Autore: Maria Sole De Santis
Articoli di Maria Sole De Santis
Manifestazione contro la violenza sulle donne – Roma 3 novembre 2016
Il prossimo 3 Novembre 2016, dalle ore 10.30 alle ore 11.30 presso Piazza Madonna dei Monti a Roma, si svolgerà la “Manifestazione statica” per dire NO alla violenza contro le donne. Nel nostro Paese registriamo un femminicidio ogni due giorni. I Centri di Ascolto Mobbing & Stalking contro tutte le Violenze sono consapevoli che l’attuazione reale
Galleria foto convegno “Previdenza: crescita e stabilità” – Bari 28 ottobre 2016
Previdenza, crescita e stabilità: convegno a Bari
Si svolgerà domani, 28 ottobre, a Bari il convegno “Previdenza: crescita e stabilità”. L’evento, organizzato dalla Uilp Puglia nell’ambito delle iniziative nazionali sulla previdenza, sarà l’occasione per sentire dalla viva voce dei dirigenti che hanno partecipato al tavolo di confronto con il Governo le misure sulle pensioni contenute nel verbale d’intesa sottoscritto lo scorso 28 settembre. All’incontro sarà presente anche
Accordo pensioni: assemblee dei pensionati in tutto il Piemonte
Le Segreterie Unitarie di Spi, Fnp, Uilp Piemonte hanno lanciato la campagna per illustrare ai pensionati piemontesi l’accordo raggiunto il 28 Settembre con il Governo sulla previdenza. Una lettera dei tre Segretari Generali è stata inviata ai Segretari provinciali e a tutti responsabili territoriali affinchè nel mese di novembre si organizzino in tutti i territori decine
Spi, Fnp, Uilp Basilicata organizzano assemblee rivolte a tutti i pensionati lucani
Una serie di assemblee territoriali rivolte a tutti i pensionati lucani verranno organizzate dallo Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp-Uil Basilicata per illustrare i risultati raggiunti con il verbale d’intesa sottoscritto dal governo nazionale con le organizzazioni sindacali sulle pensioni. E’ quanto hanno deciso i segretari regionali rispettivamente Nicola Allegretti, Vincenzo Zuardi e Vincenzo Tortorelli
Materiale per le assemblee su intesa Governo – Sindacati
In previsione delle assemblee che verranno organizzate su tutto il territorio nazionale, al fine di spiegare e condividere con i pensionati l’intesa raggiunta col governo, mettiamo a disposizione il volantino predisposto dalla segreterie nazionali di Spi, Fnp, Uilp. Clicca qui per leggere e scaricare il volantino
Un amico in famiglia: il progetto per promuovere la qualità nelle relazioni interpersonali degli anziani
“Un amico in famiglia: Saper essere nella relazione di aiuto” è il progetto che l’ADA di Matera e la Uil Pensionati presenteranno domani sabato 22 ottobre prossimo a Matera (Fondazione Le Monacelle, via Riscatto, con inizio alle ore 9). Il progetto si propone di migliorare i rapporti e le relazioni interpersonali delle persone anziane e
Riunione Uffici H Uilp, Bellissima: necessario garantire ad anziani e disabili una vita autonoma e dignitosa
Si è svolta ieri, mercoledì 19 ottobre, la riunione dei Responsabili degli Uffici H della Uilp, organizzata dalla Uil Pensionati e dalla Uil nazionale. Presenti all’incontro il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima, il Segretario organizzativo Uilp Emanuele Ronzoni, la Segretaria confederale Uil Silvana Roseto e il Presidente del comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli
Incontro dei Responsabili degli Uffici H della Uil Pensionati. Mercoledì 19 ottobre 2016
Leggi anche: Riunione Uffici H Uilp, Bellissima: necessario garantire ad anziani e disabili una vita autonoma e dignitosa
Pietro Nenni padre della Repubblica: inaugurata la mostra al Senato
Pietro Nenni, padre della Repubblica, questo il titolo della mostra storico-documentaria inaugurata questa mattina presso la Biblioteca del Senato. Un’esposizione di foto, lettere , documenti e contenuti multimediali per ravvivare, a settant’anni dalla vittoria del Referendum del 2 giugno del 1946, la memoria di uno dei protagonisti della rinascita democratica e repubblicana del nostro Paese.
Veneto: attivi unitari regionali e provinciali Uilp, Spi, Fnp
Agostino Siciliano, Segretario nazionale Uil Pensionati, è intervenuto questa mattina agli attivi unitari di Spi, Fnp, Uilp regionali e provinciali riunitisi a Mestre, alla presenza di oltre 250 rappresentanti delle realtà territoriali, per un confronto e un approfondimento sull’intesa siglata con il Governo sulle pensioni. “L’accordo” si concorda negli interventi “va visto nei suoi lati