Previdenza e Fisco
Ripreso oggi al Ministero del Lavoro il confronto tra i sindacati di Cgil, Cisl Uil e il Governo sui temi socio previdenziali. Nel corso dell’incontro si è discusso in particolare delle prospettive previdenziali dei giovani e su come evitare che la discontinuità del lavoro ad essi destinato renda impossibile il conseguimento di una pensione dignitosa
Riprenderà a spron battuto, alla fine del mese di agosto, il confronto tra il Governo e Cgil, Cisl, Uil su pensioni e lavoro. È questo l’esito dell’incontro odierno che è servito a definire i temi e i tempi della trattativa che, nelle intenzioni delle parti, dovrebbe approdare a una conclusione entro il mese di settembre.
“Il Presidente Boeri ancora una volta confonde previdenza con assistenza e non perde occasione per contestare la 14esima, manifestando un atteggiamento persecutorio nei confronti dei pensionati italiani, residenti in Italia e all’estero”. È quanto dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima. “Boeri continua a considerare la 14esima una prestazione assistenziale – prosegue Bellissima
Intervento di Romano Bellissima, Segretario generale Uilp all’assemblea unitaria Cgil, Cisl, Uil e sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp sulla fase 2 del confronto con il Governo.
Il prossimo giovedì 13 luglio si terrà a Roma, presso l’Hotel Quirinale, via Nazionale 7, con inizio alle ore 9.00 e fino alle ore 13.00, promossa da CGIL, CISL, UIL, congiuntamente alle Federazioni dei Pensionati, un’Assemblea Nazionale sulla fase 2 di confronto con il Governo sul tema della previdenza e del Lavoro.
“La verifica della pensione è un obiettivo indifferibile per far conoscere a tutti i pensionati i cosiddetti diritti inespressi, vale a dire i diritti di carattere assistenziali/previdenziali che gli spettano ma che talvolta se non rivendicati giacciono inespressi” Così la Uil Pensionati e l’Ital Uil annunciano l’iniziativa di controllo e verifica delle posizioni pensionistiche, dei
Sono circa 3 milioni e mezzo i pensionati che quest’anno riceveranno la 14esima. Di questi circa un milione e mezzo la riceveranno per la prima volta e gli altri riceveranno un importo incrementato. “Dimostrazione – come ha affermato Romano Bellissima, Segretario generale Uil pensionati – che quando i governi accettano il confronto con il sindacato
“Circa 3 milioni e mezzo di pensionati, a partire da domani 1 luglio, riceveranno la 14esima”. È quanto dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima. “Di questi – prosegue Bellissima – circa un milione e mezzo la riceveranno per la prima volta e gli altri riceveranno un importo incrementato. È il frutto della
Dopo anni di sollecitazioni da parte del sindacato finalmente il reddito della casa di abitazione sarà escluso dal computo dei redditi ai fini della concessione delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità. L’Inps, infatti, con circolare del 21.04.2017 n. 74, recepisce alcune sentenze della Corte di Cassazione con cui si è stabilito che il
Riportiamo di seguito le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 sulla c.d. ‘quattordicesima mensilità’ misura introdotta nel 2007 grazie all’accordo siglato dai sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl, Uil con il Governo Prodi. Per effetto delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2017, sulla base dell’accordo sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil con il Governo
I Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil chiedono all’Inps il ritiro immediato del messaggio n°767 del 21 febbraio scorso sulla busta pesante, che determina lo stop al versamento dei tributi fiscali per i lavoratori e i pensionati delle zone terremotate. Secondo quanto previsto dal messaggio dell’ente previdenziale la restituzione di tali versamenti dovrebbe avvenire