Aprilia: accordo tra Comune e sindacati dei pensionati per riduzione pressione fiscale e lotta all’evasione

Sottoscritto lo scorso 27 febbraio l’accordo tra Comune di Aprilia e le organizzazioni sindacali dei pensionati territoriali in tema di riduzione della pressione fiscale e lotta all’evasione. E’ stato inoltre costituito un fondo di restituzione IRPEF comunale rivolto ai lavoratori dipendenti, pensionati e giovani disoccupati.

Terremoto: Sindacati pensionati, Inps ritiri messaggio su busta pesante

I Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil chiedono all’Inps il ritiro immediato del messaggio n°767 del 21 febbraio scorso sulla busta pesante, che determina lo stop al versamento dei tributi fiscali per i lavoratori e i pensionati delle zone terremotate. Secondo quanto previsto dal messaggio dell’ente previdenziale la restituzione di tali versamenti dovrebbe avvenire

Il Segretario generale Uilp Bellissima a Bari per il Consiglio regionale della Uilp Puglia

Il Segretario generale della Uil Pensionati, Romano Bellissima, rilancia in Puglia – nel corso del suo intervento al Consiglio regionale – i temi della prossima Conferenza d’Organizzazione Uilp in programma a marzo. “Acquisire il consenso della gente, dell’opinione pubblica, è fondamento della vita del sindacato” – lo ha detto il Segretario generale Uilp Romano Bellissima

Lavoro senza barriere

Lavoro senza barriere, è il titolo del convegno organizzato dalla Uilp Piemonte in collaborazione con l’ADA. L’evento vuole essere un momento di confronto con tutti gli attori sociali per interrogarsi sull’attuazione delle normative nazionali e regionali sull’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. L’ultima relazione al parlamento sullo stato di attuazione della legge 12 marzo 1999,

Iniziata la fase due del confronto sulle pensioni

Sono trascorsi quasi cinque mesi dalla firma dell’accordo sulle modifiche al sistema previdenziale siglato dal Governo e da Cgil Cisl Uil. E oggi, come fu sancito con quell´intesa, ha preso il via la seconda fase della trattativa, dedicata, in particolare, alla costruzione di un modello previdenziale per i giovani. «Siamo pronti a proseguire il percorso

Previdenza: riparte oggi la seconda fase del confronto con il Governo

Convocato per oggi il tavolo tra Governo e  Cgil, Cisl, Uil insieme a Spi, Fnp, Uilp che darà il via alla seconda fase del confronto per la definizione degli impegni assunti con la sottoscrizione del verbale d’intesa dello scorso 28 settembre. All’incontro sarà presente anche il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima, che farà

Pubblicato in News

Aumentano le entrate, si riducono le risorse: la protesta dei pensionati a Pescara

Aumentano le entrate, si riducono le risorse per le attività ed interventi destinati alla popolazione piu’ fragile. Queste le motivazioni che hanno spinto Cgil, Cisl, Uil Abruzzo con i rispettivi sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp ad organizzare un presidio di protesta davanti la sede del Comune di Pescara. Con l’approvazione del bilancio 2017 il Comune

Città di Castello: sinergia tra Comuni, Usl e sindacati dei pensionati per interventi sul sociale

Lunedì 20 febbraio a Città di Castello si svolgerà la prima riunione operativa della conferenza di zona a cui parteciperanno i rappresentanti dei Comuni del comprensorio, l’Usl Umbria 1 e i sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp territoriali. Il tavolo di confronto servirà a definire le direttrici degli interventi in materia sociale ed assistenziale

Spi, Fnp, Uilp all’Intergruppo parlamentare per l’invecchiamento attivo

Si approvi entro la legislatura una legge quadro nazionale che sia veramente a 360 gradi Il 14 febbraio si è tenuto a Roma un incontro pubblico dell’Intergruppo parlamentare per l’invecchiamento attivo sui temi dell’invecchiamento in salute e della silver economy, al quale hanno partecipato anche le Segreterie nazionali di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil

Gli anziani e i disabili sono una risorsa, non un peso

La nostra Regione fa spending review sulle persone deboli. A seguito di un’inconcepibile decisione della Regione, passata ovviamente in sordina, gli anziani, e non solo, si sono visti bloccare le liste di ingresso presso le strutture residenziali e semi residenziali per anziani, disabili, dipendenze, salute mentale, convenzionate. Questa è la conseguenza di una circolare inviata

Ufficio H, lo sportello Uil per i disabili apre a Portogruaro

Attivo a Portogruaro l’Ufficio H della Uil, un servizio di assistenza rivolto a tutti i cittadini portatori di handicap. Allo sportello si possono avere informazioni sui diritti, quali le pensioni di invalidità civile, indennità di accompagnamento, indennità di frequenza, inserimento nel mondo del lavoro, tutela e agevolazioni sul posto di lavoro, assistenza sanitaria e agevolazioni fiscali,