Il 16 e 17 ottobre, a Bruxelles, si terrà l’VIII Congresso della Ferpa, la Federazione europea dei pensionati e delle persone anziane (affiliata alla Etuc-Ces) che rappresenta 39 organizzazioni sindacali presenti in 25 Paesi e conta circa 11 milioni di aderenti. Il Congresso dovrà eleggere il nuovo Segretario generale, che prenderà il posto di Carla
In questi giorni quasi tutti i maggiori quotidiani e alcune reti televisive hanno scritto e parlato, in forma trionfalistica, della fuga degli iscritti dai Sindacati confederali, salvando solo la Uil, che invece cresce. Ora, essendo io un sindacalista della Uil, sono ovviamente lieto del riconoscimento che il mio Sindacato è in crescita; per il resto
La Corte Europea dei diritti dell’uomo (Cedu) il 19 luglio scorso ha emanato una decisione con la quale dichiara irricevibile il ricorso presentato a giugno da oltre 10mila pensionati italiani con una pensione superiore a tre volte il minimo Inps, per il mancato ripristino integrale della perequazione automatica della loro pensione, deciso dal Governo italiano
“I fondi negoziali vanno bene ma si deve fare di più sul fronte della democrazia economica, della condivisione, della diffusione delle informazioni tra i lavoratori e i pensionati che sono gli azionisti e i beneficiari dei fondi”. Lo ha detto il Segretario generale della Uilp Romano Bellissima, intervenuto questa mattina nel convegno nazionale su “Azionariato
“Le pensioni non si toccano. Il governo farebbe bene a fermarsi prima di fare degli errori e ad aprire un confronto serio e di merito con i Sindacati”. Lo dichiarano in una nota i Segretari generali di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil Ivan Pedretti, Gigi Bonfanti e Romano Bellissima. “Tra ipotesi di ricalcoli, contributi di solidarietà
Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Romano Bellissima“Boeri non pensa alla certezza del diritto e rende il futuro dei lavoratori e dei pensionati incerto e precario”. “Boeri non parla più di ricalcolo delle pensioni d’oro ottenute con il sistema retributivo, adesso attacca le pensioni “da privilegio” stabilite – secondo lui – in modo arbitrario dal
È ancora Romano Bellissima il Segretario generale della Uil Pensionati. L’attuale numero uno della sigla sindacale è stato confermato nell’incarico durante l’11* Congresso Nazionale della Uil Pensionati che si è svolto a Salsomaggiore Terme dal 22 al 25 maggio. “La Uil Pensionati si candida a contribuire a cambiare questo paese”, ha detto lo stesso Romano
Presentata il 23 maggio, durante i lavori dell’11° Congresso nazionale Uil Pensionati, la terza edizione della ricerca promossa dalla Uil Pensionati e dalla Fondazione Società Matura su “Il ruolo degli anziani e dei pensionati in Italia” condotta dalla società Eumetra. I dati emersi sono stati discussi nel corso di una tavola rotonda coordinata dalla Segretaria
“Il sindacato dei pensionati del Brasile affonda le sue radici nell’organizzazione sindacale italiana e in particolare la Uilp rappresenta ancora oggi un grande punto di riferimento e di ispirazione per il sindacato dei pensionati brasiliani. L’organizzazione di una Federazione dei pensionati nel Sud America rappresenta una sfida e in questo senso il supporto e il
“Un patto generazionale che renda più stabile il lavoro dei giovani e un nuovo modello di sindacato più diffuso sul territorio e che coinvolga sempre di più le persone. Insomma più adeguato a governare il cambiamento, un vero strumento di partecipazione democratica”. Ad annunciare la sfida che verrà lanciata dal 22 al 25 maggio a
Dal 22 al 25 maggio, presso l’Auditorio Europa del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme (PR) a partire dalle ore 15:30, si terrà l’11° Congresso nazionale della Uil Pensionati. I lavori del 22 maggio saranno introdotti dalla relazione del Segretario generale Uil Pensionati Romano Bellissima; chiuderà la giornata l’intervento del Segretario organizzativo della Uil Pierpaolo