Comunicati stampa UILP
Gli odierni dati Istat dimostrano che è improcrastinabile il taglio delle tasse sulle pensioni. Il presidente Renzi mantenga l’impegno assunto nella scorsa primavera di estendere il bonus fiscale di 80 euro ai pensionati. Questo provvedimento serve a dare sollievo a milioni di persone che in questi anni hanno visto impoverire il potere d’acquisto delle proprie
I dati dell’Istat sulle pensioni fotografano una realtà fin troppo conosciuta. I trattamenti pensionistici italiani hanno un problema di adeguatezza e sono stati in questi anni fortemente indeboliti da politiche volte solo a fare cassa. I dati confermano poi il permanere di una disuguaglianza di genere, con un divario significativo negli importi delle pensioni tra
“I pensionati italiani si preoccupano ogni giorno del futuro dei loro figli e nipoti e non sono restii al cambiamento, ma sanno riconoscere con la loro esperienza le proposte costruttive” È quanto dichiara il Segretario generale Uil Pensionati Romano Bellissima, commentando le dichiarazioni di Beppe Grillo. “Grillo non insulti le persone anziane del nostro Paese
L’impegno assunto dal Presidente Renzi di estendere il bonus di 80 euro anche ai pensionati va nella direzione di quanto già richiesto dalla UIL. Riteniamo che tale misura è particolarmente urgente e debba rientrare in una più generale riduzione delle tasse sulle pensioni, visto che oggi in Italia la tassazione media sui trattamenti pensionistici è
DICHIARAZIONE DEL SEGRETARIO CONFEDERALE DELLA UIL DOMENICO PROIETTI E DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA UIL PENSIONATI ROMANO BELLISSIMA. Per la UIL è inaccettabile solo immaginare che dopo i numerosi interventi degli ultimi anni, con oltre 80 miliardi prelevati dal sistema nel decennio, si pensi ancora all’ennesimo blocco dell’indicizzazione e a tagli sulle pensioni di reversibilità, su
“Dai dati Istat sulle pensioni diffusi oggi, emerge con chiarezza l’esistenza di un problema di adeguatezza delle pensioni”. È quanto dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima. “Milioni di pensionati vivono da tempo una condizione drammatica. Il Governo – prosegue Bellissima – deve intervenire subito. Si devono estendere gli annunciati interventi di riduzione
“Apprezziamo le affermazioni del Presidente del Consiglio Renzi che non saranno fatti ulteriori tagli alle pensioni”. È quanto dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima. “Ci auguriamo – prosegue Bellissima – che adesso abbia inizio una riflessione sulla necessità di rafforzare il potere di acquisto di anziani e pensionati e di valorizzare il
“Da quanto emerge dalle anticipazioni delle dichiarazioni del Commissario alla spending review Carlo Cottarelli, sembrerebbe che anche questo Governo, come i precedenti, manchi di coraggio e di equità. Preferisce infatti continuare a prelevare solo dalle pensioni, invece di chiedere un contributo straordinario a tutti i percettori di redditi più elevati, di qualsiasi natura siano, pensioni,
“Leggendo le prime dichiarazioni di alcuni neo ministri ci viene purtroppo il dubbio che cambiando l’ordine dei fattori il prodotto non cambi”. È quanto dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima. “Tutti i Governi degli ultimi anni infatti – prosegue Bellissima – hanno prelevato dalle pensioni e dal sistema previdenziale per finanziare la
No alla spending review sulle pensioni in essere. Grande preoccupazione della Uil Pensionati sulle ipotesi di una revisione dell’erogazione delle pensioni in essere con obiettivi di riduzione della spesa. “Non è pensabile realizzare ulteriori operazioni di cassa sulle pensioni in essere – afferma il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima – mettendo in discussione
“Il Presidente Letta ci convochi e riapra il Tavolo di concertazione con i pensionati. Si confronti con noi e ascolti le nostre proposte per una riduzione della spesa pubblica improduttiva e dei costi impropri della politica e per una riforma fiscale che ridistribuisca risorse a favore del lavoro e delle pensioni”. Lo ha chiesto il
“Questo Governo non pensi di mettere in contrapposizione lavoratori, pensionati e poveri. L’ipotesi di spostare le risorse del cuneo fiscale sulla parte più povera della popolazione non è una soluzione”. È quanto dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima. “Quello che serve al Paese – prosegue Bellissima – è una modifica profonda della