Uil Pensionati puglia: attenti alle truffe! Uilp e ADA non chiamano a casa, i servizi vengono effettuati a richiesta degli anziani

Né la Uil Pensionati né l’ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) telefonano agli anziani per chiedere se hanno bisogno che qualcuno porti loro la spesa a casa.È quanto chiarisce il Segretario Generale della Uil Pensionati di Puglia, Rocco Matarozzo, a seguito di alcune segnalazioni giunte dagli iscritti: “Ci è stato segnalato che diversi pensionati

Sardegna, sindacati dei pensionati: case di riposo e Rsa non sono attrezzate su cura

“Case di riposo e Rsa non sono attrezzate per la cura dei pazienti positivi Covid-19: se si vogliono salvare le vite degli anziani, è necessario trasferirli in strutture o reparti ospedalieri dedicati, luoghi dove possono essere garantite assistenza e cure farmacologiche”. E’ l’appello unitario del sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil e

I sindacati dei pensionati di Cgil Cisl Uil Marche: si fermi la strage degli anziani nelle residenze

“E’ assolutamente indispensabile agire con decisione ed in modo incisivo per contrastare le drammatiche conseguenze della diffusione del Covid nelle strutture per anziani. Alcune nostre osservazioni sono state recepite dalla Regione e dall’ASUR, ma per l’attuazione i tempi sono troppo lunghi. Si è già perso troppo tempo.” Cosi, i sindacati dei pensionati SPI Cgil, FNP

Luchini, Segr. provinciale Uilp Trentino: come tutelare la salute e prevenire l’infezione nelle RSA?

Il numero dei contagi da Covid-19 sta finalmente scendendo con ciò dimostrando che le misure messe in campo dal Governo e dalla Provincia Autonoma stanno avendo effetto. Tutta l’attenzione è ora rivolta al contenimento delle ultime sacche di emergenza e alla fase 2 che prevederà il ritorno a una cauta ripresa.Per scongiurare una seconda ondata,

Pordenone, Spi; Fnp, Uilp: accelerare azione diagnostica per proseguire percorso di tutela e salute delle persone

Con una nota congiunta Spi, Fnp, Uilp Pordenone evidenziano quanto sia necessario, prima di passare alla fase due dell’emergenza Coronavirus, garantire la sicurezza delle categorie di persone più fragili, come gli anziani. “Per proseguire nel percorso di sicurezza e di tutela della salute delle persone, in modo particolare di quelle più esposte come gli anziani,

Uilp Carrara: “Basta a tagli dei servizi, a chiusure ospedali, ad accorpamenti eccessivi e aumenti dei costi delle prestazioni”

“A pagare ad altissimo prezzo al diffusione di Covid19 sono stati soprattutto gli anziani, le persone più fragili e che magari vivevano già in condizioni di disagio. Molti di loro anche dimenticati, soli e in odore di povertà.” Queste le parole del Segretario territoriale Uilp Carrara e Lugiana Vittorio Geloni. “Questo ci colpisce particolarmente e

Bergamo, Spi, Fnp, Uilp: “Ats pubblichi dati esatti sui decessi nelle RSA”

Spi, Fnp, Uilp Bergamo, con una nota unitaria del 10 aprile, evidenziano la tragicità dei numeri parziali (ricevuti dalle Associazioni delle RSA locali) dei decessi nelle case di riposo della Provincia e chiedono all’Ats di fornire i dati esatti. Si legge nella nota: “Da settimane li richiedevano a Prefettura e Ats, in particolare con due

Bolzano, Sindacati dei pensionati: “Forte preoccupazione per condizioni RSA”

Anche i Sindacati dei pensionati e delle pensionate di Spi-Cgil Agb, Fnp-SgbCisl, Uilp-Uil Sgk e ASgb Rentner di Bolzano con una nota unitaria del 10 aprile esprimono “forte preoccupazione e sgomento per le condizioni igienico-sanitarie in cui versano le strutture residenziali per le persone anziane”. Secondo gli ultimi dati della Provincia, nelle case di riposo

Sindacati dei pensionati: misure urgenti per anziani, disabili e personale in Rsa e sospensione degli indebiti fiscali e previdenziali

In questa gravissima situazione di emergenza, i Sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp fortemente preoccupati per le fasce più fragili della popolazione, pensionati in condizioni di bisogno, persone ricoverate nelle Rsa, si sono attivati a livello nazionale e territoriale per la loro tutela. I Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp hanno quindi scritto alla Ministra

Restiamo a casa insieme ma in movimento: accordo tra Uilp Umbria e TeF Channel

Uilp Umbria ha recepito la proposta del segretario generale della UIL Carmelo Barbagallo e si è attivata per fare un accordo con l’emittente umbra TeF Channel facendo proiettare delle pillole video realizzati in collaborazione con UIL Liguria. Nei video – della durata di circa 2 minuti ciascuno – una fisioterapista propone una serie di esercizi

Distanti ma vicini: il progetto Uil Pensionati Lazio e ADA Nazionale per rimanere attivi

#Distantimavicini. In questi giorni in cui le pensionate e i pensionati italiani sono costretti a stare a casa per osservare le direttive del governo, anche la Uil Pensionati Lazio e la Federazione Nazionale ADA, raccogliendo l’invito del segretario Generale Carmelo Barbagallo, si sono attivate per realizzare un progetto che mira alla salute e al benessere