Uilp Toscana: corso sulla lettura dei bilanci previsionali dei comuni

E’ stato organizzato dalla Uilp Toscana il corso sulla lettura dei bilanci previsionali dei comuni: “Dalla struttura vigente al bilancio armonizzato. Prove di piattaforme comunali” (Firenze 11 – 12 febbraio). Alla giornata di formazione, introdotta da Alberto Andreazzoli, Segretario generale Uil Pensionati Firenze Toscana, sono intervenute: Francesca Cantini, Segretaria generale della Uil Toscana e Livia Piersanti, Segretaria

Rivalutazione delle pensioni: la Uilp prosegue nella sua azione per ottenere giustizia

Rivalutazione delle pensioni: la Uilp prosegue nella sua azione per ottenere giustizia dalla Corte europea dei diritti dell’uomo e dalla Corte Costituzionale italiana Dichiarazione del Segretario generale Uilp Romano Bellissima: “La Uil Pensionati prosegue nella sua azione per ottenere una equa rivalutazione delle pensioni e giustizia dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. Dopo il ricorso

Anci Basilicata e sindacati dei pensionati firmano Protocollo d’intesa

Anci Basilicata e sindacati dei pensionati verso la firma del Protocollo d’intesa.  Prevista per venerdì 5 febbraio alle ore 10:00  a Potenza presso la “Sala B” del Consiglio Regionale, la conferenza stampa in occasione della quale verrà firmato ed illustrato il Protocollo. In questo momento di grave crisi economica e politico istituzionale è indispensabile ricostruire un

Stop a ulteriori tagli ai servizi, l’impegno dell’Inps Friuli Venezia Giulia

Stop a ulteriori tagli ai servizi, questo l’impegno assunto  dall’Inps del Friuli Venezia Giulia a seguito dell’incontro con i rappresentanti dei sindacati dei pensionati territoriali. Garantire il livello attuale dei servizi di sportello, con sette sedi operative sul territorio regionale, e un tavolo di confronto permanente con le rappresentanze sindacali, come previsto dal protocollo nazionale

Ivan Pedretti, nuovo Segretario generale dello Spi Cgil: dalla Uilp i migliori auguri di buon lavoro

Ivan Pedretti nuovo segretario generale Spi Cgil, Romano Bellissima: “Proseguire e rafforzare insieme l’azione unitaria dei Sindacati confederali dei pensionati” “I migliori e più sinceri auguri di buon lavoro, miei e di tutta la Uilp, a Ivan Pedretti”. Con queste parole Romano Bellissima, Segretario generale della Uil Pensionati, saluta l’elezione di Ivan Pedretti a Segretario generale

Assistenza sanitaria anziani potenziata a Trapani e provincia

Assistenza sanitaria anziani potenziata a Trapani e provincia: l’annuncio durante un incontro tra i segretari di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil di Trapani e il direttore sanitario dell’Asp. “L’azienda sanitaria ha assicurato che presto aprirà un nuovo reparto geriatrico presso l’ospedale Vittorio Emanuele III di Salemi – spiegano i tre segretari – ,il piano di riorganizzazione

Trasporto pubblico, tariffe agevolate per anziani e disabili: situazione confusa

Trasporto pubblico, tariffe agevolate per anziani e disabili: i sindacati dei pensionati denunciano situazione confusa. I sindacati pensionati Spi-Cgil Fnp-Cisl Uil-Pensionati denunciano la situazione confusa che rischia di compromettere l’intesa regionale sulle agevolazioni per il trasporto pubblico concesse ad alcune delle fasce più deboli dei cittadini emiliano-romagnoli (in particolare disabili e anziani a basso reddito).

Marche, riorganizzazione sanitaria regionale: la protesta dei sindacati dei pensionati

La riorganizzazione sanitaria nelle Marche è stato il tema dell’assemblea pubblica organizzata dalle segreterie provinciali di Uilp, Spi ed Fnp che si è svolta a Fano lo scorso 27 gennaio. Si legge in una nota congiunta: “Spi, Fnp e Uilp hanno manifestato forte senso di responsabilità nel partecipare al percorso di riordino della sanità regionale  pur

Vicenza, 28 gennaio 2016: Uilp, Spi ed Fnp organizzano incontro pubblico su Giorno della Memoria

Giorno della memoria: previsto per domani, 28 gennaio 2016, l’incontro pubblico organizzato dalla Uilp di Vicenza insieme a Spi ed Fnp. Ospite dell’evento Enrico Vanzini, militare italiano sopravvissuto all’internamento nel campo di sterminio di Dachau, in Germania. L’incontro è stato organizzato con il patrocinio del Comune