Attivo unitario partecipatissimo delle Strutture Territoriali SpiCgil-FnpCisl- UilPensionati. Verso la manifestazione nazionale unitaria del 16 novembre a Roma Circo Massimo
La Uilp Marche aderisce alla campagna “IO EQUIVALGO”. La campagna, promossa da Cittadinanzattiva, mira ad accrescere la conoscenza dei farmaci equivalenti (che rappresentano il 27,5% del totale dei farmaci consumati), informare e fornire opportunità di scelta consapevole a vantaggio della sostenibilità economica delle famiglie, promuovere la trasparenza sulle politiche dei prezzi e ridurre gli sprechi da
I due capoluoghi lucani rientrano tra le 58 città italiane (non solo capoluoghi) con una percentuale di popolazione over 65 al di sopra della media Ue (33%): Potenza è al 36,9% e Matera al 36%. Questi dati diffusi oggi da Eurostat che in occasione della Giornata mondiale delle città ha stilato la classifica della diversità
È uscito il numero di novembre della NewsLetter Uilp Emilia Romagna Scarica la versione pdf: Versione pdf
Il 29 ottobre a Bolzano i Sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil, Asgb Renter dell’Alto Adige in una conferenza stampa hanno presentato unitariamente la loro proposta di legge provinciale per la promozione e la valorizzazione dell’invecchiamento attivo. Queste le principali finalità della legge. Promuovere e sostenere politiche e interventi a favore dell’invecchiamento
Ieri, 29 ottobre, si è riunito a Padova – alla presenza del Segretario generale Carmelo Barbagallo – il Consiglio regionale della Uilp Veneto che ha eletto Fabio Osti nuovo Segretario generale della Uilp Veneto. 30 ottobre 2019
Ancona, 23 Ottobre 2019 – Si è svolto questa mattina ad Ancona l’attivo unitario regionale Marche dei pensionati SPI Cgil FNP Cisl UILP Uil sul tema “La non autosufficienza, emergenza sociale”, a cui ha preso parte la Segretaria nazionale UILP Uil Livia Piersanti. Si tratta, come noto, di un fenomeno di grande criticità per la
COMUNICATO STAMPA Incontro assessore Leone, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil-Uilp. Chiesto rifinanziamento per legge su invecchiamento attivo, abbattimento liste di attesa e nuovo avviso disabilità gravi. A breve al via censimento case di cura per Legge regionale sull’accreditamento. Previsto un incontro con i Comuni per i piani intercomunali socio-sanitari Legge regionale n. 29/2017 in
Il 22 ottobre nuovo presidio davanti a Palazzo Balbi, Venezia, sede della Giunta Regionale del Veneto, organizzato dalle sigle della funzione pubblica, dei servizi e dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil del Veneto, per chiedere una riforma delle Ipab, subito! Decine di presidi in tutto il Veneto e davanti al Consiglio Regionale, un unico
Una manifestazione per protestare contro la mancata attivazione del tavolo dedicato alla salute e preposto ad affrontare alcune tematiche sociali e sanitarie di fondamentale importanza. Ad indirla, per il prossimo 16 ottobre, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Sicilia, che daranno vita a un sit in a Palermo, dinanzi ai locali dell’assessorato regionale alla
Uscito il numero di settembre della Newsletter Uilp Emilia Romagna La versione pdf scaricabile : Versione pdf
Un ciclo di incontri per analizzare il fenomeno delle truffe e dei maltrattamenti ai danni degli anziani. L’iniziativa è stata organizzata dall’ADA e dall’ADOC, nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Marche, con la collaborazione della UIL Pensionati Marche, che ha ospitato gli incontri. Il progetto, denominato “Insieme contro le violenze” ha consentito di informare