Veneto, ritardi nella campagna vaccinale, la Uilp: “Accelerare la copertura delle fasce più a rischio”

“Riteniamo prioritario accelerare la copertura vaccinale delle fasce più esposte e a rischio della popolazione”. A dichiararlo, la Uil Pensionati Veneto Orientale, a seguito dei ritardi e dei malfunzionamenti della campagna vaccinale regionale. “Ci sono altri problemi da affrontare -prosegue la Uilp- come il fatto che alcuni medici di medicina generale che hanno cessato l’attività

Alessandria: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e Asl

Spi, Fnp, Uilp Alessandria hanno incontrato, lunedì 22 febbraio, la Direzione della Asl AL per un confronto sull’organizzazione e l’andamento del piano vaccinale anti Covid 19. Nel corso dell’incontro sono state chiarite le modalità di organizzazione di questa fase e la dislocazione dei Centri vaccinali attivati nei centri zona e di quelli periferici. I Sindacati

Uilp Ancona: “Ancora troppe incertezze sulla campagna vaccinale”

La Uilp Ancona esprime forte preoccupazione per i ritardi della campagna vaccinale: “Continuiamo a ricevere segnalazioni sui tempi lunghi che dovranno affrontare molti anziani over 80 e sulle incertezze e la mancanza di informazioni per quegli anziani che non possono spostarsi- dichiara la Uilp- Molti anziani riferiscono di non essere riusciti a ricevere indicazioni dai

‘Covid-19, sconfiggerlo si può’: la videoconferenza di Spi, Fnp, Uilp Umbria

“Siamo qui per sensibilizzare gli anziani, per spiegare loro che i vaccini sono sicuri e necessari per proteggere sé stessi e gli altri. Invitiamo quindi i cittadini a vaccinarsi, e le istituzioni, a partire dalla Regione Umbria, a organizzare una campagna vaccinale veramente in grado di rispondere ai bisogni della popolazione”. Così Spi, Fnp, Uilp

Spi, Fnp, Uilp Lazio: “Soddisfazione per l’inizio dell’iter della Legge regionale sull’invecchiamento attivo”

Spi, Fnp, Uilp Lazio esprimono viva soddisfazione per l’inizio dell’iter in VII commissione del Consiglio regionale della Legge sull’invecchiamento attivo. “Una Legge che auspicavamo da anni e per cui abbiamo lavorato intensamente -dichiarano i Sindacati dei pensionati- Legge tanto più necessaria in un momento come questo che ha dimostrato i ritardi nell’affrontare i temi legati

Dichiarazione congiunta di Domenico Proietti, Segretario Confederale Uil e di Carmelo Barbagllo, Segretario generale Uil Pensionati

Dichiarazione congiunta di Domenico Proietti, Segretario Confederale Uil e di Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati: “Chiediamo al ministro Orlando di definire con urgenza il calendario dei lavori delle due commissioni istituzionali, quella per separare l’assistenza dalla previdenza e quella sui lavori gravosi. Le commissioni erano state insediate dalla precedente Ministra del Lavoro, dopo una

‘Voglio invecchiare a casa mia’: appuntamento della Piazza delle Donne della Uil.

Si è tenuta oggi, 25 febbraio, la videoconferenza “Voglio invecchiare a casa mia”, terzo appuntamento della Piazza delle Donne della Uil. Hanno introdotto i lavori la Segretaria confederale Uil Ivana Veronese, la Coordinatrice della Pari Opportunità Uil Sonia Ostrica e la Segretaria nazionale Uil Pensionati Livia Piersanti. Nel corso della videoconferenza sono intervenuti: la Dottoressa

Spi, Fnp, Uilp Varese: “Basta con ritardi e disfunzioni della campagna vaccinale”

Spi, Fnp, Uilp Varese si uniscono alla protesta dei sindaci di Luino, Germignaga e Maccagno che hanno preso posizione contro la decisione di vaccinare gli ultra ottantenni residenti nei comuni sopracitati, presso l’Ospedale di Gallarate. “Dopo aver effettuato l’adesione attraverso la piattaforma informatica di Regione Lombardia gestita da A.R.I.A. -dichiarano i Sindacati dei pensionati- le

Vaccini, Spi, Fnp, Uilp Valle d’Aosta chiedono incontro all’Assessore alla Sanità

“Ad oggi non risulta esserci una vera e propria programmazione regionale che metta nero su bianco quanti e quando gli anziani potranno essere vaccinati. L’unica cosa certa è che dovranno aspettare diverse settimane, mentre nelle altre regioni si sta già procedendo alle vaccinazioni”. Così Spi, Fnp, Uilp Valle d’Aosta, che chiedono all’Assessore regionale alla Sanità

Consiglio Uil Pensionati Nazionale, Barbagallo: “Riaprire il confronto con il Governo”

“Chiediamo al nuovo Governo di riaprire il confronto e di riconvocare tutti i tavoli e le commissioni attivati dal precedente Governo: il Tavolo sul sistema pensionistico, il Tavolo sulla Non Autosufficienza, le Commissioni per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale e per i lavori gravosi”. È quanto ha dichiarato il Segretario generale Carmelo Barbagallo

Uilp e ADA Lodi a disposizione per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino anti Covid-19

Uil Pensionati e Ada Lodi si mettono a disposizione delle persone anziane per aiutarle nella prenotazione dei vaccini anti Covid-19. “Bisogna fornire ogni aiuto possibile per agevolare le operazioni di vaccinazione anti Covid 19 in un momento così drammatico per tutti – dichiara la Uilp Lodi -, pertanto mettiamo a disposizione di chi vuole prenotarsi,

Prenotazione vaccino anti Covid-19 presso le strutture della Uilp Lazio

La Uil Pensionati Lazio mette a disposizione le proprie strutture e i propri operatori per facilitare l’accesso delle persone anziane alla procedura di prenotazione del vaccino anti covid-19 per gli over 80, sul portale della Regione. Con questo servizio – dichiara il Segretario generale Uilp Lazio Oscar Capobianco – vogliamo supportare il programma vaccinale messo