Salute, Sociale, Disabilità - Pagina 30

15/02/2017

Ufficio H, lo sportello Uil per i disabili apre a Portogruaro

Attivo a Portogruaro l’Ufficio H della Uil, un servizio di assistenza rivolto a tutti i cittadini portatori di handicap. Allo sportello si possono avere informazioni sui diritti, quali le pensioni di invalidità civile, indennità di accompagnamento, indennità di frequenza, inserimento nel mondo del lavoro, tutela e agevolazioni sul posto di lavoro, assistenza sanitaria e agevolazioni fiscali,

15/02/2017

Non autosufficienza, Cgil, Cisl, Uil e sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp: inaccettabili tagli al fondo

Si è riunito ieri, 14 febbraio, il tavolo interministeriale sulla Non Autosufficienza presieduto dal Ministro Giuliano Poletti, al quale hanno partecipato anche i rappresentanti della UIL e della UILP. I sindacati hanno manifestato apprezzamento circa la convocazione del tavolo, ritenendolo un chiaro segnale di voler continuare il percorso intrapreso. Nel suo intervento il Ministro ha delineato però

13/02/2017

I nuovi LEA: seminario informativo organizzato da Uilp, Spi, Fnp Piemonte

Si è svolto a Torino, presso la sede della Uilp, il seminario organizzato da Uilp, Spi, Fnp del Piemonte sui nuovi Lea. Giudicata positivamente l’approvazione dei nuovi Lea, strumento fondamentale per garantire a tutti i cittadini in ogni regione livelli appropriati di assistenza. Si tratta però solo di un primo passo, al momento è infatti necessario superare le criticità

08/02/2017

Spesa socio sanitaria, Uilp Spi Fnp a Regioni: inaccettabili nuovi tagli

La Conferenza delle Regioni è impegnata nella ricerca di una intesa per individuare i capitoli di spesa sui quali operare i tagli previsti ai bilanci regionali dalle leggi di bilancio 2015 / 2017. Le Segreterie Nazionali di Fnp Cisl  Spi Cgil e Uilp Uil ritengono che sarebbe inaccettabile che i tagli incidessero sulla spesa sociale

25/01/2017

Dalla memoria il nostro futuro: iniziativa unitaria dei sindacati dei pensionati di Varese

Dalla Memoria il nostro futuro – Memorie dalla Guerra 42-45 di Giuseppe Bianchi’: presentazione del Diario di un sommese reduce di Russia, sopravvissuto al lager nazisti. Questa l’iniziativa promossa dai sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp di Varese prevista per lunedì 30 gennaio a Somma Lombardo in occasione della Giornata della memoria. L’iniziativa unitaria

25/01/2017

Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario: il flash mob per il giorno della memoria

Venerdì 27 gennaio, in occasione della giornata della memoria, i sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp insieme alla Sezione ANPI di Città di Castello hanno organizzato un flash mob dal titolo  “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”, con letture di Maurizio Perugini, L’appuntamento è alle ore 18,30 presso il loggiato V. Gildoni –

25/01/2017

Mai più soli: la campagna informativa per gli anziani

Mai più soli è il titolo dell’iniziativa messa in campo dai sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp della Sicilia di concerto con l’Inps regionale. Una campagna informativa rivolta agli anziani, in particolare agli anziani soli, sui temi della sicurezza domestica, sul pericolo delle truffe, ma anche sull’importanza del confronto e della solidarietà intergenerazionale.

24/01/2017

Giornata della memoria: le iniziative della Uilp territoriale a Terni e a Narni

Martedì 24 gennaio il Segretario territoriale della Uilp Terni Gorgio Piantoni interverrà all’evento organizzato in occasione della Giornata della memoria per ricordare i drammatici momenti vissuti dal padre, militare italiano deportato e morto in un lager nazista.  Giovedì 26 gennaio a Narni, la Uil Pensionati territoriale, coinvolgerà gli studenti di due diversi istituti di scuola

19/01/2017

Anziane e Anziani Protagonisti: a Mestre il convegno sull’invecchiamento attivo

Anziane e Anziani Protagonisti. Per l’Invecchiamento Attivo, una legge anche in Veneto è il convegno promosso dai sindacali dei pensionati veneti della Uilp, Spi ed Fnp sul tema dell’invecchiamento attivo. L’evento si terrà domani, venerdì 20 gennaio, a partire dalle 9:30 nella sala conferenze (4° piano) del Centro Culturale Candiani, è l’occasione per presentare la proposta di legge sull’invecchiamento

10/01/2017

Pensionati e gioco d’azzardo: intervista ad Agostino Siciliano, Segretario nazionale Uilp

Agostino Siciliano, Segretario nazionale Uilp intervistato da Radio Vaticava sul tema del gioco d’azzardo patologico che vede, tra le categorie più a rischio quella degli anziani, in particolare dei pensionati. La Uilp, insieme all’Ada, alla Uil e all’Ital Uil aderisce a  “Mettiamoci in gioco” un coordinamento di istituzioni, organizzazioni del terzo settore, associazioni di volontariato, associazioni di

15/12/2016

Sanità in Puglia: firmato accordo tra Regione e sindacati dei pensionati

Sottoscritto lo scorso 12 dicembre, tra il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, i Segretari Generali confederali, le categorie dei Pensionati e della Funzione Pubblica, l’accordo sui nodi centrali per far crescere la qualità della salute dei pugliesi L’accordo è stato chiuso nella stessa mattinata in cui centinaia di pensionati e lavoratori di Cgil, Cisl

15/12/2016

La condizione degli anziani in Emilia Romagna: seconda indagine promossa da Uilp Emilia Romagna e Ada Emilia Romagna

Oggi più che mai si parla di qualità della vita, di benessere, di ambiente, di qualificazione urbana, di sicurezza; nei convegni vengono presentate ricerche, correlate di grafici, numeri, indicatori, statistiche e tabelle. Dal prossimo autunno nel DEF, a fianco del PIL, sarà introdotto l’indice di benessere, il BES-ISTAT, che calcola la qualità della vita (ambiente,