Salute, Sociale, Disabilità - Pagina 11

28/07/2021

Nuove regole Green Pass: una breve guida a cura della Uil Pensionati nazionale

Green Pass: a cura della Uil Pensionati nazionale, una breve guida alle nuove regole in vigore a partire dal 6 agosto 2021 Per approfondire clicca QUI

26/07/2021

Audizione intergruppo cronicità

Ringraziamo la Senatrice Paola Boldrini, tutte le Deputate e i Deputati, le Senatrici e i Senatori per aver costituito l’intergruppo parlamentare sulla cronicità e per avere organizzato l’audizione di oggi con i sindacati dei pensionati. Siamo convinti che il tema delle cronicità debba essere messo al centro dell’azione del nostro sistema sociosanitario.  Sistema sanitario e

23/07/2021

Barbagallo: “La Sanità deve tornare a essere veramente universale”

“Perché si arrivi sul serio ad un nuovo modello sociosanitario una cosa è sicura: non dobbiamo ripetere gli errori del passato, come i tagli lineari che sono stati fatti alla Sanità negli scorsi anni.” Così, il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo nel corso del dibattito ‘Verso un nuovo modello sociosanitario’ alla festa Uil Emilia

19/07/2021

QUALE RIFORMA PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E LE LORO FAMIGLIE?

QUALE RIFORMA PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E LE LORO FAMIGLIE? La società civile stringe un patto e interpella le istituzioni 20 luglio 2021 Ore 15.00 – 16.30 L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook e YouTube di Cittadinanzattiva e del Forum Disuguaglianze e Diversità. INTERVENGONO I MINISTRI ANDREA ORLANDO E ROBERTO SPERANZA

15/07/2021

Report Istat condizioni di salute delle popolazione anziana

L’Istat ha pubblicato il Report sulle condizioni di salute della popolazione anziana in Italia, unitamente alle tavole con i dati anche a livello regionale. Nel Report si legge che nel 2019, prima della crisi pandemica, gli indicatori di salute degli over 75 si confermano in miglioramento. Ad eccezione delle malattie croniche gravi, più diffuse tra gli

12/07/2021

Incontro tra Spi, Fnp, Uilp e Dirigenza della Direzione Centrale Inclusione Sociale e Invalidità civile dell’Inps.

Venerdì 2 luglio, si è tenuto in videoconferenza un incontro tra Spi, Fnp, Uilp e la Dirigenza della Direzione Centrale Inclusione Sociale e Invalidità civile dell’Inps. L’incontro era stato richiesto dai Sindacati dei pensionati per avere dei chiarimenti in ordine al Messaggio Inps avente per oggetto la Semplificazione delle attività di gestione degli assenti a

12/07/2021

Assumere familiari o collaboratori domestici: una breve guida a cura della Uilp Nazionale

Assumere familiari o collaboratori domestici: una breve guida a cura della Uilp Nazionale: ASSUMERE ASSISTENTI FAMILIARI O COLLABORATORI DOMESTICI   COSA FARE Per mettere in regola assistenti familiari o collaboratori domestici (italiani o stranieri), è necessario: raccogliere i documenti del lavoratore (diversi a seconda della nazionalità: comunitaria o extracomunitaria); accordarsi sulle condizioni; stipulare il contratto

08/07/2021

Barbagallo: “Non autosufficienza: bene l’iniziativa del Ministro Orlando. Adesso al lavoro per un testo condiviso con le parti sociali”

“Apprezzo l’azione intrapresa dal Ministro del Lavoro Orlando nei confronti del Ministro della Salute Speranza per accelerare l’iter della Legge nazionale per la non autosufficienza.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati. Non si può più rimandare una Legge quadro nazionale per la non autosufficienza, che deve aumentare in modo significativo le risorse e assicurare

07/07/2021

Spi, Fnp, Uilp scrivono al Governo, alle Regioni e all’Anci per portare all’attenzione l’isolamento degli anziani nelle Rsa

Con una lettera unitaria oggi, 7 luglio, i Segretari nazionali di Spi, Fnp, Uilp Antonella Pezzullo, Mimmo Di Matteo, Francesca Salvatore, hanno chiesto al Ministro della Salute Roberto Speranza, alla Ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti, Presidente Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Massimiliano Fedriga e al Presidente dell’Anci Antonio De Caro di

05/07/2021

Come proteggersi dal caldo durante l’epidemia Covid-19

Come proteggersi dal caldo durante l’epidemia Covid-19: un approfondimento a cura della Uil Pensionati nazionale: COME PROTEGGERSI DAL CALDO (durante l’epidemia Covid-19)   FUORI CASA Evitare di esporsi al caldo e al sole diretto: temperatura e umidità elevate non aiutano a prevenire il rischio di infezione da Covid-19, invece possono provocare sintomi associati al caldo

01/07/2021

Report Nazionale sull’andamento dei contagi da Covid-19 nelle RSA

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato il Report Nazionale sull’andamento dei contagi da Covid-19 nelle RSA per il periodo che va dal 5 ottobre 2020 al 13 giugno 2021. Nel Report si mette in evidenza che tra ottobre 2020 e giugno 2021 si assiste ad un calo dei casi di contagio e dei decessi,

28/06/2021

Bando Inps per “Screening oncologici gratuiti”. L’approfondimento della Uil Pensionati

A cura della Uil Pensionati, una breve guida sintetica con infografiche su un Bando Inps per “Screening per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche”. Possono beneficiarne i dipendenti e pensionati pubblici appartenenti alla gestione ex-INPDAP, purché nati tra il 1° gennaio 1956 e il 31 dicembre 1991. IL BANDO L’Inps ha pubblicato un