Settimo modulo Programma di formazione online Ital Uil e Uil Pensionati su pensioni e sistema pensionistico

Si è svolto in videoconferenza, oggi 19 maggio, il settimo modulo del Programma di formazione online su pensioni e sistema pensionistico, organizzato dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati e rivolto alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. All’appuntamento di oggi, Michele Zerrillo dell’Ital Uil nazionale ha approfondito i seguenti argomenti: le pensioni ai superstiti

Umbria: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e Commissario regionale all’emergenza Covid-19

“Concludere l vaccinazione  dei 70enni, accelerare sulla fascia 60-69, superando le difficoltà legate a sistemi di pre-prenotazione che ingenerano solo confusione nella popolazione.” È questa la richiesta che Spi, Fnp, Uilp Umbria, hanno rivolto ieri, 17 maggio, al commissario regionale all’emergenza Covid, che li ha convocati per illustrare loro la nuova fase della campagna vaccinale.

Spi, Fnp, Uilp Basilicata: “Vogliamo risposte sulle regole di accesso delle visite nelle Rsa”

“Che fine hanno fatto le regole per l’accesso nelle Rsa che le Regioni hanno sottoscritto con il Cts dopo l’ordinanza del ministro Speranza? La Regione quando intende comunicarle ai cittadini visto il largo uso che si fa dei canali social istituzionali? E inoltre, considerata la recente operazione dei Nas nella casa di riposo a Rivello,

Sesta uscita ‘Quaderni Disabilità’: un approfondimento sull’Invalidità civile

A cura della Uil Pensionati nazionale, la sesta uscita dei ‘Quaderni Disabilità’: un approfondimento sull’Invalidità civile: L’INVALIDITÀ CIVILE GLI INVALIDI CIVILI Si definisce invalido civile un cittadino affetto da malattie e menomazioni permanenti e croniche (sia di natura fisica, che psichica o intellettiva), che riducono la capacità lavorativa oltre il 33%. Non rientrano tra gli

Uilp Ascoli Piceno: “Nelle Marche pensionati sempre più poveri”

“Nessuno si fa carico della sostenibilità sociale dei pensionati con assegni sempre più bassi. Occorre quindi una riforma del sistema previdenziale ricordando che con il 31 dicembre termina la sperimentazione di Quota 100.” È quanto dichiara la Uilp Ascoli Piceno, commentando recenti dati Inps. “Con il ritorno esclusivo al modello Fornero avremmo -prosegue la Uilp

Trapani: istituito Tavolo tecnico della Salute

Anche a Trapani viene istituito il Tavolo tecnico della Salute: ieri, 13 maggio, Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Trapani hanno siglato l’intesa con l’Azienda Sanitaria Provinciale. Obiettivo è il confronto sulla gestione dei servizi sanitari sul territorio trapanese e sul loro necessario potenziamento. La prima riunione, fissata per lunedì 11 giugno, verterà sulla

Prenotazione vaccini, Spi, Fnp, Uilp Toscana: “Superare la modalità del click day. Ancora difficoltà e ritardi per fragili e over 70”

“Nonostante che la campagna vaccinale stia iniziando a produrre i primi importanti risultati, come nel caso degli over 80, non possiamo tacere sulle difficoltà e i ritardi a cui stiamo assistendo.” Così Spi, Fnp, Uil Toscana tramite una nota unitaria emanata ieri, 13 maggio “Siamo preoccupati -aggiungono Spi, Fnp, Uilp Toscana- del fatto di essere

Ritardi nella riapertura delle Rsa, Spi, Fnp, Uilp Veneto: “Basta accampare scuse”

“Nemmeno il tempo di fare come sindacati dei pensionati del Veneto un appello, era il 10 maggio, affinché nessuna casa di riposo facesse marcia indietro nell’applicare l’ordinanza del ministero della Salute, e già da parte delle Rsa si parla di prendere tempo, della necessità di ‘un patto tra strutture e famigliari’, di trovare un equilibrio’”.

Rsa, Spi, Fnp, Uilp Lombardia: “Bene confronto con Regione”

Il confronto tra Regione Lombardia, enti gestori e Spi, Fnp, Uilp Lombardia ha imboccato la strada giusta: al tavolo convocato martedì 11 maggio si è discusso degli elementi di novità contenuti nel documento tecnico allegato all’Ordinanza del Ministero della Salute che stabilisce le modalità di accesso dei visitatori e di uscita degli ospiti dalle RSA,

Home Care Premium: approfondimento a cura della Uil Pensionati nazionale

A cura della Uil Pensionati nazionale, un approfondimento sull’Home Care Premium (HCP) Inps, riservato ai dipendenti e ai pensionati pubblici: Home Care Premium (HCP) Inps per i dipendenti e pensionati del pubblico impiego Che cosa è L’HCP dell’Inps, valido ancora fino al 30 giugno 2022, è un progetto di assistenza, che offre un aiuto nella

Telemarketing luce e gas: anziani a rischio truffa: iniziativa di informazione promossa da Uil Pensionati Marche e ADOC Marche

Bombardati di telefonate, pressati dagli operatori, sollecitati a prendere una decisione subito per non perdere chissà quale irripetibile occasione. Il tema del telemarketing, in vista soprattutto della fine del mercato di maggior tutela per l’energia elettrica e il gas è stato al centro dell’incontro, aperto dal Segretario Responsabile della Struttura territoriale Uil Pensionati di Jesi,