Dichiarazione Congiunta del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo e del Segretario confederale Uil Domenico Proietti: “Dopo 11 mesi, con un ritardo francamente imbarazzante, sono state finalmente costituite le due Commissioni istituzionali, quella per separare la spesa previdenziale dalla spesa assistenziale e quella relativa all’individuazione dei lavori gravosi. Adesso non si perda più tempo, si
Il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo si è recato questa mattina al presidio davanti al Policlinico Umberto I di Roma, organizzato nell’ambito della mobilitazione nazionale “Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini”, promossa dalle categorie del lavoro pubblico di Cgil, Cisl, Uil. “Come Uil Pensionati – ha
La denuncia del Segretario generale Uilp Barbagallo e del Segretario regionale Uilp Ciccone: “discriminazioni intollerabili, degne di sistemi autoritari del passato”. La Uil Pensionati nazionale e la Uil Pensionati della Campania hanno inviato formale diffida alla sindaca di Volturara, Nadia Manganaro, chiedendo di revocare l’ordinanza n.270 del 3/11/2020 destinata ai cittadini over 70 del Comune
Questa mattina si e tenuto, in remoto, un incontro tra il Ministro della Salute Roberto Speranza, le Confederazioni Cgil, Cisl, Uil e le categorie dei Pensionati e della Funzione pubblica. Il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, che all’inizio del suo intervento si è presentato come “pensionato attivo e produttivo”, ha affermato come siano
“Cari colleghe e colleghi, mi auguro che stiate tutti bene. Prima dell’estate siamo stati chiusi in casa per cercare di fermare i contagi di questo terribile virus che stava provocando un’alta mortalità in Europa e nel mondo, in particolare tra le persone anziane e soprattutto tra quelle residenti nelle case di cura. Nei mesi precedenti
La Lettera di Mireille Paume, Presidente del Comitato Donne della Ferpa, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: Cari Colleghi, Come faremo quest’anno a far sentire la nostra voce per parlare contro la violenza sulle donne?Questo 25 novembre non dovrebbe mancare una manifestazione per allertare, esigere e far sentire la
“Non isoliamo le persone anziane, né a casa loro né nelle Rsa e nelle case di riposo. Gli anziani sono cittadini come tutti gli altri e hanno doveri, ma anche diritti, e non possono essere soggetti a misure di isolamento anagrafico forzato. Occorre tutelarli sì, ma in una condizione di conforto e sostegno quotidiano, dato
“Come Uil Pensionati siamo consapevoli della gravità del momento e degli effetti drammatici che la pandemia sta causando a tutti i cittadini e in particolare ai lavoratori e alle lavoratrici. Siamo anche consapevoli che proteggere i posti di lavoro sia oggi una priorità. Per questo appoggeremo la mobilitazione confederale della Uil in qualsiasi forma essa
La lettera inviata ieri, 29 ottobre, dal Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo al Segretario generale Uil Fpl Michelangelo Librandi: Caro Michelangelo, come naturalmente sai, la Federazione europea dei Pubblici servizi (EPSU) ha indetto, dal 26 al 30 ottobre, un’azione che ha coinvolto tutti i Sindacati europei del settore. L’iniziativa è stata volta a ottenere
Le Segreterie nazionali unitarie di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil, riunitesi oggi 28 ottobre, esprimono forte preoccupazione per la risalita dei contagi da Covid 19 e per il crescente numero di focolai all’interno delle strutture sociosanitari residenziali per anziani. “La tragedia che si è consumata la scorsa primavera all’interno delle strutture per anziani –
“L’allarme del Civ Inps sulle attese per le visite per l’invalidità civile richiede risposte precise e urgenti”. È quanto dichiara il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo. “Concordiamo – prosegue Barbagallo – con il Civ Inps sulla necessità di una terapia d’urto. Capiamo che la situazione sia peggiorata per il lockdown e che sia necessario adottare
Le pensioni del mese di novembre per i pensionati titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolution, saranno accreditate il 27 ottobre. Presso gli uffici postali, il pagamento è anticipato e scaglionato dal 27 ottobre al 2 novembre, secondo il seguente ordine alfabetico: Martedì 27 ottobre dalla A