Tutte le aree tematiche UILP
L’Adoc, insieme alle altre Associazioni aderenti al Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, ha siglato con Eni un importante accordo per la rateizzazione delle bollette. L’accordo si applica alle utenze residenziali ed alle piccole partite Iva e prevede: • la possibilità di rateizzare la bolletta senza attenderne la scadenza; • l’eliminazione dell’acconto percentuale preliminare
Dichiarazione del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo e del Segretario confederale Uil Domenico Proietti: “Il drammatico impatto del Coronavirus sulla mortalità degli anziani ha prodotto un risparmio rilevantissimo per le casse dell’Inps. Secondo i dati di Itinerari previdenziali sono circa 1,11 miliardi nel 2020 e 11,9 miliardi di euro nel decennio. Un risparmio significativo che
A cura della Uil Pensionati nazionale, una breve guida sul Bando Inps per Screening per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche. Possono beneficiarne i dipendenti e pensionati pubblici appartenenti alla gestione ex-INPDAP, purché nati tra il 1° gennaio 1957 e il 31 dicembre 1992.
Manifesto della Ferpa: leggi il Manifesto della Ferpa. Questi in sintesi i contenuti del Manifesto, illustrati nel dettaglio nella Conferenza di Metà Mandato della Ferpa: contrasto alla povertà degli anziani in tutte le sue forme; diritto a pensioni dignitose, con attenzione alle specificità di genere; il diritto a un’assistenza sanitaria a lungo termine, accessibile e
A cura della Uil Pensionati nazionale, breve guida alle novità del Green Pass: Per saperne di più clicca QUI
Telematiche, telefoniche, porta a porta. L’Inps segnala numerosi tentativi di truffa che utilizzano il l’Istituto come ‘esca’. Come Uilp abbiamo quindi deciso di realizzare una breve guida su come proteggersi:
Lettera di solidarietà del Segretario generale della Ces, Luca Visentini, e del Segretario generale della Ferpa Agostino Siciliano al Sindacato dei pensionati turco EMEKELI-SEN, affiliato alla FERPA.: “Gentili colleghi, La Confederazione Europea dei Sindacati (CES) e la Federazione Europea dei Pensionati e degli Anziani (FERPA) sono fortemente in disaccordo con la decisione della Corte Suprema
Si è svolta in videoconferenza, oggi 26 gennaio, una giornata di formazione sulla perequazione e il rinnovo pensioni 2022 e sulle novità in materia previdenziale contenute nella Legge di Bilancio 2022, organizzata dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati e rivolta alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. Prosegue quindi nel 2022 l’attività formativa svolta
Anche per il mese di febbraio il pagamento delle pensioni presso gli uffici postali è anticipato e scaglionato dal 26 gennaio al 1° febbraio secondo il seguente ordine alfabetico: Mercoledì 26 gennaio dalla A alla B Giovedì 27 gennaio dalla C alla D Venerdì 28 gennaio dalla E alla K Sabato 29 gennaio (mattina) dalla
A cura della Uil Pensionati nazionale, breve guida alla maggiorazione contributiva riconosciuta ai lavoratori disabili: Per approfondire clicca QUI
A cura della Uil Pensionati nazionale, infografiche sulla rivalutazione delle pensioni 2022: Scarica QUI tutte le immagini in versione pdf
Dichiarazione congiunta del Segretario confederale Uil Domenico Proietti e del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo: “Le conclusioni della Commissione istituzionale per separare assistenza e previdenza sono imbarazzanti e segnano il fallimento nell’assolvere al compito assegnatole dal Parlamento. Affermare infatti che non è possibile separare la spesa previdenziale da quella assistenziale è contro ogni evidenza. Ci