Bassiano: Confronto tra sindacati dei pensionati e Comune su materia fiscale locale

“Il drammatico contesto di crisi, aggravato dalla pesante diminuzione delle risorse, rende per il sindacato ancora più pressante la necessità di misurarsi con gli enti locali, per formulare proprie proposte e richieste con l’obiettivo della tutela delle condizioni di vita delle persone più deboli e della salvaguardia del welfare locale, nella direzione dell’equità e della

Job Ciak: il primo video contest della Uil dedicato al mondo del lavoro

Dal mito del posto fisso, alla flessibilità, passando per lo smart-working e l’impresa 4.0: la Uil lancia la prima edizione del video contest “JOB CIAK – I GIOVANI RIPRENDONO IL LAVORO”, organizzato da Uilweb.Tv e Uil Nazionale e rivolto a giovani videomakers, registi, videoartisti e studenti che vogliono raccontare, attraverso un filmato, il mondo del

Vaccinazioni e invecchiamento attivo: il convegno unitario Spi, Fnp, Uilp a Cagliari

Si è svolto questa mattina a Cagliari il convegno VACCINAZIONI, INVECCHIAMENTO ATTIVO – Diritto alla salute e qualità della vita degli anziani per sensibilizzare le persone anziane sull’importanza delle vaccinazioni. L’iniziativa è stata organizzata unitariamente da Spi, Fnp, Uilp Sardegna insieme ad Happy Ageing – l’Alleanza per l’invecchiamento attivo di cui la Uil Pensionati è partner. –  I

Osteoporosi: ad Ascoli Piceno la campagna “Ossi duri…si diventa”

Verrà presentata venerdì 27 ottobre – alle 15.30 presso la Sala della Vittoria in Piazza Arringo ad Ascoli Piceno – la nuova campagna “Ossi duri…si diventa” promossa dai sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp e dai coordinamenti donne, in collaborazione con l’Agenzia Sanitaria regionale e inserita nel Piano regionale di prevenzione dell’osteoporosi e del rischio di frattura correlato. L’osteoporosi, infatti, è una malattia

Molise, non autosufficienza: i sindacati dei pensionati incontrano il Presidente della Regione

Soddisfazione dei sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp del Molise per l’incontro tenutosi lo scorso 17 ottobre con il Presidente del Consiglio Regionale Vincenzo Contugno e la Presidente della IV Commissione Regionale Nunzia Lattanzio in merito alla proposta di Legge sulla Non Autosufficienza: “Piano per interventi integrati sulla non autosufficienza finanziato da un Fondo Regionale”.

Bellissima, Segretario generale Uilp: dati Ocse confermano in modo inequivocabile la giustezza delle rivendicazioni del sindacato

“I dati diffusi dal rapporto dell’Ocse confermano in modo inequivocabile la giustezza delle rivendicazioni del sindacato. Il nostro è un paese che non guarda al futuro e che continua ad alimentare disuguaglianze verso i giovani, il cui tasso di occupazione è sempre più basso, verso le donne che oltre a percepire stipendi più bassi rispetto

Difendermi. Io posso, io devo: l’iniziativa contro la violenza sulle donne promossa dalla Uilp Sicilia

“Difendermi. Io posso, io devo” : è il titolo della due giorni organizzata e promossa dalla Uil Pensionati Sicilia, dal Coordinamento Pari Opportunità della Uilp Sicilia e dall’associazione culturale Spazio Cannatella Armonia & Benessere in collaborazione con il Liceo di Scienze Umane “Danilo Dolci” di Palermo, per sensibilizzare le giovani studentesse e i loro compagni di

Romano Bellissima su incontro Governo – sindacati: proseguire il confronto coerentemente agli impegni assunti

Proseguirà dopo la riunione del Consiglio dei Ministri la trattativa tra Governo e Organizzazioni sindacali per discutere delle misure da inserire nella prossima legge di bilancio sui temi della previdenza. “Confidiamo di ricevere quelle risposte che stiamo attendendo ormai da mesi – ha dichiarato il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima al termine dell’incontro

Ripartono i lavori dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

Si è reinsediato l’11 ottobre, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Dopo circa un anno dalla Conferenza Nazionale sulla Disabilità tenutasi a Firenze nel settembre 2016, l’OND riprende i suoi lavori in continuità con il precedente Programma di Azione biennale. Molte le sfide e

Aperto ad Alessandria nuovo Ufficio H: sportello informativo e di consulenza per le persone con disabilità e le loro famiglie.

Aperto ad Alessandria, presso la sede Uil di via Fiume 10, un nuovo Ufficio H: lo sportello informativo e di consulenza per le persone con disabilità e le loro famiglie. Grazie alla collaborazione con la UIL Pensionati, ogni martedì mattina dalle 9.30 alle 11.30 sarà aperto al pubblico questo nuovo sportello che si occupa di offrire alle persone disabili