Tutte le aree tematiche UILP
VII Congresso della Ferpa: un appuntamento importante per tutti i pensionati italiani ed europei. Dal 9 all’11 settembre, si terrà a Budapest il 7° Congresso della Ferpa, la Federazione europea dei pensionati e delle persone anziane, cui aderiscono oltre 30 organizzazioni in tutta Europa, con circa 10 milioni di associati. Si tratta sicuramente di un appuntamento
Lucca, 29 luglio 2015: firmato accordo fra amministrazione comunale e sindacati dei pensionati su casa, politiche sociali, educative e formative. Firmato l’accordo tra i sindacati dei pensionati della Toscana nord e il Comune di Lucca nel quale sono stati definiti impegni e linee guida su temi quali: gestione del bilancio, appalti di gara, anziani, persone
Sindacati dei pensionati incontrano il Presidente del Consiglio regionale per discutere della Legge sulla non autosufficienza. Mercoledì 29 luglio i sindacati dei pensionati del Molise di Spi, Fnp e Uilp hanno incontrato il Presidente del Consiglio Regionale per fare il punto sull’iter legislativo della proposta di legge di iniziativa popolare denominata “Un piano per interventi
Uilp Parma: approvato in consiglio comunale il “Regolamento per la disciplina, la valorizzazione e la qualificazione delle Case Famiglia per anziani”. Tale Regolamento è stato fortemente voluto dalla UIL Pensionati visto il proliferare di queste strutture private delle quali non si avevano informazioni di nessun genere, se non girando per la città attraverso cartelli pubblicitari
Il confronto prosegue: decisi due tavoli tecnici su Previdenza e Fisco e Politiche sociali. Positivo il giudizio sulla seconda riunione del Tavolo di confronto con il Ministro Giuliano Poletti, che si è tenuta il 16 luglio a Roma presso il Ministero del lavoro. La delegazione Uilp era guidata dal Segretario generale Romano Bellissima. Un incontro all’insegna
“Oggi chiediamo un segnale di giustizia ai Senatori: non chiediamo elemosine o cose straordinarie, solo che attuino la sentenza della Corte che ritiene illegittimo il blocco della rivalutazione delle pensioni deciso dalla legge Monti – Fornero.” E’ quanto ha dichiarato il Segretario generale della Uil Pensionati, Romano Bellissima durante il presidio organizzato unitariamente allo Spi
Avviato un confronto positivo per la definizione di un nuovo protocollo di relazioni sindacali Il 9 luglio una delegazione delle Organizzazioni sindacali dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil, guidata dai tre Segretari generali Carla Cantone, Gigi Bonfanti e Romano Bellissima, si è incontrata con il Presidente dell’Inps Tito Boeri. È stato un incontro
Lucca, 9 luglio 2015: sindacati dei pensionati in piazza per chiedere al Governo di modificare il decreto sulle pensioni. Organizzato per domani mattina 9 luglio, da Spi, Fnp e Uilp territoriali, un sit – in davanti alla Prefettura per chiedere al Governo di modificare il decreto sulle pensioni. previsto anche un incontro tra i referenti
Imperia, 7 luglio 2015: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e direzione Asl 1 per attivazione Casa della Salute. Si è svolto oggi l’incontro tra i sindacati dei pensionati di Spi, fnp e Uilp della provincia di Imperia e la direzione della Asl 1 per discutere dell’attivazione della “Casa della Salute” a Porto Maurizio. Come riportato
Presentata indagine Uilp sul ruolo dei pensionati in Italia. Bellissima: si conferma ciò che come Uilp diciamo da tempo È stata presentata questa mattina a Roma, presso la sede dell’Università Telematica Pegaso, l’indagine su Il ruolo dei pensionati in Italia. L’indagine,commissionata dalla Uil Pensionati e dalla Fondazione Società Matura (Fondazione promossa dalla Uil Pensionati) è stata
Ricerca promossa dalla Fondazione Società Matura in collaborazione con la Uil Pensionati e realizzata dalla società Eumetra. Clicca QUI per leggere il Comunicato Stampa
Indagine promossa dalla fondazione Società Matura e dalla Uil Pensionati Qual è l’immagine dei pensionati e degli anziani in Italia oggi? Persone in difficoltà economica e abbandonate dalla società o persone ancora attive, sostegno fondamentale delle famiglie? Un peso o una risorsa per il Paese? Per dare una risposta a questi interrogativi, la Uil Pensionati