Lecco: istituito Fondo per favorire gli incontri tra ospiti delle Rsa e i loro cari

Lecco: ieri, 29 aprile, è stata presentato l’intervento del Fondo “Aiutiamoci – Contrasto alle povertà” a sostegno delle 26 RSA della provincia di Lecco, con l’obiettivo di facilitare le occasioni di incontro tra ospiti e loro parenti, nelle forme e modalità ritenute più idonee da ciascuna struttura. 210mila euro per favorire gli incontri tra gli

Non autosufficienza, Spi, Fnp, Uilp Trento: “Si acceleri anche a livello locale per dare risposte strutturali alle famiglie”

“L’obiettivo di arrivare ad una legge sulla non autosufficienza si avvicina. Il Pnrr  getta le basi per la definizione di una legge nazionale che fissi i livelli essenziali delle prestazioni e assicuri servizi e sostegni adeguati e uniformi su tutto il territorio nazionale, legge che era da lungo tempo invocata e rivendicata da Spi, Fnp,

Spi, Fnp, Uilp Lazio: “Urgente un Tavolo di confronto con i gestori delle Rsa”

Proprietari e gestori delle RSA del Lazio non consentono lo svolgimento del ruolo dei comitati di partecipazione delle RSA, facendo venire meno le condizioni per la loro convocazione.” Per questo motivo Spi, Fnp, Uilp Lazio chiedono all’Assessore alla sanità della Regione la convocazione urgente di un tavolo di confronto con i gestori delle RSA acreditate.

Proietti e Barbagallo: “Bene ripartenza Commissione previdenza assistenza. Procedere ora rapidamente e fare operazione verità sui numeri”

Dichiarazione congiunta di Domenico Proietti, Segretario confederale Uil Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati: “Finalmente riparte la Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale, come richiesto per mesi dalla Uil e dalla Uilp. Ora i lavori devono procedere celermente, come deciso nella riunione di ieri, e portare all’obiettivo di certificare finalmente che la

Uilp Ascoli Piceno: “Riaprire le Rsa alle visite”

“Occorre cambiare le direttive emanate in situazioni di emergenza e dare nuovi regolamenti che tengano conto del fatto che gli ospiti delle Rsa sono vaccinati e che tamponi e dispositivi di sicurezza sono ripetuti.” A dichiararlo la Uilp Ascoli Piceno, che aggiunge: “Quotidianamente siamo subissati da richieste di farci promotori di una iniziativa politica nei

Spi, Fnp, Uilp Veneto pretendono disposizioni chiare per riaprire in sicurezza le case di riposo e chiedono un incontro all’Assessora

“Riaprire le case di riposo è una priorità, una necessità che non può più essere rimandata.” Questo l’ennesimo grido d’allarme di Spi, Fnp, Uilp Veneto, che proprio oggi, 28 aprile, hanno inviato una richiesta d’incontro all’assessora della Regione Veneto alla Sanità, per avere un confronto in merito al protocollo e alle linee guida per la

Appello di Spi, Fnp, Uilp Piemonte: “E’ il momento di cambiare: tuteliamo gli anziani per un futuro migliore di tutti”

“E’ il momento di cambiare: tuteliamo gli anziani per un futuro migliore di tutti” è questo il nome dell’Appello lanciato da Spi, Fnp, Uilp Piemonte. “Il presente appello -dichiarano i Sindacati dei pensionati- vuole richiamare l’attenzione dei cittadini, delle Istituzioni e dei decisori ai vari livelli sulla necessità dell’avvio di un vero progetto innovatore che

Uilp Ravenna: “Assistenza fiscale a domicilio per gli over65”

Anche per quest’anno, con l’avvio della campagna fiscale Ia Uilp di Ravenna, in collaborazione con l’Ada e il Caf UIL di Ravenna, offrirà gratuitamente ai propri iscritti il servizio di ritiro e consegna a domicilio dei documenti scali per la dichiarazione dei redditi 730/202l. “Il nostro compito – spiega la Uilp Ravenna – è quello

Pnrr, Sindacati pensionati: un primo segnale positivo verso una legge sulla non autosufficienza

“Nel Pnrr si comincia ad affrontare il grande tema della non autosufficienza degli anziani. Le misure contenute nel Pnrr possono gettare, infatti, le basi per la definizione di una legge nazionale che fissi i livelli essenziali delle prestazioni e assicuri servizi e sostegni adeguati e uniformi su tutto il territorio nazionale, legge che era da

Intervento della Segretaria nazionale Uil Pensionati Francesca Salvatore al Notiziario TgCom24

Intervento della Segretaria nazionale Uil Pensionati Francesca Salvatore al Notiziario TgCom24 edizione del 26 aprile: “Non ci rassicura il fatto che nel PNRR non ci sia nessun accenno alla materia previdenziale È utile ricordare che a fine anno scade ‘quota 100’ è quindi necessario individuare nuove forme di flessibilità in uscita. Sollecitiamo dunque il Governo

Vaccini, Spi, Fnp, Uilp Siracusa: “Troppi disagi, file e ritardi”

“Nell’ultimo fine settimana, al centro vaccinale di via Bixio, a Siracusa, troppi anziani costretti ad attendere per ore prima di entrare”. Questa la denuncia di Spi, Fnp, Uilp Siracusa che sollecitano nuovamente la messa in sicurezza dell’esterno della struttura. “Caos, assembramento, nessun controllo del distanziamento fisico, disagi e ritardi – dichiarano i Sindacati dei pensionati

25 aprile, Barbagallo: “Tenere vivi i valori della Resistenza e della Liberazione”

25 aprile, messaggio del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “Oggi, 25 aprile, festa della Liberazione, dobbiamo tenere vivi i valori della Resistenza e della Liberazione, quei valori di libertà, uguaglianza e democrazia su cui sono state fondate la Costituzione e la Repubblica del nostro Paese. Importante sottolineare che della Resistenza hanno fatto parte anche

Pubblicato in News