Veneto: conferenza stampa unitaria “Non autosufficienza e solitudine: le sfide di un Veneto sempre più anziano”

Ieri, 14 gennaio, si è tenuta a Mestre la conferenza stampa unitaria Fnp,Spi,Uilp “Non autosufficienza e solitudine: le sfide di un Veneto sempre più anziano”. Durante l’incontro, i Segretari regionali Elena Di Gregorio (Spi), Vanna Giantin (Fnp), Fabio Osti (Uilp) hanno illustrato i problemi legati all’esponenziale invecchiamento della popolazione: più aumenta l’aspettativa di vita e

Uilp Ascoli Piceno: rapporto pensioni 2018

Nelle Marche, nel 2018, nel settore privato, sono state erogate 552.073 pensioni, di cui 80.127 nella provincia ascolana (pari al 14,5%). L’importo medio mensile lordo della pensione, nella regione, è pari a 740,89 euro; nella provincia ascolana è sostanzialmente allineato (742,02 euro). La pensione di vecchiaia (legata all’età) nelle Marche è pari al 53,7% del

Latina: rincaro biglietti del trasporto pubblico, i Sindacati dei pensionati scrivono al Sindaco

Il Comune di Latina ha approvato il nuovo piano tariffario della CSC Mobilità per il trasporto pubblico urbano che prevede aumenti del 50% del costo dei biglietti, portando Latina ad essere la città del Lazio (ad esclusione di Roma) in cui il trasporto pubblico è il più caro. I Sindacati dei pensionati Spi,Fnp,Uilp hanno quindi

Bari aderisce alla Campagna nazionale “Siamo Tutti Pedoni”

Lunedì 30 dicembre è stata presentato al Palazzo Città di Bari, la Campagna nazionale di sensibilizzazione per la sicurezza in strada “Siamo Tutti Pedoni” promossa dal Centro Antartide di Bologna e dai sindacati dei pensionati Spi,Fnp,Uilp. Sono stati il sindaco Antonio Decaro e il comandante della Polizia Locale Michele Palumbo a spiegare ai cittadini gli obiettivi

Veneto, anziani e sanità: i sindacati dei pensionati consegnano 10mila firme in Regione

Consegnate, lunedì 30 dicembre, a palazzo Balbi le oltre 10mila firme raccolte dai sindacati dei pensionati trevigiani per chiedere alla Giunta Regionale del Veneto interventi normativi in materia di Sanità e anziani. Erano presenti il Governatore del Veneto Luca Zaia e i segretari generali di Spi Paolino Barbiero, di Uilp Beniamino Gorza, e per la

Abruzzo: lettera aperta dei sindacati dei pensionati a Giunta e Consiglio regionale

In Abruzzo nei giorni scorsi si è tenuta la discussione sul Bilancio di previsione regionale. Ci sono state poi anticipazioni sulla stampa locale relativamente alla volontà alcune forze politiche, di intervenire sui temi dei pensionati, degli anziani, della loro vita sociale e dell’invecchiamento attivo. Non appena appreso quanto sopra, i Sindacati Spi,Fnp,Uilp territoriali hanno scritto

Liguria: nuova Casa della Salute

È stato siglato un accordo in Liguria tra le istituzioni locali liguri e Cgil,Cisl,Uil,Spi,Fnp,Uilp  al fine di istituire la Nuova Casa della Salute della Valpolcevera e della Valle Scrivia. La struttura, che verrà realizzata entro 32 mesi nella sede dell’ex Istituto “Trucco” a Bolzaneto, costituirà un punto di riferimento per i cittadini, configurandosi come nodo di riferimento