Tutte le aree tematiche UILP
Articolo del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo sul nuovo numero di Lavoro Europeo: Nel nostro Paese, gli over 65 sono più di 14 milioni. Questo vuol dire che più del 22% della nostra popolazione è composto da persone anziane. Nel 2050, la percentuale salirà al 33%. Siamo già il secondo Paese più vecchio del Mondo,
Bonus 200 euro ai pensionati. Chi ha diritto al Bonus? Come viene erogato? Breve guida a cura della Uilp Nazionale:
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale del 24 maggio scorso le linee guida organizzative del modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliare delle persone over 65 anni. Le suddette linee guida sono un obiettivo (milestone), del PNRR e pertanto si inseriscono nel contesto degli obiettivi della Missione 6 C1 (reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria
Basta stereotipi di genere! Ancora oggi, gli stereotipi sulle professioni maschili e femminili sono fortissimi fin dall’infanzia. È ora di dire basta! La Uil è capofila del Progetto europeo Beyond che si propone di agire per la rimozione degli stereotipi di genere. Parte del progetto è la diffusione di manifesti per contrastare gli stereotipi che
Nutrita partecipazione della Uilp all’Assemblea Nazionale del Coordinamento Pari Opportunità e Politiche di genere della Uil ‘Protagoniste da sempre. Per il lavoro, lo sviluppo, la coesione sociale, la pace’, che si è tenuta ieri 11 maggio e oggi 12 maggio a Roma. C’è ancora molto da fare per garantire pari opportunità. Le donne vivono i
PNRR e Assegnazione Fondi per l’Inclusione Sociale. Come funziona? Breve guida a cura della Uilp Nazionale: È stato pubblicato lo scorso 6 maggio 2022 il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con gli elenchi dei progetti degli Ambiti Sociali Territoriali ammessi al finanziamento nazionale e dei progetti idonei al finanziamento, ma
Dichiarazione di Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp: “Finalmente una boccata d’ossigeno per le pensionate e i pensionati. Il Decreto sostegni varato dal Governo va finalmente nella direzione giusta per milioni di pensionati. Grazie all’azione della Uil e della Uilp il Governo ha introdotto un primo intervento, dopo molto tempo,
Covid-19: come cambiano le regole a partire dal 1° maggio?? Quali sono le raccomandazioni? Ecco una breve guida a cura della Uilp Nazionale COVID NUOVE REGOLE DAL 1° MAGGIO 2022 GREEN PASS Il Green pass non è più richiesto in Italia. Dal 1° maggio scatta l’accesso libero per tutti quei luoghi dove fino al
“Con una inflazione in continua crescita, tutelare il potere d’acquisto delle pensioni è un tema di assoluta importanza che ha bisogno di risposte immediate” A dichiararlo Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, a margine del Convegno Uil-Uilp ‘Tutela del potere d’acquisto delle pensioni’. “Nel nostro Paese -proseguono Proietti e
Convegno Uil – Uilp : Si terrà mercoledì 13 aprile a Roma, presso l’Hotel Quirinale (Via Nazionale 7) alle ore 9,30, il convegno Tutelare il potere d’acquisto delle pensionate e dei pensionati, organizzato dalla Uil e dalla Uil Pensionati. I lavori saranno aperti dalla relazione di Domenico Proietti, Segretario confederale Uil, e conclusi da Carmelo
Al via il prossimo 7 aprile la dodicesima edizione di Siamo Tutti Pedoni, la campagna per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada e per la vivibilità delle città promossa da Centro Antartide e dai sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp. Al centro delle iniziative di quest’anno l’accessibilità, la qualità della prossimità e la piacevolezza
Si è svolto, questa mattina, il convegno, organizzato dalla Uil e dalla Uil Pensionati sul tema: “Legge per la non autosufficienza: un atto di civiltà” “Bisogna approvare la legge delega sulla non autosufficienza entro il 2022”. È quanto hanno dichiarato il Segretario confederale della Uil, Domenico Proietti, e il Segretario generale della Uilp, Carmelo Barbagallo.