Tutte le aree tematiche UILP
CAMBIARE LE PENSIONI ADESSO La vertenza continua Cgil, Cisl e Uil hanno presentato al Governo una piattaforma unitaria che ha l’obiettivo di migliorare e riformare il sistema pensionistico, in continuità con l’iniziativa condotta nei confronti dei precedenti Governi e che ha permesso di conseguire in questi anni importanti risultati. Il tema delle pensioni rimane aperto
Lo scorso 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 122/2021 inerente le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico della formazione superiore e del socio sanitario-assistenziale. Nello specifico l’articolo 2 del suddetto Decreto estende l’obbligo vaccinale ai lavoratori impiegati in strutture residenziali, socioassistenziali e sociosanitarie. Dal 10 ottobre
I Sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp sostengono la richiesta di Cgil, Cisl e Uil di istituire per legge l’obbligo vaccinale per il Covid-19 e sollecitano il governo a prendere rapidamente una decisione in questa direzione. Contestualmente i Sindacati continueranno, come stanno facendo da mesi in tutti i territori, a portare avanti la campagna di
Il Decreto Legge n. 111 del 6 agosto 2021, ha introdotto novità riguardanti l’esibizione del Green pass e le misure di sicurezza, dal 1° settembre al 31 dicembre 2021. GREEN PASS Novità dal 1° settembre al 31 dicembre 2021 IN AEREO Diventa obbligatorio il Green pass per salire a bordo. La mascherina chirurgica deve essere
“La crescita dell’inflazione non è un bene per i pensionati, che negli ultimi 10 anni hanno perso circa il 30% del loro potere d’acquisto. Le pensioni, che oggi sono il vero ammortizzatore sociale delle famiglie di questo Paese, rischiano di collassare”. Così il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, commentando i dati Istat e Eurostat
Anche per il mese di settembre, presso gli uffici postali, il pagamento delle pensioni è anticipato e scaglionato dal 26 agosto al 1° settembre, secondo il seguente ordine alfabetico: Dalla A alla B: 26 agosto, giovedì; Dalla C alla D: 27 agosto, venerdì; Dalla E alla K: 28 agosto, sabato (mattina); Dalla L alla O:
Ieri, 5 agosto, come Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp abbiamo avuto un incontro in videoconferenza con il Partito Democratico, in particolare con il Vice Segretario Giuseppe Provenzano le Capogruppo di Camera e Senato Deborah Serracchiani e Simona Malpezzi, i deputati e senatori Valeria Fedeli, Romina Mura, Stefano Lepri, Marco Lacarra, Mauro Laus, Antonio
Nell’incontro avuto ieri con il ministro Speranza sullo stato di attuazione del PNRR per le missioni 6 Salute e 5 Sociale le Segreterie Cgil, Cisl, Uil Confederali, e Spi, Fnp, Uilp, Cgil Fp, Cisl Fp Uil, Fpl e Cgil Medici, Cisl Medici, Uil Medici hanno ribadito la necessità di un confronto più serrato per il
Anche a seguito delle nostre sollecitazioni unitarie il Ministero della Salute ha emanato una nota dell’ufficio legislativo il 30 luglio scorso, inviata anche al coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, inerente le visite nelle RSA. Nella nota si richiama l’attenzione sull’opportunità di assicurare a familiari e visitatori dell’ospite della struttura, purché muniti di
“Il 30 luglio prossimo, scadrà l’Ordinanza del Ministro della Salute dell’8 maggio u.s., che definisce le modalità di accesso/uscita delle persone residenti, dei familiari e visitatori, presso tutte le strutture residenziali (RSA, Hospice, Strutture riabilitative, Case di Riposo), ma ad oggi non ci sono notizie sul rinnovo della stessa.” Così, i Segretari nazionali di Spi,
Green Pass: a cura della Uil Pensionati nazionale, una breve guida alle nuove regole in vigore a partire dal 6 agosto 2021 Per approfondire clicca QUI
Ringraziamo la Senatrice Paola Boldrini, tutte le Deputate e i Deputati, le Senatrici e i Senatori per aver costituito l’intergruppo parlamentare sulla cronicità e per avere organizzato l’audizione di oggi con i sindacati dei pensionati. Siamo convinti che il tema delle cronicità debba essere messo al centro dell’azione del nostro sistema sociosanitario. Sistema sanitario e