Aree Tematiche - Pagina 79

Tutte le aree tematiche UILP

24/03/2016

Romano Bellissima – Segretario generale Uil Pensionati

Scarica tutte le immagini ad alta risoluzione

23/03/2016

Le donne della Uil e i diritti di cittadinanza

Convegno “Le donne della Uil e i diritti di cittadinanza” Roma 22 marzo 2016 – Ore 15,30 via Lucullo, 6 – sala Bruno Buozzi

23/03/2016

La Ferpa si unisce al messaggio di solidarietà della CES per le vittime degli attentati di Bruxelles

Il Comitato esecutivo della Confederazione europea dei sindacati (CES), esprime la sua solidarietà con il popolo di Bruxelles e le vittime degli attentati. “Siamo con tutte le persone a Bruxelles che sono state ferite o uccise, con le loro famiglie, con tutti coloro che sono coinvolti in questa terrificante situazione e con chi sta cercando

21/03/2016

Tasse locali marzo 2016, rapporto Uil

Andamento delle tasse locali tra il 2013 ed il 2015: analisi cura della UIL Servizio Politiche Territoriali Le imposte e tasse locali (regionali e comunali), pagate dai cittadini/contribuenti , tra il 2013 ed il 2015, hanno avuto  un aumento di 7 miliardi di euro (il 16,7% in più), mentre se si fa il paragone tra il 2014

18/03/2016

Manifestazione paneuropea di solidarietà dei pensionati

L’Associazione di Sindacati di Pensionati di Serbia (ASPS) e il Sindacato Pensionati Serbi Nezavisnost in collaborazione con la Federzione Europea Pensionati e Persone Anziane (FERPA) promuovono per mercoledì 6 aprile 2016 ore 11:00 (Pl. Nikola Pasic – Belgrado): “Manifestazione paneuropea di solidarietà dei pensionati” per denunciare le condizioni di povertà e sofferenza in cui si trovano le persone pensionate e anziane. Alla manifestazione

15/03/2016

Lettera aperta a Ceriscioli: no ad aumenti delle rette senza aver prima costituito fondo di solidarietà.

Lettera aperta: servizi socio sanitari, no ad aumenti automatici delle rette senza aver prima costituito e finanziato il fondo di solidarietà.  Egregio Presidente, le manifestiamo il nostro allarme per la situazione dei servizi socio sanitari residenziali e diurni per anziani, disabili e persone con disturbi mentali. Dal 1 gennaio 2015 è entrata in vigore una nuova

11/03/2016

Assistenza domiciliare anziani: la proposta di Uilp, Spi ed Fnp Enna

Assistenza domiciliare anziani: la proposta dei sindacati dei pensionati di Enna sul prossimo bando.  Riteniamo indispensabile che l’Amministrazione Comunale di Enna stabilisca anticipatamente quale sara’ il numero degli anziani assistitisulla base dei soldi disponibili. Secondo noi non possono essere previsti meno di 176 anziani dato che la utilizzazione dei fondi europei del PAC (Piano di Azione

11/03/2016

Rivalutazione delle pensioni: campagna Uilp Italuil

Parte una vasta campagna della Uilp e dell’Ital per ottenere il rispetto della sentenza della Corte Costituzionale e una giusta rivalutazione delle pensioni. La Uilp chiede giustizia, equità, diritto.

09/03/2016

Area G20: crescita stagnante e crescente disoccupazione

Dichiarazione sindacale della Csi e del Tuac in occasione della riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali del G20 – Shanghai 26-27 febbraio 2016 In occasione della riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali del G20, la Confederazione internazionale dei sindacati (CSI) ed il Comitato consultivo sindacale presso l’OCSE (TUAC) –

08/03/2016

Le donne, l’8 marzo e il diritto di voto

Le donne, l’8 marzo e il diritto di voto: la nota della Uil Pensionati sulla Giornata internazionale della donna e i 70 anni dall’introduzione del suffragio femminile Oggi 8 marzo, Paesi, organizzazioni e persone in tutto il mondo celebrano la Gior- nata internazionale della donna. Una giornata utile a fare il punto sui progressi compiuti

08/03/2016

Abbattere le pareti di cristallo

ABBATTERE le pareti di cristallo! 8 Marzo Giornata Internazionale della Donna In occasione della Giornata internazionale della donna la Confederazione europea dei sindacati (CES) ha invitato uomini e donne ad abbattere le pareti di cristallo che segregano i sessi nelle diverse occupazioni nel mondo del lavoro – e di raggiungere una maggiore uguaglianza di genere nel

08/03/2016

Donne Ferpa: difficile e complicata la situazione delle donne anziane

In vista dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, noi, il Comitato donne Ferpa, intendiamo denunciare la difficile e complicata situazione riscontrabile tra le donne anziane e, affinché sia possibile cambiare tale situazione, avanziamo le seguenti considerazioni e proposte. La retribuzione media annuale delle donne deve essere aumentata del 32% per essere equiparata a quella degli