Spi, Fnp, Uilp Siracusa: “Malattie croniche legate alla terza età, urgente smaltire le liste d’attesa”

Spi, Fnp, Uilp Siracusa suggeriscono all’Asp locale di stipulare “un accordo speciale di emergenza con i medici di base e con i medici specialisti per poter dare risposte sia all’emergenza Covid sia allo smaltimento delle liste di attesa legate alle malattie croniche legate alla terza età”. In questo modo, i Sindacati dei pensionati intendono porre

Spi, Fnp, Uilp Bolzano: “Pensioni, siamo molto lontani dalla parità di genere”

“Pensioni, siamo molto lontani dalla parità di genere” sottolineano in una nota unitaria emanata nei giorni scorsi i coordinamenti donne di Spi, Fnp, Uilp Bolzano. “In questi giorni sono stati pubblicati dall’Astat i dati sulle pensioni, elaborati dal Casellario centrale dei pensionati dell’Inps. In Alto Adige, nel 2018, sono stati erogati 170.820 trattamenti pensionistici e

Lombardia: Spi, Fnp, Uilp denunciano le modalità disomogenee di accesso ai vaccini nella regione

Spi, Fnp, Uilp Lombardia, tramite una nota unitaria emanata oggi, 13 novembre, denunciano le modalità fortemente disomogenee nei territori lombardi per quanto riguarda l’accesso alle prenotazioni per i vaccini anti-influenzali. “Nel pieno dell’emergenza pandemica sembra che il vaccinarsi, per gli anziani lombardi, sia un’autentica corsa ad ostacoli con l’aggiunta di una beffa: pur avendone diritto

Barbagallo e Proietti: “Bene istituzione Commissioni, ma convocarle subito”

Dichiarazione Congiunta del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo e del Segretario confederale Uil Domenico Proietti: “Dopo 11 mesi, con un ritardo francamente imbarazzante, sono state finalmente costituite le due Commissioni istituzionali, quella per separare la spesa previdenziale dalla spesa assistenziale e quella relativa all’individuazione dei lavori gravosi. Adesso non si perda più tempo, si

Barbagallo: “Solidarietà dei pensionati a tutte le lavoratrici e i lavoratori in lotta per i rinnovi dei contratti e per la sicurezza sui luoghi di lavoro”

Il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo si è recato questa mattina al presidio davanti al Policlinico Umberto I di Roma, organizzato nell’ambito della mobilitazione nazionale “Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini”, promossa dalle categorie del lavoro pubblico di Cgil, Cisl, Uil. “Come Uil Pensionati – ha

Pubblicato in News

Uilp Cosenza: “La Calabria ha bisogno di risposte. Non dimentichiamoci degli anziani”

“Vorremmo che si inizi a pensare a nuove misure ed interventi atti a Ricostruire il sistema sanitario regionale.” Così la Uilp Cosenza in una nota emanata ieri 12 novembre. “Lo si deve a questa terra maltrattata dalle istituzioni, lo si deve ai calabresi, stanchi, mortificati e rassegnati –continua la nota- Vorremmo che si cominciasse a

Messina: Spi, Fnp, Uilp chiedono l’apertura di un tavolo di confronto permanente sulla terza età

Spi, Fnp, Uilp Messina, tramite una nota unitaria inviata mercoledì 11 novembre, al Prefetto, al Sindaco, ai sindaci dei comuni capofila dei distretti socio-sanitari e ai direttori generali di Asp e Policlinico, chiedono interventi concreti e l’apertura di un tavolo di confronto permanente sul tema della terza età, perché la pandemia ha accresciuto l’emarginazione degli

Spi, Fnp, Uilp Basilicata: “Fermiamo la strage nelle case di riposo”

Spi, Fnp, Uilp Basilicata, con una nota unitaria emanata ieri 11 novembre, sollecitano la giunta regionale e il presidente, a mettere nero su bianco un protocollo unitario sulla prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19 nella gestione delle case di riposo e delle Rsa. “Troppe le vittime di questa strage annunciata – affermano i Sindacati

Sicilia: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e Assessore alla Famiglia, Politiche sociali e Lavoro

Il 10 novembre si è tenuto un incontro tra Spi, Fnp, Uilp Sicilia e l’Assessore regionale alla Famiglia, Politiche sociali e Lavoro. Nel corso della riunione, l’Assessore ha dichiarato di volersi confrontare con i Sindacati su un disegno di legge per riorganizzare i distretti socio sanitari in Sicilia con il fine di dargli nuove capacità