Uilp Lazio: Oscar Capobianco eletto nuovo Segretario regionale

Si è svolto questa mattina, presso la sede di via Lucullo, alla presenza del Segretario generale Carmelo Barbagallo il Consiglio regionale della Uil Pensionati Lazio. Il Consiglio ha eletto Oscar Capobianco come nuovo Segretario generale. Eletti anche due nuovi componenti della Segreteria Carla Pucci e Alberto Checola; confermati gli altri Segretari: Francesca Salvatore, Felice Alfonsi

Episodi di razzismo nella provincia di Brescia: sindacati dei pensionati uniti contro la violenza

A seguito dei reiterati episodi di violenza e intimidazione a sfondo razzista e ispirati a ideologie neofasciste e neonaziste, che si sono verificati negli ultimi mesi nella provincia di Brescia, i sindacati dei pensionati di Spi, Fnp e Uilp territoriali si sono uniti alle molte voci della società civile per condannare questi atti violenti. “Segnali

Treviso: la contrattazione sociale fa risparmiare i cittadini

Treviso: grazie alla contrattazione sociale portata avanti da Cgil,Cisl,Uil territoriali unitamente ai sindacati dei pensionati Spi,Fnp,Uilp con i Comuni della Marca, oltre 270mila cittadini hanno visto calare le tasse e le bollette di acqua rifiuti e gas. I trevigiani hanno beneficiato di uno sgravio compreso tra i 20 e i 60 euro a famiglia. Per le

Terni: sindacati dei pensionati e Comune sottoscrivono protocollo sulle politiche sociali

Sottoscritto ieri a Terni un protocollo d’intesa tra Comune e sindacati dei pensionati di Spi, Fnp, Uilp. Tanti i temi inseriti nella piattaforma su cui, dopo molti anni, amministrazione locale e parti sociali tornano a confrontarsi: politiche sanitarie, sostegno alle famiglie, lotta all’evasione fiscale, ludopatie. “Il confronto con le rappresentanze sociali – si legge nel

Modena:Piattaforma per la contrattazione sociale territoriale

Nei giorni scorsi Spi,Fnp,Uilp Modena hanno incontrato la Giunta dell’Unione per presentare un documento contenente punti e misure da affrontare nel distretto territoriale. Il  documento che si articola in 14 distinti punti: il piano socio – sanitario regionale, le politiche socio-sanitarie, le Case Famiglia, la sanità e le politiche abitative, l’Isee, la fiscalità locale, trasporto urbano e

Uil Pensionati Marche: incontro su sicurezza e prevenzione nella quotidianità dell’anziano

La prevenzione come stile di vita per garantire la sicurezza dell’anziano nella propria quotidianità. E’ stato il tema dell’incontro tenuto dalla Segretaria generale Uil Pensionati Marche Marina Marozzi a Moie di Maiolati Spontini presso l’Università degli adulti della Media Vallesina, a cui ha preso parte anche il Segretario responsabile della STU di Jesi Ugo Grilli.

Aprilia: incontro tra sindacati dei pensionati e Amministrazione comunale

Si è svolto ieri mattina ad Aprilia l’incontro tra le delegazioni sindacali territoriali di CGIL, CISL e UIL e dei pensionati Spi, Fnp, Uilp e l’amministrazione comunale per discutere di tematiche di natura economica e sociale. Nel corso della mattinata, Sindaco, Assessori e sindacati, a partire dal bilancio approvato a dicembre, si sono confrontati sulle

Città metropolitana di Bologna: 8 comuni siglano accordo per riconoscere risarcimenti ad anziani vittime di truffe e raggiri

Sarà valido fino al 31 dicembre 2021 l’accordo siglato tra otto Comuni dell’Unione Reno Galliera, Cgil, Cisl, Uil e i rispettivi sindacati dei pensionati che prevede il riconoscimento di un risarcimento agli anziani over 65 vittime di truffe o rapine. Le tipologie di reati annoverati nell’accordo comprendono scippi, rapine, estorsioni, truffe, furti con destrezza. A

Fermo: Sindacati e Comuni avviano le contrattazioni sui bilanci di previsione

Cgil,Cisl,Uil Marche in concerto con Spi,Fnp,Uilp  hanno definito una piattaforma negoziale inviata ai 40 comuni di Fermo, al fine di avviare con questi una contrattazione sociale sui bilanci di previsione 2020. Tra le priorità individuate e definite nella piattaforma ci sono il lavoro, la non autosufficienza, l’assistenza alle famiglie, il contrasto alle disuguaglianze, l’esenzione e gli

A Palermo il patto tra Comune e pensionati

Si è tenuto a Palermo, ieri 29 gennaio, un incontro tra l’assessore comunale al Bilancio, Roberto D’Agostino e i Segretari Spi,Fnp,Uilp Palermo, Maria Concetta Balistreri, Maria Rosaria Aquilone, Alberto Magro. Durante l’incontro, fortemente voluto dai Sindacati dei pensionati, l’assessore si è assunto l’impegno concreto di avviare un dialogo su: eventuali modifiche sul regolamento della Tari per

Spesa pensionistica, Barbagallo: nel nostro Paese è più bassa della media europea

Nonostante le indicazioni del Fondo monetario internazionale, noi continuiamo a sostenere che la spesa pensionistica nel nostro Paese è decisamente più bassa della media europea. Questa verità sarà palese, per tutti, quando finalmente si separerà la previdenza dall’assistenza. Il confronto avviato con il Governo si pone anche questo obiettivo. Allo stesso tempo, noi puntiamo a

Sardegna: parte la seconda fase del progetto “Cronos Valetudo”

Parte la seconda fase di “Cronos Valetudo”.Il progetto (che è stato avviato lo scorso 24 gennaio a Cagliari a seguito della firma del protocollo d’intesa tra Uil Pensionati Sardegna,Comunità Mondiale della Longevità e Medicina Sociale e Isitituto europeo ricerca e formazione orientamento professionale) è volto alla diffusione delle buone pratiche di invecchiamento attivo, prendendo a