Salute, Sociale, Disabilità - Pagina 32

21/10/2016

Un amico in famiglia: il progetto per promuovere la qualità nelle relazioni interpersonali degli anziani

“Un amico in famiglia: Saper essere nella relazione di aiuto” è il progetto che l’ADA  di Matera e la Uil Pensionati presenteranno domani sabato 22 ottobre prossimo a Matera (Fondazione Le Monacelle, via Riscatto, con inizio alle ore 9). Il progetto si propone di migliorare i rapporti e le relazioni interpersonali delle persone anziane e

20/10/2016

Riunione Uffici H Uilp, Bellissima: necessario garantire ad anziani e disabili una vita autonoma e dignitosa

Si è svolta ieri, mercoledì 19 ottobre,  la riunione dei Responsabili degli Uffici H della Uilp, organizzata dalla Uil Pensionati e dalla Uil nazionale. Presenti all’incontro il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima, il Segretario organizzativo Uilp Emanuele Ronzoni, la Segretaria confederale Uil Silvana Roseto e il Presidente del comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli

17/10/2016

Vaccini: HappyAgeing rilancia la campagna “Vacci a vaccinarti 2016”

“Vacci a vaccinarti 2016”: la campagna, destinata gli over 65, è la prima risposta agli appelli per una vaccinazione informata e consapevole. A seguito del preoccupante calo delle coperture vaccinali e all’annuncio di oltre 6 milioni d’italiani che saranno colpiti da influenza, Regioni, associazioni e medici chiedono iniziative d’informazione sui vaccini. HappyAgeing, dopo i 10

11/10/2016

Premio Aretè 2016 per la Comunicazione sociale: 3° posto per la Campagna “Questa è una vecchia amicizia”

“Questa è una vecchia amicizia”, la Campagna di sensibilizzazione promossa dalla LAV e dai Sindacati dei pensionati di Spi – Fnp – Uilp per l’adozione di animali adulti, ha vinto il Premio Areté 2016 per la categoria “Comunicazione sociale” classificandosi al terzo posto. Il premio, promosso da Nuvolaverde Onlus con Confindustria, Abi e Gruppo 24 Ore con

02/10/2016

Nonni italiani: i veri pilastri della famiglia

Da modelli di vita a veri e propri pilastri della dimensione affettiva ed economica delle nuove famiglie, i nonni e le nonne hanno assunto ormai un ruolo fondamentale di coesione sociale nella nostra società. Secondo una recente indagine promossa dalla Uil Pensionati e dalla fondazione Società Matura “Il ruolo dei pensionati in Italia” oltre due italiani su

27/09/2016

Sanità lucana, sette mesi per un esame: la denuncia dei sindacati dei pensionati

Ennesimo caso di lista di attesa per un esame clinico urgente: sette mesi per un esame di uroflussometria da tenere all’U.O. Urologia del San Carlo. Per i pensionati lucani i tempi dalla prescrizione del medico di famiglia all’esame o visita specialistica sono un elemento fondamentale per la salute. Non a caso Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uil

25/09/2016

Uilp Massa Carrara su sanità locale: dove sono le case della salute?

“Basta alle false promesse e ai giri di parole. la salute è un diritto imprescindibile, la nostra Costituzione lo sancisce.” Inizia così la nota della Segreteria provinciale Uil Pensionati di Massa Carrara con relative Leghe Carrara – Fosdinovo, Massa – Montagnoso e Lunigiana, diffusa dopo una riunione durante la quale si è discusso della situazione

22/09/2016

Terremoto, è l’ora della solidarietà. I pensionati scendono in campo

La Uil Pensionati, insieme allo Spi Cgil e alla Fnp Cisl, a fianco delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016. Anche questa volta, come è accaduto in occasioni di precedenti terremoti e alluvioni, scendiamo in campo per dare il nostro contributo alla ricostruzione, con una sottoscrizione a favore delle popolazioni del centro Italia

22/09/2016

Giornata mondiale Alzheimer 2016

L´Alzheimer è una patologia la cui continua diffusione è connessa inevitabilmente all’allungamento della vita globale. In tutto il mondo si stima che ci siano 36 milioni di malati e di questi, 1 milione solo in Italia: un Paese, che voglia dirsi maturo e civile, non può non affrontare questo problema. E’ assolutamente urgente richiamare l’attenzione

21/09/2016

Il tour del Gioco del Lotto

Il tour del Gioco del Lotto, un’operazione di marketing per promuovere l’azzardo Con la scusa di rendere ‘più tua’ la città si dà un’immagine positiva e distorta di un fenomeno che crea gravi e numerosi problemi sociali e sanitari. “Mettiamoci in gioco”, la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo, mette in guardia istituzioni e

20/09/2016

V Conferenza nazionale sulle politiche della disabilità. Firenze 16, 17 settembre

Si è svolta a Firenze, il 16 e il 17 settembre, la V Conferenza nazionale sulle politiche della disabilità, organizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali presso il quale è attivo l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità che ha elaborato il 2° programma di azione biennale per la promozione dei diritti

02/09/2016

L’autunno dei pensionati lucani: di promesse non si vive, vogliamo risposte

I Segretari di Spi, Fnp, Uilp della Basilicata, Allegretti, Zuardi e Tortorelli, annunciano con un comunicato stampa unitario il rilancio dell’azione sindacale a livello regionale. Prima dell’estate, evidenziano nel comunicato, è stata firmata l’intesa sulla riapertura degli avvisi pubblici dei Comuni lucani per il programma “Assegno di cura” per le persone non autosufficienti: un accordo