Aree Tematiche - Pagina 86

Tutte le aree tematiche UILP

08/06/2015

Ripristinare il diritto alla rivalutazione delle pensioni: dichiarazione congiunta di Proietti e Bellissima

“Dopo la sentenza della Corte Costituzionale per la UIL e la UIL Pensionati il Governo avrebbe dovuto fare una cosa molto semplice.” “Ripristinare il diritto alla rivalutazione delle pensioni e discutere e definire, con i sindacati dei pensionati, le modalità e l’entità dei rimborsi per il passato. Il Governo, invece, ha scelto una strada completamente

04/06/2015

Decreto pensioni: la Uil Pensionati invita Spi Cgil e Fnp Cisl a valutare insieme la possibilità di una class action

Romano Bellissima, Segretario generale Uilp: valutare insieme tutte le strade possibili, comprese quelle legali. L’Esecutivo nazionale della Uil Pensionati, riunito questa mattina a Roma, invita le organizzazioni sindacali dei pensionati di Cgil e Cisl a valutare insieme la possibilità e l’opportunità di realizzare una class action sul decreto legge n. 65, che contiene le nuove

03/06/2015

Lodi, 3 giugno 2015: intesa tra Spi, Fnp, Uilp e Comune su politiche sociali

Lodi, 3 giugno 2015: intesa tra Spi, Fnp, Uilp e Comune su politiche sociali. Siglato un accordo tra il Comune di Lodi e i sindacati dei pensionati Spi, Fnp e Uilp Liguria sulle politiche sociali, in particolare sui servizi alla persona, minori, anziani e disabilità. Un lungo percorso di confronto tra l’amministrazione comunale e le

01/06/2015

Nuovo modello isee: sottovalutato impatto sull’ accesso ai servizi per anziani e famiglie

Sottovalutato l’impatto del nuovo modello Isee sull’accesso ai servizi socio-assistenziali per anziani e famiglie. È quanto si legge nella lettera inviata dai sindacati dei pensionati del Friuli Spi, Fnp e Uilp all’assessore regionale alla salute e alle politiche sociali chiedendo l’apertura di un tavolo di confronto su questo tema. «Riteniamo indispensabile – spiegano i segretari

26/05/2015

Lettera dei tre Segretari generali di Spi, Fnp e Uilp alle strutture

Richiesta al Governo di aprire un tavolo di confronto nazionale. Lettera dei tre Segretari generali di Spi, Fnp e Uilp, Carla Cantone, Ermenegildo Bonfanti e Romano Bellissima, alle strutture. [dropcap]I[/dropcap]l Governo Renzi ha deciso di dare attuazione alla Sentenza della Corte Costituzionale senza alcun confronto col sindacato, con un decreto legge che restituisce solo una parte di

19/05/2015

Porcari (Lucca): firmato accordo tra Comune e sindacati sul sociale per l’anno 2015

Porcari (Lucca): firmato accordo tra Comune e sindacati sul sociale per l’anno 2015. Siglato l’accordo tra Comune di Porcari (Lucca), Cgil, Cisl e Uil e i sindacati dei pensionati Spi, Fnp e Uilp sui temi del sociale. Le misure concordate riguardano: la rimodulazione delle aliquote Imu e Tasi, l’istituzione di un fondo di solidarietà grazie

18/05/2015

Blocco delle pensioni. Il Governo decide per l’una tantum

Blocco delle pensioni: il Governo decide per l’una tantum per pensioni fino a 3.200 euro lordi. La dichiarazione congiunta di Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Romano Bellissima, Segretario generale Uilp. Da quanto emerge dalle dichiarazioni del Governo dopo il Consiglio dei Ministri, le decisioni assunte non rispondono a nessuna delle indicazioni contenute nella sentenza della

17/05/2015

Rimborsi ai pensionati: Romano Bellissima commenta le anticipazioni di Renzi

“Ovviamente per dare un giudizio più articolato bisognerà vedere come queste anticipazioni si concretizzeranno in fatti. Per ora siamo agli annunci. Non vorremmo che si tratti di una promessa poi non mantenuta come quella degli 80 euro anche ai pensionati”. È quanto dichiara il Segretario generale Uilp Romano Bellissima, commentando le anticipazioni del Presidente del

15/05/2015

Sentenza Consulta. Concluso il presidio della Uil Pensionati davanti al Ministero dell’Economia

Si è concluso il presidio organizzato questa mattina dalla Uil Pensionati davanti al ministero dell’Economia. Circa 300 pensionati provenienti da diverse Regioni in rappresentanza dei pensionati di tutta Italia hanno manifestato per chiedere il rispetto della Costituzione e la restituzione di quanto indebitamente sottratto con il blocco totale dell’indicizzazione per le pensioni sopra 3 volte

14/05/2015

Il Governo dia attuazione alla sentenza della Corte Costituzionale e restituisca ai pensionati quanto loro dovuto

Venerdì 15 maggio 2015 presidio della Uilp davanti al Ministero dell’Economia e Finanze [dropcap]L[/dropcap]a Uil Pensionati organizza per domani venerdì 15 maggio un presidio davanti al Ministero dell’Economia e delle Finanze (Via XX Settembre 97), dalle ore 10 alle ore 13. “Chiediamo al Governo di rispettare la Costituzione”. È quanto dichiara il Segretario generale della

12/05/2015

Padoan annuncia che il Governo non restituirà a tutti i pensionati quanto indebitamente sottratto con il blocco dell’indicizzazione

[dropcap]I[/dropcap]l ministro dell’economia Padoan annuncia che il Governo non restituirà a tutti i pensionati quanto loro indebitamente sottratto con il blocco dell’indicizzazione. Si limiterebbero cioè i rimborsi in base al reddito e non al diritto. Chiediamo al Governo di rispettare la Costituzione. È quanto afferma il Segretario generale della Uilp Romano Bellissima. Prima si ripristini