Piemonte: aperta la nuova sede regionale dell’Ufficio H

È stata inaugurata ieri 12 febbraio, in via Carlo Bossoli 97 a Torino, la nuova sede regionale dell’Ufficio H. La sede, aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, si occuperà di pratiche inerenti le diverse disabilità ed invalidità civile. Sarà inoltre possibile ricevere assistenza fiscale (CAF) e Previdenziale (Patronato) Saranno attivati corsi gratuiti per persone

Vicenza, sindacati dei pensionati organizzano incontro in memoria di Giorgio Perlasca

Si è svolto ieri, mercoledì 12 febbraio a Vicenza –  nell’ambito delle iniziative realizzate per il Giorno della memoria – l’incontro organizzato da Spi, Fnp, Uilp territoriali in ricordo di Giorgio Perlasca l’uomo che nell’inverno del 1944-1945 a Budapest riuscì a salvare dallo sterminio nazista migliaia di ungheresi di religione ebraica inventandosi un ruolo, quello

Varese: Giorno della Memoria, incontro al De Filippi dei sindacati pensionati per non dimenticare

Come diceva Primo Levi: per ricordare ciò che è accaduto e vigilare perché non accada ancora. Si è tenuta, mercoledì 12 febbraio, a Varese, presso l’Istituto De Filippi, un’iniziativa unitaria legata al Giorno della Memoria, organizzata da Spi,Fnp,Uilp territoriali. Un incontro dedicato alla piazza e ai luoghi di Varese legati al Giorno della Memoria. A seguito

Modena: il “Percorso Argento” per gli anziani al Pronto soccorso

Nei giorni scorsi è stato attivato dall’azienda universitaria ospedaliera di Modena il “Percorso Argento”, ossia una corsia preferenziale per gli ultra 75enni che si recano al Pronto soccorso. Questo utile strumento di tutela  è stato istituito grazie ad una richiesta avanzata,e quindi inserita nel protocollo d’intesa per la salute ed il benessere sociale siglato dai

Sede Inps Trieste, sindacati dei pensionati: gestione incomprensibile

“Assistiamo all’impoverimento e al degrado della sede Inps di Trieste, una struttura di rilevanza nazionale che, tra le altre cose, cura i trattamenti di malattia del personale marittimo, la matricola centrale di Fincantieri e Generali, oltre alle pensioni estere liquidate nei Paesi dell’ex Iugoslavia.” E’ quanto hanno dichiarato i sindacati dei pensionati di Spi, Fnp,

Barbagallo: “Bene incontri tecnici su pensioni, ma serve capire l’entità delle risorse”“Nei prossimi giorni partirà la Commissione sui lavori gravosi”

«Il punto è sempre lo stesso: bisogna capire quante sono le risorse a disposizione, perché per quel che riguarda il merito, la nostra proposta la conoscono meglio di noi e ne condividono anche l’impostazione”. Il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, sintetizza così l’esito della terza riunione tecnica sul tema della previdenza, svoltasi sempre al

Firmato protocollo d’intesa tra Regione Toscana e Sindacati

Oggi, 10 febbraio, a Firenze, nel Palazzo Strozzi Sacrati, è stato firmato un protocollo d’intesa tra la Regione Toscana, Cgil,Cisl,Uil e Spi,Fnp,Uilp. Il protocollo, siglato dal Presidente della Regione Enrico Rossi e dai rappresentanti territoriali dei Sindacati, prevede una serie di interventi mirati in ambiti prioritari di programmazione sanitaria. Una piattaforma comune di impegni e obiettivi

Brindisi: incontro tra Comune e Sindacati

Si è tenuto nella giornata di venerdì 7 febbraio un incontro al Comune di Brindisi, richiesto dai sindacati, sulle politiche di austerità intraprese dall’amministrazione comunale alla luce delle difficoltà di bilancio, anche nel campo dei servizi sociali. All’incontro hanno preso parte il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore ai Servizi sociali, Isabella Lettori, il dirigente del settore,

Barbagallo: “Serve chiarezza sulle risorse disponibili per un buon accordo sulle pensioni”Prosegue il confronto tecnico al Ministero del Lavoro

Prosegue al ministero del lavoro il confronto tra il Governo e Cgil Cisl Uil sul capitolo previdenza. Oggi, all’ordine del giorno, la discussione sulle pensioni in essere. I sindacati hanno ribadito le loro rivendicazioni e, inoltre, hanno fatto alcune richieste metodologiche: “Che procedure adottiamo per arrivare a una conclusione positiva? – è stata la domanda,

Lecco: sindacati presentano piattaforma sociale 2020

Presentata ieri a Lecco la Piattaforma Sociale 2020 realizzata dalle segreterie territoriali di Cgil, Cisl, Uil, e Spi, Fnp, Uilp . Si tratta di una serie di iniziative che coinvolgono Comuni e altre realtà territoriali per dare maggiori tutele e opportunità ai cittadini.  “Abbiamo evidenziato le questioni più importanti, le abbiamo scritte nella nostra piattaforma –

Proietti: “Chiediamo con forza che venga ripristinata la piena indicizzazione”Lo studio Uil sul blocco dell’indicizzazione delle pensioni 2011-2020

Dichiarazione di Domenico Proietti –  Segretario Confederale UIL Il blocco dell’indicizzazione delle pensioni dal 2011 ad oggi ha generato danni gravissimi e permanenti a milioni di pensionati. I diversi meccanismi “sperimentali”, introdotti con il solo scopo di continuare a fare cassa sulle pensioni, hanno fortemente diminuito il potere di acquisto dei pensionati. Un esempio per

Uilp Lazio: Oscar Capobianco eletto nuovo Segretario regionale

Si è svolto questa mattina, presso la sede di via Lucullo, alla presenza del Segretario generale Carmelo Barbagallo il Consiglio regionale della Uil Pensionati Lazio. Il Consiglio ha eletto Oscar Capobianco come nuovo Segretario generale. Eletti anche due nuovi componenti della Segreteria Carla Pucci e Alberto Checola; confermati gli altri Segretari: Francesca Salvatore, Felice Alfonsi