Notizie UILP dai territori - Pagina 18

16/10/2023

Uilp Basilicata: campagna contro le truffe

Uilp Basilicata: “Indifesi, sensibili, fiduciosi nel prossimo e grandi risparmiatori. Gli anziani sono la preda perfetta per i malintenzionati che, ai loro danni, portano a segno spiacevoli truffe. Si tratta di un fenomeno grave al quale purtroppo, siamo sempre più esposti e che con il passare del tempo va intensificandosi soprattutto nelle piccole realtà, nei

16/10/2023

Consiglio Uilp Puglia

Consiglio Uilp Puglia: si è svolto questa mattina a Bari, il Consiglio Regionale della UIL Pensionati Puglia, che ha visto la partecipazione di Gianni Ricci, per la UIL Puglia, del Segretario Organizzativo Uilp, Pasquale Lucia e del Segretario generale della Uil Pensionati Nazionale, Carmelo Barbagallo, che ha concluso i lavori. La Segretaria Generale della Uilp

13/10/2023

Uil Pensionati Calabria: “Sostenere i pensionati calabresi”

Uil Pensionati Calabria: “L’Italia invecchia e la Calabria è una di quelle regioni che spinge in alto l’asticella dell’età anagrafica. Nella nostra regione il 35,4% della popolazione regionale supera i 54 anni di età. Questo debito demografico finirà, inevitabilmente, per pesare sul futuro economico e sociale della nostra regione. Cosa fare dunque? Intanto, bisogna sostenere

12/10/2023

Uil Pensionati Abruzzo: Alfredo Moschettini eletto Segretario generale

Uil Pensionati Abruzzo: oggi, 12 ottobre, il Consiglio Straordinario della Uil Pensionati Abruzzo ha eletto Alfredo Moschettini Segretario generale. Alla riunione hanno partecipato il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, il Segretario organizzativo Uilp Pasquale Lucia, il Segretario generale Uil Abruzzo Michele  Lombardo.  

28/09/2023

Uil Pensionati Sardegna e Uil Pensionati Trento: il gemellaggio

  Uil Pensionati Sardegna e Uilp Trento; avvicinarsi, esprimersi, ascoltarsi, conoscersi. È l’obiettivo del gemellaggio tra la Uil Pensionati della Sardegna e Uilp Trento (insieme alle Associazioni per i diritti degli anziani di Cagliari e Trento) che si terrà da ieri martedì 26 settembre a lunedì 2 ottobre. Il gemellaggio servirà a creare dei punti

27/09/2023

‘Il Futuro ha radici profonde’: online il numero di settembre

‘Il Futuro ha radici profonde’: è online il numero di settembre del periodico digitale della Uil Pensionati Marche. All’interno di questo numero de ‘Il Futuro ha radici profonde’, la dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo con la ferma condanna dell’ipotesi nuovo taglio rivalutazione; un focus sulle novità del cedolino di pensione di ottobre;

27/09/2023

Uil Pensionati Umbria: “Discriminare gli umbri per l’aspettativa di vita più lunga è una follia: qualcuno batta un colpo”

Uil Pensionati Umbria: “Non solo pensionati bancomat ma anche pensionati discriminati con l’ultima idea dell’Inps, ovvero quella della pensione adeguata all’aspettativa di vita. Una novità che danneggerebbe l’Umbria, dove l’aspettativa di vita degli uomini è la più alta in Italia, insieme alle Marche, e che quindi si ritroverebbe con le pensioni più basse d’Italia ancor

27/09/2023

Pensioni più basse in Puglia, la Uilp Puglia “Colpa dei tagli”

Pensioni più basse in Puglia: l’istantanea emersa nel corso della presentazione del Rendiconto Sociale dell’INPS Puglia per il 2022, evidenzia una situazione previdenziale di grave emergenza: gli assegni pensionistici pugliesi sono più leggeri di circa 400 € rispetto alla media nazionale. Infatti se consideriamo le pensioni del solo settore privato, in Puglia per gli uomini

22/09/2023

R-Estate in Compagnia: chiusura del Progetto

R-Estate in Compagnia: ieri 21/09/2023, presso la sede dell’ADA Bari, ha avuto luogo la Festa di chiusura del Progetto R-Estate in Compagnia, promosso dalla UIL Pensionati di Puglia in collaborazione con l’Assessorato al Welfare del Comune di Bari e con l’Associazione di volontariato ADA Bari. I volontari della UIL Pensionati Puglia che hanno prestato assistenza

21/09/2023

Pensioni, Uilp Emilia Romagna: “No a ulteriore taglio”

Pensioni, Uilp Emilia Romagna: “Legge di bilancio nuova, meccanismo per far quadrare i conti vecchio, ovvero frugare nelle tasche dei pensionati, già alle prese con un’inflazione galoppante che mette a rischio la loro dignità”. Rosanna Benazzi, segretaria generale della Uil Pensionati dell’Emilia Romagna, sintetizza così le proprie preoccupazioni per le misure sul tema che potrebbero

21/09/2023

Uil Pensionati Basilicata: la politica regionale ha messo gli anziani all’ultimo posto. Invertire la rotta.

La Basilicata, è la regione del Sud a più alto indice di longevità ma qui la politica ha messo gli anziani all’ultimo posto. Bisogna subito invertire la rotta per il benessere dei nonni di oggi e di domani. 42mila ultraottantenni, 7mila over 90 e 25mila persone non autosufficienti sono la cifra del nostro impegno come

19/09/2023

Uil Pensionati Friuli Venezia Giulia: inaugurata la nuova sede di Torviscosa. 

Uil Pensionati Friuli Venezia Giulia: oggi 19 settembre, al termine di due giornate formative sul tema Proselitismo e Presidi del Territorio cui ha partecipato il Consiglio Uil Pensionati Friuli Venezia Giulia, è stata inaugurata la nuova sede di Torviscosa. Ai lavori hanno partecipato Pasquale Lucia, Segretario Organizzativo Uilp e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, che