Lockdown per gli anziani, Spi, Fnp, Uilp Veneto: “Vergogna, questa è segregazione!”

“Un lockdown riservato agli anziani ultrasettantenni? Proposta a dir poco vergognosa che si può tradurre con una sola parola: segregazione. Siamo indignati, ma anche convinti che questa proposta aberrante non passerà. Ricordiamo che gli anziani, in questo periodo, sono stati i più diligenti capendo benissimo la situazione. È pazzesco voler scaricare il peso di errori

Spi, Fnp, Uilp Pordenone: “Serve un riferimento telefonico dedicato alle persone anziane”

Spi, Fnp, Uilp Pordenone tramite una nota unitaria emanata venerdì 30 ottobre sottolineano come sarebbe utile, in questo momento di emergenza, una linea diretta di informazione telefonica a cui le persone anziane possano risvolgersi. “Riceviamo telefonate e richieste tutti i giorni di pensionati e pensionate che pongono domande di ogni tipo. In modo particolare sui

Sindacati dei pensionati: tutelare le persone anziane ma no a lockdown anagrafico

“Non isoliamo le persone anziane, né a casa loro né nelle Rsa e nelle case di riposo. Gli anziani sono cittadini come tutti gli altri e hanno doveri, ma anche diritti, e non possono essere soggetti a misure di isolamento anagrafico forzato. Occorre tutelarli sì, ma in una condizione di conforto e sostegno quotidiano, dato

Terni: preoccupante situazione Rsa, i Sindacati dei pensionati chiedono incontri ai Sindaci

“È una situazione preoccupante quella che viene vissuta in questi giorni nelle strutture di residenza per anziani della provincia di Terni, dove si sono registrati focolai causa di contagio anche per chi vi lavora. Per questo, come Sindacati dei pensionati abbiamo chiesto incontri ai sindaci dei Comuni della provincia ternana e al commissario dell’Usl Umbria

Spi, Fnp, Uilp Lombardia: “Bene nuove risorse regionali per Rsa, ora ‘bloccare’ le rette”

“Sono provvedimenti importanti non scontati, che complessivamente riusciranno a garantire al sistema Rsa/Rsd per il 2021 lo stesso budget del 2020, non tenendo conto dei letti vuoti della tragedia Covid. Almeno il 90 per cento delle strutture Rsa lombarde potranno contare sul 100 per cento dello stesso budget di spesa programmato. Risorse regionali economiche fresche,

Sardegna, Sindacati dei pensionati: “Subito più medici e infermieri per l’ospedale”

“La Regione potenzi il personale medico-infermieristico all’ospedale di Lanusei”. Dichiarano Spi, Fnp, Uilp Nuoro in una nota unitaria emanata nei giorni scorsi. I Sindacati dei pensionati invocano un robusto intervento dell’assessorato alla Sanità e sostengono che nei presidi sanitari del territorio i servizi siano carenti. “Sosteniamo tutte le iniziative in essere e future adottate dal

Spi, Fnp, Uilp Sicilia agli Assessorati Salute e Famiglia: “Interventi urgenti su Rsa, Medicina del territorio e servizi sociali”

Primi impegni assunti dagli assessorati regionali alla Famiglia e alla Salute a seguito degli incontri svoltisi nei giorni scorsi a Palermo con Spi, Fnp, Uilp Sicilia, che hanno visto al centro dell’attenzione l’attuale emergenza sanitaria e le problematiche riguardanti gli anziani e i soggetti non autosufficienti, già in cima all’agenda delle tre sigle prima dell’avvento

Spi, Fnp, Uilp Lombardia chiedono con urgenza la convocazione dell’Osservatorio Rsa

Spi, Fnp, Uilp Lombardia esprimono forte preoccupazione per la risalita dei contagi, in particolare nelle strutture residenziali sociosanitarie per anziani. “In Lombardia-dichiarano i Sindacati dei pensionati lombardi- siamo ancora in attesa della convocazione dell’Osservatorio per le RSA, richiesta effettuata da almeno 8 mesi, mentre per quanto riguarda l’ingresso dei parenti nelle Case di Riposo, ricordiamo

Spi, Fnp, Uilp Siracusa: “Attivare immediatamente linee guida per il contenimento dei contagi nelle Rsa”

Attivare immediate linee guida per il contenimento dei contagi nelle case di riposo private e nelle Rsa pubbliche. È quello che chiedono alle istituzioni Spi, Fnp, Uilp Siracusa, preoccupati per il persistere dell’emergenza sanitaria e, soprattutto, per i casi di Covid in una residenza sanitaria assistita di Noto. “Da marzo ribadiamo la necessità di attivare

Uilp Lazio: “Messa in sicurezza delle Rsa e potenziamento della sanità territoriale”

“Messa in sicurezza delle Rsa e potenziamento della sanità territoriale sono due obiettivi prioritari che il Sindacato si pone.” Dichiara il Segretario generale Uilp Lazio Oscar Capobianco a seguito della preoccupante situazione che in questi giorni sta interessando le strutture sociosanitarie residenziali per gli anziani e la sanità territoriale in generale. . “Come Uilp Lazio

Dichiarazione del Segretario generale Carmelo Barbagallo: “I pensionati sono solidali con il mondo del lavoro e vogliono anche essere ascoltati”

“Come Uil Pensionati siamo consapevoli della gravità del momento e degli effetti drammatici che la pandemia sta causando a tutti i cittadini e in particolare ai lavoratori e alle lavoratrici. Siamo anche consapevoli che proteggere i posti di lavoro sia oggi una priorità. Per questo appoggeremo la mobilitazione confederale della Uil in qualsiasi forma essa

Lettera del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo al Segretario generale Uil Fpl Michelangelo Librandi

La lettera inviata ieri, 29 ottobre, dal Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo al Segretario generale Uil Fpl Michelangelo Librandi: Caro Michelangelo, come naturalmente sai, la Federazione europea dei Pubblici servizi (EPSU) ha indetto, dal 26 al 30 ottobre, un’azione che ha coinvolto tutti i Sindacati europei del settore. L’iniziativa è stata volta a ottenere