Barbagallo e Proietti: “Bene istituzione Commissioni, ma convocarle subito”

Dichiarazione Congiunta del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo e del Segretario confederale Uil Domenico Proietti: “Dopo 11 mesi, con un ritardo francamente imbarazzante, sono state finalmente costituite le due Commissioni istituzionali, quella per separare la spesa previdenziale dalla spesa assistenziale e quella relativa all’individuazione dei lavori gravosi. Adesso non si perda più tempo, si

Barbagallo: “Solidarietà dei pensionati a tutte le lavoratrici e i lavoratori in lotta per i rinnovi dei contratti e per la sicurezza sui luoghi di lavoro”

Il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo si è recato questa mattina al presidio davanti al Policlinico Umberto I di Roma, organizzato nell’ambito della mobilitazione nazionale “Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini”, promossa dalle categorie del lavoro pubblico di Cgil, Cisl, Uil. “Come Uil Pensionati – ha

Pubblicato in News

Uilp Cosenza: “La Calabria ha bisogno di risposte. Non dimentichiamoci degli anziani”

“Vorremmo che si inizi a pensare a nuove misure ed interventi atti a Ricostruire il sistema sanitario regionale.” Così la Uilp Cosenza in una nota emanata ieri 12 novembre. “Lo si deve a questa terra maltrattata dalle istituzioni, lo si deve ai calabresi, stanchi, mortificati e rassegnati –continua la nota- Vorremmo che si cominciasse a

Messina: Spi, Fnp, Uilp chiedono l’apertura di un tavolo di confronto permanente sulla terza età

Spi, Fnp, Uilp Messina, tramite una nota unitaria inviata mercoledì 11 novembre, al Prefetto, al Sindaco, ai sindaci dei comuni capofila dei distretti socio-sanitari e ai direttori generali di Asp e Policlinico, chiedono interventi concreti e l’apertura di un tavolo di confronto permanente sul tema della terza età, perché la pandemia ha accresciuto l’emarginazione degli

Spi, Fnp, Uilp Basilicata: “Fermiamo la strage nelle case di riposo”

Spi, Fnp, Uilp Basilicata, con una nota unitaria emanata ieri 11 novembre, sollecitano la giunta regionale e il presidente, a mettere nero su bianco un protocollo unitario sulla prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19 nella gestione delle case di riposo e delle Rsa. “Troppe le vittime di questa strage annunciata – affermano i Sindacati

Sicilia: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e Assessore alla Famiglia, Politiche sociali e Lavoro

Il 10 novembre si è tenuto un incontro tra Spi, Fnp, Uilp Sicilia e l’Assessore regionale alla Famiglia, Politiche sociali e Lavoro. Nel corso della riunione, l’Assessore ha dichiarato di volersi confrontare con i Sindacati su un disegno di legge per riorganizzare i distretti socio sanitari in Sicilia con il fine di dargli nuove capacità

Rilascio sistema QR-Code per i verbali di invalidità civile

Con il messaggio n. 4019 del 30 ottobre 2020, l’Inps comunica che, nell’ambito dei servizi on line offerti al cittadino, è stato implementato il nuovo sistema “QR-Code dell’invalidità civile”, per tutti i verbali di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità. Il QR-Code (quick response) è un particolare codice a matrice in grado di

Spi, Fnp, Uilp Emilia Romagna: “Nuove brigate rosse. Non passeranno.”

La nota unitaria di solidarietà di Spi, Fnp, Uilp Emilia Romagna a seguito delle lettere minatorie firmate dalle ‘Nuove brigate rosse” indirizzate ai Sindaci e al Presidente della Regione: “Non passeranno. Stanno arrivando lettere minatorie firmate “nuove brigate rosse” recapitate ai Sindaci delle città capoluogo della nostra regione e allo stesso Presidente della Regione Stefano

“Vaccini. La cura passa dalla prevenzione”, il convegno di Spi, Fnp, Uilp Lombardia e Happy Ageing

“Dopo il mai avvenuto decollo delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (le Usca), in Lombardia oggi più che mai abbiamo davanti agli occhi il clamoroso ritardo e la disorganizzazione della campagna di vaccinazione antinfluenzale per gli over 60.- dichiarano Spi, Fnp, Uilp Lombardia- La situazione critica è da attribuirsi in particolare all’assoluta insufficienza delle dosi

Norcia, Sindacati dei pensionati in presidio: “Qui l’emergenza è doppia”

Si è tenuto stamattina a Norcia il presidio di protesta di Spi, Fnp, Uilp locali, per dare un segnale di vicinanza alla popolazione delle zone terremotate e accendere un riflettore sulla situazione sanitaria del territorio, che i sindacati definiscono “critica”. “Ci sentiamo veramente abbandonati – hanno detto i rappresentanti dei pensionati della Valnerina – perché

Spi, Fnp, Uilp Emilia Romagna: “Di nuovo emergenza nelle strutture sociosanitarie per anziani della Regione”

È di nuovo Sos nelle strutture per anziani in Emilia-Romagna, per il riacutizzarsi della pandemia da Covid-19. L’allarme arriva da Spi Fnp Uilp locali, secondo i cui dati ci sono almeno 616 casi di positività al nuovo coronavirus in 69 strutture di 29 distretti su 38. Solo ieri, denunciano i segretari regionali, un nuovo focolaio è scoppiato