Aree Tematiche - Pagina 28

Tutte le aree tematiche UILP

28/06/2021

Bando Inps per “Screening oncologici gratuiti”. L’approfondimento della Uil Pensionati

A cura della Uil Pensionati, una breve guida sintetica con infografiche su un Bando Inps per “Screening per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche”. Possono beneficiarne i dipendenti e pensionati pubblici appartenenti alla gestione ex-INPDAP, purché nati tra il 1° gennaio 1956 e il 31 dicembre 1991. IL BANDO L’Inps ha pubblicato un

24/06/2021

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp: “Varo Legge sulla non autosufficienza promosso da subito non a fine legislatura”

“Nell’incontro avuto oggi con il gruppo parlamentare del PD, presenti Debora Serracchiani, Carla Cantone, Stefano Lepri, Paola Boldrini, Simona Malpezzi, Mauro Laus, Valeria Fedeli, Elena Carnevali, Luca Rizzo Nervo, Vanna Iori rispetto al tema della non autosufficienza abbiamo manifestato la nostra soddisfazione sul fatto che nel PNNR finalmente si accogliesse la nostra proposta di approvare

24/06/2021

Pagamento pensioni luglio

Anche per il mese di luglio, presso gli uffici postali, il pagamento delle pensioni è anticipato e scaglionato dal 25 giugno al 1° luglio, secondo il seguente ordine alfabetico: A-B: venerdì 25 giugno C-D: sabato (mattina) 26 giugno E-K: lunedì 28 giugno L-O: martedì 29 giugno P-R: mercoledì 30 giugno S-Z: giovedì 1° luglio La

23/06/2021

Green Pass, un approfondimento a cura della Uilp

A cura della Uil Pensionati nazionale, un approfondimento sul Green Pass, l’EU Digital COVID Certificate. GREEN PASS   QUANDO SI ACQUISISCE IL GREEN PASS La certificazione viene generata in automatico nei seguenti casi: 15 giorni dopo la prima dose di vaccino o vaccino monodose; a fine ciclo vaccinale; con esito negativo di un tampone molecolare

14/06/2021

Ottava uscita ‘Quaderni disabilità’: un approfondimento sulla Legge 104

A cura della Uil Pensionati nazionale, l’ottava uscita ‘Quaderni disabilità’: un approfondimento sulla Legge 104. LA LEGGE 104: PERMESSI E CONGEDI I PERMESSI I permessi dal lavoro “Legge 104”, retribuiti dall’Inps, possono essere fruiti: dal soggetto con disabilità, purché non ricoverato a tempo pieno in una struttura; da chi gli presta assistenza (caregiver); da entrambi

09/06/2021

Decreto sostegni bis: nota di lettura degli articoli riguardanti salute, servizi sociosanitari e disabilità

A cura della Uil Pensionati nazionale, la nota di lettura degli articoli in materia di salute, servizi sociosanitari e disabilità contenuti nel Decreto Legge 73/2021 (Decreto sostegni bis) riguardante misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali, attualmente in discussione alla Camera dei Deputati

08/06/2021

Barbagallo: “Senza blocco licenziamenti e ammortizzatori, a rischio le pensioni future”

“Senza ammortizzatori c’è un grande rischio di problemi sociali, già tanti lavoratori sono a casa a seguito della scadenza del contratto”. A dichiararlo, nel corso di un’intervista all’Adnkronos, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. “Ora faccio il segretario dei pensionati e mi rendo conto che se non ci sarà lavoro sarà difficile discutere

08/06/2021

Mattinata di formazione Caf Uil Nazionale-Uil Pensionati Nazionale

Si è tenuta oggi, 8 giugno, una mattinata di formazione in videoconferenza organizzata dal Caf Uil e dalla Uil Pensionati, rivolta alle Strutture regionali e territoriali Uilp. Nel corso della videoconferenza, Felice Ferrara del Caf Uil Nazionale ha approfondito i seguenti temi: l’Irpef nazionale, le addizionali regionali e comunali, acconti e saldi, detrazioni nel modello

31/05/2021

Settima uscita ‘Quaderni Disabilità’: un approfondimento sul Diritto allo studio

A cura della Uil Pensionati nazionale, la settima uscita dei ‘Quaderni disabilità’: un approfondimento sul Diritto allo studio: DIRITTO ALLO STUDIO DOMANDA DI ISCRIZIONE Nessuna domanda di iscrizione scolastica può essere rifiutata a causa della disabilità. Anche in eccedenza di iscrizioni, la legge prevede la priorità proprio per gli alunni con disabilità, ancor più se

28/05/2021

Strategie di immunizzazione dell’adulto-anziano: cosa possiamo imparare dall’esperienza COVID-19?

“Mettere in sicurezza i nostri anziani e le persone più fragili e intensificare gli sforzi per aumentare la copertura vaccinale contro il covid, nche in considerazione dei dati del Rapporto dell’Istituto Superiore della Sanità che mette in evidenza come tra le persone che hanno ricevuto il vaccino, prima e a seconda dose, crollano i ricoveri

26/05/2021

Barbagallo: congratulazioni a Luca Pancalli per riconferma guida Comitato Paralimpico Italiano

Le congratulazioni di Carmelo Barbagallo, Segretario generale della Uil Pensionati, a Luca Pancalli, per la sua rielezione alla guida del Comitato Paralimpico Italiano: “Anche a nome di tutta la Uil Pensionati, faccio le più sincere congratulazioni a Luca Pancalli per la sua rielezione alla guida del Comitato Paralimpico Italiano, una riconferma più che meritata. Il

26/05/2021

Ottavo modulo Programma di formazione online Ital Uil e Uil Pensionati su pensioni e sistema pensionistico

Si è svolto in videoconferenza, oggi 26 maggio, l’ottavo e ultimo modulo del Programma di formazione online su pensioni e sistema pensionistico, organizzato dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati e rivolto alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. Hanno partecipato alla riunione anche il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo e il Direttore