Lombardia, appello dei sindacati dei pensionati: proteggersi è un dovere di tutti, ma attenzione a non isolare gli anziani

Il 6 marzo è stato emanato un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che contiene importanti indicazioni riguardanti il contrasto e il contenimento sul territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Gli anziani, perché più fragili e alcuni spesso con patologie pregresse, sono potenzialmente i soggetti più a rischio. E tra le misure d’informazione e

Basilicata: “Spesa sociale e per anziani inferiore rispetto al centro-nord”

Anche se leggermente superiore alla media del Sud, la spesa sociale in Basilicata rimane molto inferiore rispetto al resto dell’Italia: 64 euro pro-capite (media Sud 58 euro) contro valori che superano i 115 euro annui in tutte le altre ripartizioni, toccando il massimo nel Nord-est con 172 euro con situazioni decisamente migliori in Trentino (423

Friuli Venezia Giulia,Sindacati dei pensionati: “I morti non sono numeri”.

«Il ritornello per fortuna muoiono solo i vecchi offende, umilia i tanti anziani italiani e della nostra regione, dove più di un cittadino su 4 ha più di 65 anni e ben 100mila anziani superano gli 80, collocandosi in quella fascia dove la mortalità del Coronavirus, dati alla mano, sfiora il 15%». È quanto scrivono

Emilia Romagna, sindacati dei pensionati: bene adottare comportamenti responsabili, ma attenzione a non isolare gli anziani

E’ stato emanato ieri un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che contiene importanti indicazioni riguardanti il contrasto e il contenimento sul territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Viene raccomandato a tutti di evitare, quando possibile, abbracci e strette di mano, e di mantenere la distanza di un metro dalle altre persone, lavarsi spesso le

Barbagallo: “La UIL compie 70 anni. Da sempre protagonista delle vicende economiche e sociali del Paese”Scoperta targa celebrativa nel luogo in cui nacque la UIL

70 anni fa nasceva la Uil. Il 5 marzo del 1950, nella “Casa dell’aviatore”, a Roma, 253 delegati provenienti da 50 strutture d’ogni parte d’Italia diedero vita a un’Organizzazione moderna, laica e riformista. Per celebrare quel momento storico, la Uil ha organizzato un evento – sobrio e nel rispetto delle indicazioni del Dpcm varato per

Lettera aperta dei Segretari Generali di Spi, Fnp, Uilp Marche

I Segretari generali dei Sindacati Pensionati delle Marche (SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL) sono fortemente preoccupati della situazione che stanno attraversando diverse zone del nostro Paese tra cui la nostra regione per il continuo aumento dei casi dovuto al COVID-19. Siamo vicini a quelle popolazioni che sono direttamente coinvolte, che stanno facendo un grosso sacrificio per

Giornata Internazionale della Donna: manifesto unitario Cgil, Cisl, Uil

Quest’anno, per l’8 marzo, Cgil, Cisl e Uil hanno pensato ad un “Alfabeto delle Donne” che attraverso alcune delle tante parole che lo rappresentano possa significare e riconoscere l’indiscutibile protagonismo delle donne nella vita di ognuno nel lavoro, nel sociale e nelle comunità. Un protagonismo che va valorizzato, rispettato e sostenuto ogni giorno, attraverso un

PENSIONATI, PENSIONATE, DONNE ANZIANE: IO STO MANIFESTANDO PER I MIEI DIRITTI

Niente può essere mai dato per scontato,in particolare i diritti delle donne. In tutta Europa, le politiche intraprese negli ultimi anni mettono in discussione i diritti della popolazione anziana e pensionata e delle donne, che sono le più discriminate. Le mobilitazioni volte ad ottenere un trattamento paritario e il riconoscimento dei diritti sono in continua