Tutte le aree tematiche UILP
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne la Uil Pensionati Lecce, in collaborazione con Uniat, ADA e Uil H territoriali, ha promosso un seminario di studio dal titolo “Per la vita, contro ogni violenza” L’evento, coordinato dal Segretario generale della Uilp Puglia Rocco Matarozzo, si è svolto a Lecce lo scorso 5
Toscana, Veneto, Calabria, Lombardia: sono queste le Regioni in cui Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil e Fap Acli hanno organizzato quattro giornate nazionali di promozione delle vaccinazioni, nell’ambito della campagna Vacci, vacci, vacci a vaccinarti 2016 promossa da Happy Ageing, l’Alleanza per l’invecchiamento attivo di cui la Uilp è partner, insieme a Spi, Fnp
“Abbiamo apprezzato la disponibilità manifestata dal Ministro, ma per la UIL e la UILP si tratta di una dotazione purtroppo ancora non sufficiente” Così Silvana Roseto, Segretaria confederale Uil e Romano Bellissima, Segretario generale Uilp commentano, in una nota, l’accordo raggiunto ieri con il Governo per un incremento del fondo sulla non autosufficienza. “Ovviamente –
E’ stato siglato lo scorso 28 novembre a L’Aquila un protocollo d’intesa tra l’Inps e sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp territoriali. L’accordo mira a migliorare la qualità dei rapporti fra Inps e organizzazioni sindacali, soprattutto nell’ambito del perfezionamento dei rapporti diretti dove sarà ulteriormente migliorato lo scambio telematico delle informazioni. Il documento prevede anche
CLICCA QUI per leggere il Comunicato Stampa
Mentre oggi si svolgeva, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze il presidio a sostegno dell’incremento del Fondo per la Non Autosufficienza, al quale erano presenti anche i rappresentanti della UIL e UILP, contestualmente si è riunito , in via straordinaria, su invito del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e del
L’invecchiamento attivo quale strumento per migliorare la qualità della vita e condurre la terza età all’insegna di nuove opportunità per la salute, la partecipazione e la sicurezza. Questo il tema del convegno “Metodi e sistemi di prevenzione per l’invecchiamento attivo: diagnosi precoce nell’invecchiamento cerebrale e nuovi metodi d’intervento” svoltosi oggi martedì 29 novembre presso l’Orto
“Oggi più che mai vi è la necessità di promuovere e sostenere sempre di più i valori di solidarietà e di rappresentanza sociale” – queste le parole di Romano Bellissima, Segretario generale Uil Pensionati intervenuto oggi 25 novembre a Berlino al Congresso della UIM Germania. “Particolare attenzione – ha aggiunto Bellissima – deve essere rivolta alle nuove
Le organizzazioni sindacali dei pensionati UILP-UIL, SPI-CGIL, FNP-CISL, FAP-ACLI, insieme ad HAPPY AGEING, l’Alleanza per l’Invecchiamento attivo, di cui sono partner, hanno organizzato per oggi a Firenze un convegno/incontro pubblico con i cittadini sulle vaccinazioni, in particolare quelle rivolte alle persone anziane, nell’ambito della campagna di informazione Vacci, vacci, vacci a vaccinarti promossa da Happy
Mercoledì 30 novembre a Roma, a partire dalle ore 10.30, la Uil Pensionati, insieme alla Uil, sarà presente al presidio organizzato presso il MEF dal Comitato 16 Novembre onlus per sostenere la richiesta di incremento di 200 milioni sul fondo per le non autosufficienze. Lo scorso 16 novembre le Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl, Uil, insieme a Spi,
La Uilp Veneto in collaborazione con l’ADA Veneto e la Uil Veneto per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne ha deciso di aderire all’iniziata “Posto Occupato”: un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. “Ciascuna di quelle donne” si legge sul sito dell’iniziativa “prima che un marito, un ex, un amante, uno