News - Pagina 68

12/12/2016

12 dicembre 2016: Cerimonia di commemorazione di Silvano Miniati

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Uil a Roma, la cerimonia di  commemorazione di Silvano Miniati – scomparso lo scorso 7 novembre – alla presenza del Segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo, dei Segretari confederali, altri esponenti della Uil e dei rappresentanti delle Uilp territoriali. Ad aprire la cerimonia Romano Bellissima, Segretario

07/12/2016

Perequazione pensioni per il 2017

Con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 17 novembre 2016 è stato stabilito che la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2015 è determinata in misura pari a +0,0 dal 1 gennaio 2016, così come la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione  delle pensioni

01/12/2016

Non autosufficienza, Silvana Roseto e Romano Bellissima: importante mantenere vivo e costante il percorso intrapreso

“Abbiamo apprezzato la disponibilità manifestata dal Ministro, ma per la UIL e la UILP si tratta di una dotazione purtroppo ancora non sufficiente” Così Silvana Roseto, Segretaria confederale Uil e Romano Bellissima, Segretario generale Uilp commentano, in una nota, l’accordo raggiunto ieri con il Governo per un incremento del fondo sulla non autosufficienza. “Ovviamente –

30/11/2016

Incremento fondo non autosufficienza, Uil e Uilp: proposta apprezzata ma insufficiente

Mentre oggi si svolgeva, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze il presidio a sostegno dell’incremento del Fondo per la Non Autosufficienza, al quale erano presenti anche i rappresentanti della UIL e UILP, contestualmente  si è riunito , in via straordinaria, su invito del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e del

25/11/2016

Romano Bellissima, Segretario generale Uilp al Congresso UIM a Berlino

“Oggi più che mai vi è la necessità di promuovere e sostenere sempre di più i valori di solidarietà e di rappresentanza sociale”  – queste le parole di Romano Bellissima, Segretario generale Uil Pensionati intervenuto oggi 25 novembre a Berlino al Congresso della UIM Germania. “Particolare attenzione – ha aggiunto Bellissima – deve essere rivolta alle nuove

25/11/2016

Le vaccinazioni: una preziosa opportunità di prevenzione

Le organizzazioni sindacali dei pensionati UILP-UIL, SPI-CGIL, FNP-CISL, FAP-ACLI, insieme ad HAPPY AGEING, l’Alleanza per l’Invecchiamento attivo, di cui sono partner, hanno organizzato per oggi a Firenze un convegno/incontro pubblico con i cittadini sulle vaccinazioni, in particolare quelle rivolte alle persone anziane, nell’ambito della campagna di informazione Vacci, vacci, vacci a vaccinarti promossa da Happy

25/11/2016

La Uil Pensionati in piazza con i disabili gravi per sostenere l’incremento del fondo sulla non autosufficienza

Mercoledì 30 novembre a Roma, a partire dalle ore 10.30, la Uil Pensionati, insieme alla Uil,  sarà presente al presidio organizzato presso il MEF dal Comitato 16 Novembre onlus per sostenere la richiesta di incremento di 200 milioni sul fondo per le non autosufficienze.  Lo scorso 16 novembre le Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl, Uil, insieme a Spi,

25/11/2016

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

La data del 25 novembre accende ogni anno i riflettori sul fenomeno della violenza maschile contro le donne che, purtroppo, non sembra conoscere battute d’arresto. Nel nostro Paese, ancora oggi, si verifica un femminicidio ogni due giorni. Non dobbiamo dimenticare che la convenzione di Istanbul, ratificata anche dall’Italia al pari di molti altri Paesi europei

24/11/2016

25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Una giornata importante per tutta la Uilp Un impegno che deve durare tutto l’anno Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. La violenza sulle donne è un fenomeno complesso e strutturale. Ha molteplici forme e non può essere combattuta con politiche

23/11/2016

Siamo tutti pedoni: presentata l’edizione 2016 della campagna per la sicurezza degli utenti della strada

E’ stata presentata questa mattina a Roma l’VIII edizione di “Siamo tutti pedoni”, la campagna nazionale per la sicurezza degli utenti deboli della strada promossa da Centro Antartide insieme ai sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp e con i patrocini del Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero della Salute, Conferenza delle Regioni e delle

10/11/2016

Vaccini: riparte la campagna “Vacci, vacci, vacci a vaccinarti”

In questi ultimi anni i vaccini sono stati, e in parte sono ancora, al centro di una massiccia campagna di disinformazione, che si propaga soprattutto attraverso il Web, ma che è anche alimentata da notizie inesatte e allarmistiche diffuse dai media e perfino da alcuni medici e operatori sanitari. Tutto questo ha portato a un