Sanità in Puglia: firmato accordo tra Regione e sindacati dei pensionati

Sottoscritto lo scorso 12 dicembre, tra il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, i Segretari Generali confederali, le categorie dei Pensionati e della Funzione Pubblica, l’accordo sui nodi centrali per far crescere la qualità della salute dei pugliesi L’accordo è stato chiuso nella stessa mattinata in cui centinaia di pensionati e lavoratori di Cgil, Cisl

Bellissima, dati Istat pensionati: media di reddito eccessivamente bassa per condurre una vita dignitosa.

“I dati forniti dall’ISTAT sulla condizione di vita dei pensionati nel nostro Paese confermano una media di reddito eccessivamente bassa (13.760 euro di pensione media netta), non adeguata per far fronte all’aumento del costo della vita e quindi insufficiente a garantire condizioni di vita dignitose.” Così il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima commenta

La condizione degli anziani in Emilia Romagna: seconda indagine promossa da Uilp Emilia Romagna e Ada Emilia Romagna

Oggi più che mai si parla di qualità della vita, di benessere, di ambiente, di qualificazione urbana, di sicurezza; nei convegni vengono presentate ricerche, correlate di grafici, numeri, indicatori, statistiche e tabelle. Dal prossimo autunno nel DEF, a fianco del PIL, sarà introdotto l’indice di benessere, il BES-ISTAT, che calcola la qualità della vita (ambiente,

Concerto di Natale “Insieme per Rieti”

Il prossimo venerdì 16 dicembre a Rieti la UILP di Roma e Lazio terrà un Convegno dedicato ai problemi del dopo terremoto e della necessità di rilanciare le attività produttive e la qualità della vita nei territori della Sabina e dell’Alto Lazio. L’iniziativa fa seguito a quella che la UIL di Rieti ha già tenuto

Lunigiana: raccolta fondi per i terremotati

Si è svolta lo scorso 19 novembre, nella provincia di Massa Carrara, un’iniziativa di solidarietà a favore delle popolazioni delle Marche colpite dal terremoto alla quale ha partecipato la Uil Pensionati territoriale con tutto il suo gruppo dirigente. Il Comune di Roccafluvione ha infatti ricevuto una donazione, da parte dell’associazione di volontariato “Police” con il patrocinio della il

Emilia Romagna: presentazione della seconda indagine sulla condizione di vita degli anziani

Presentata questa mattina a Bologna la seconda indagine sulla condizione degli anziani in Emilia Romagna promossa da Uil Pensionati Emilia Romagna e Ada Emilia Romagna. Lo spirito che ha animato questa indagine parte dalla necessità di avere più strumenti conoscitivi adeguati alla complessità del pianeta anziani, caratterizzato ormai non solo dal progressivo invecchiamento della popolazione, ma anche da uno slittamento

Romano Bellissima, Segretario generale Uilp: allucinanti le dichiarazioni di Boeri

“Allucinanti le dichiarazioni del Presidente dell’Inps, Tito Boeri, secondo il quale i pensionati che percepiscono assegni più alti vivono più a lungo e che eventuali interventi perequativi su queste pensioni potrebbero rappresentare un risparmio notevole per le casse dell’Istituto di Previdenza” Così Romano Bellissima, Segretario generale della Uil Pensionati commenta quanto dichiarato da Boeri nel

Bologna: approvato il progetto “No barriere” presentato da Uilp, Spi, Fnp

La conferenza dei Presidenti di quartiere della città di Bologna ha approvato il progetto riguardante l’abbattimento delle barriere architettoniche della città, presentato dal gruppo “no barriere” composto dai sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp territoriali. Determinante il ruolo della Uil Pensionati Bologna nella realizzazione del progetto. VERBALE INCONTRO IN COMUNE CONFERENZA PRESID. DI QUARTIERE e OO.SS.

12 dicembre 2016: Cerimonia di commemorazione di Silvano Miniati

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Uil a Roma, la cerimonia di  commemorazione di Silvano Miniati – scomparso lo scorso 7 novembre – alla presenza del Segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo, dei Segretari confederali, altri esponenti della Uil e dei rappresentanti delle Uilp territoriali. Ad aprire la cerimonia Romano Bellissima, Segretario

Massa Carrara: grande successo per il premio di poesia Aronte

Grande successo per il concorso di poesia Aronte organizzato dall’associazione Ada Carrara giunto alla XII edizione. Nei giorni scorsi si è svolta la premiazione all’ex Mulino Forti di Carrara dove sono stati premiati i poeti vincitori delle sezioni in italiano e dialetti carrarini. Quest’anno, inoltre, è stato istituito per la prima volta il Premio speciale