News - Pagina 40

20/01/2021

Sindacati pensionati: urgenti vaccini e legge non autosufficienza

Una campagna vaccinale seria e veloce che porti il paese fuori dall’emergenza e che salvi la vita degli anziani, che anche in queste ore continuano a morire nelle Rsa o in un letto d’ospedale. Una legge nazionale sulla non autosufficienza e la riforma della sanità che sono quantomai urgenti e di cui il paese ha

20/01/2021

Proietti e Barbagallo: “Bene insediamento Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale”

“Positivo che finalmente, dopo tanto tempo, ci sia stata la prima riunione della Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale”. È quanto dichiarano il Segretario Confederale Uil Domenico Proietti e il Segretario Generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, componenti della Commissione. “Durante l’incontro -continuano i Segretari- è stata decisa una calendarizzazione quindicinale delle riunioni

14/01/2021

Vaccini Anti Covid-19: domande e risposte per capirne di più

Vaccini Anti Covid- 19: domande e risposte per capirne di più.

07/01/2021

Il lupo perde il pelo ma non il vizio: l’intero sistema delle strutture residenziali sociosanitarie per anziani continua a presentare gravissime problematiche Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo

“Il lupo perde il pelo ma non il vizio: nonostante l’attenzione che durante la pandemia è stata posta sulle strutture residenziali sociosanitarie per anziani, l’intero sistema continua a presentare gravissime problematiche.” Dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, commentando i dati resi noti oggi a seguito delle verifiche condotte dai NAS in tutta

30/12/2020

Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “Basta con le polemiche sulla vaccinazione anti Covid-19. Serve uno sforzo collettivo per tutelare la salute e mettere in sicurezza il Paese”

Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “Basta con le polemiche sulla vaccinazione anti Covid-19. Serve un grande sforzo collettivo per tutelare la salute di tutte le cittadine e di tutti i cittadini e mettere in sicurezza il Paese.Grande attenzione va rivolta alle fasce di popolazione più fragile e alle persone anziane e con

22/12/2020

Pagamento pensioni gennaio

Anche per il mese di gennaio, presso gli uffici postali, il pagamento delle pensioni è anticipato e scaglionato dal 28 Dicembre al 2 Gennaio, secondo il seguente ordine alfabetico: Lunedì 28 dalla A alla C; Martedì 29 dalla D alla G; Mercoledì 30 dalla H alla M; Giovedì 31 dalla N alla R; Sabato 2

16/12/2020

Spi, Fnp, Uilp: “Next Generation, insufficienti le risorse destinate alla Sanità”

“Sono totalmente insufficienti le risorse, se confermate, che il Governo prevede di investire per la sanità con i progetti della Next Generation.” Ad affermarlo i Segretari Generali Spi, Fnp, Uilp Ivan Pedretti, Piero Ragazzini Carmelo Barbagallo, che auspicano che il Governo riveda il livello dei finanziamenti destinati alla sanità nella proposta del Piano Nazionale per

10/12/2020

Appello dei Sindacati dei pensionati per un nuovo welfare. Al via la petizione su change.org

Spi, Fnp, Uilp lanciano una petizione sulla piattaforma online di raccolta firme change.org, per chiedere a Governo, Parlamento, istituzioni regionali e locali che il welfare torni ad essere una priorità di questo Paese. Questi i punti fondamentali per i Sindacati dei pensionati: una legge-quadro nazionale sulla non autosufficienza; il rilancio del Servizio sanitario nazionale; la

07/12/2020

Sciopero lavoratori pubblici 9 dicembre: solidarietà della Uilp. Rinnovare tutti i contratti, pubblici e privati

“La Uil Pensionati è accanto a tutti i lavoratori, pubblici e privati, mobilitati per il rinnovo dei contratti, e sostiene le ragioni alla base dello sciopero del lavoro pubblico del 9 dicembre, così come ha sostenuto le ragioni dello sciopero dei metalmeccanici del 5 novembre scorso e di tutte le altre categorie che si sono

04/12/2020

Barbagallo: “Il rapporto Censis sottolinea la necessità di una radicale riforma del welfare”

“I dati contenuti nel 54esimo Rapporto Censis, presentato oggi, sono una ulteriore conferma di quanto Uil e la Uilp sostengono da tempo: ruolo fondamentale dei pensionati, necessità di separare la spesa previdenziale dalla spesa assistenziale, assoluta esigenza di rilanciare e rifinanziare il Servizio sanitario nazionale e di riformare il sistema delle strutture residenziali”. È quanto

03/12/2020

Barbagallo: “Abbattere tutte le barriere che ostacolano l’integrazione e l’esigibilità dei diritti delle persone con disabilità”

 “È prioritario abbattere tutte le barriere che ostacolano l’integrazione delle persone con disabilità: architettoniche, culturali, sociali, lavorative e digitali”. È quanto dichiara Carmelo Barbagallo, Segretario generale della Uil Pensionati, in occasione del 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità. “Le persone con disabilità, prosegue Barbagallo, rappresentano una quota significativa della popolazione italiana, oltre il