“Preoccupazione per l’eccessivo protrarsi delle procedure per l’approdo, in seno al Consiglio regionale, della proposta di legge di iniziativa popolare denominata ‘Un piano per interventi integrati sulla non autosufficienza finanziato da un fondo regionale” è quanto si legge in una nota congiunta di Spi, Fnp, Uilp Molise in riferimento alla proposta di legge sulla non
Sottoscritto lo scorso 8 giugno un nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di San Benedetto del Tronto, Cgil Cisl Uil e sindacati dei pensionati sugli impegni comuni a tutela dei cittadini più deboli. Le linee concordate: · Conferma, nonostante l’azzeramento di trasferimenti erariali, dei livelli quantitativi 2016 dei servizi ai cittadini, garantendo almeno le stesse
Si è svolto questa mattina a Vicenza il convegno unitario dal titolo “Anziani: problema o risorsa della nostra società?” nel corso del quale si è discusso delle prospettive aperte della proposta di legge regionale del Veneto sulla promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo. I lavori sono stati conclusi dal Segretario organizzativo Uil Pensionati Emanuele Ronzoni il
“Garantire il potere d’acquisto delle pensioni è un dovere costituzionale dello Stato, un dovere sociale verso le persone che hanno lavorato e versato i contributi.” Queste le dichiarazioni di Romano Bellissima, Segretario generale Uil pensionati, intervenuto questa mattina al convegno “Un lavoro sicuro per una pensione dignitosa per tutti” organizzato dalla Uil Molise e dalla Uilp. tanti i
“E’ ora di pensare all’anziano non solo come un problema ma come una risorsa. Servono politiche per l’invecchiamento attivo.” E’ l’appello dei sindacati dei pensionati di Vicenza dopo aver tracciato un quadro della situazione dei pensionati della provincia basato sui dati resi noti dall’ISTAT. Nel 2016 il 34,4% dei pensionati vicentini, soprattutto donne, ha percepito
Firmato lo scorso 22 maggio, a La Spezia, il protocollo d’ intesa tra Comune della Spezia, Asl5 e sindacati Spi, Fnp, Uilp per l’istituzione di sportelli di prima informazione presso le sedi sindacali per l’orientamento ai servizi socio-sanitari presenti nel territorio cittadini. Così le organizzazioni sindacali dei pensionati metteranno a disposizione le proprie sedi del personale, già formato da
E’ stato inaugurato lo scorso 18 maggio, a Prato all’interno della sede di via Fiorentina 64, il nuovo Ufficio H della Uil Pensionati. Un servizio dedicato ai cittadini disabili, un punto di ascolto fondamentale dove poter trovare un sostegno indispensabile per far valere i propri diritti. L’ufficio è aperto il giovedì, dalle 9.30 alle 12.30, oppure su appuntamento.
Rafforzare lo scambio di informazioni fra le organizzazioni sindacali e l’Inps provinciale e istituzione di un tavolo tecnico per favorire il confronto sui temi di maggior interesse per l’utenza in materia previdenziale e assistenziale. Questi i due obiettivi principali del protocollo d’intesa sottoscritto a Treviso tra Inps e sindacati dei pensionati di Spi, Fnp, Uilp.
La realtà delle case famiglia: come collegarle ai servizi pubblici socio-assistenziali? E’ questo l’interrogativo attorno al quale si svilupperà il dibattito nel corso del convegno promosso dai sindacati pensionati Spi-Cgil Fnp-Cisl Uilp-Uil Emilia-Romagna che si svolgerà domani, 23 maggio, a Bologna. Chiuderà i lavori della giornata la Segretaria nazionale Uil Pensionati Livia Piersanti Clicca QUI
Incontro a Udine sul sistema di misurazione della situazione economica degli anziani e delle famiglie e sulle ricadute che la misura ha in Friuli Venezia Giulia, a Trento e Bolzano Un momento di studio e confronto sul sistema di misurazione della situazione economica degli anziani e delle famiglie (Ise – Isee – Icef – Durp)
Parte domenica 21 maggio a Latina l’iniziativa ADA Lazio, UILP SPI FNP Latina e ASL Latina “La salute vien passeggiando” : giornata di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno e di promozione di sani stili di vita, giunta alla quarta edizione. Durante tutta la manifestazione sarà possibile prenotarsi per gli screening oncologici poiché