Aree Tematiche - Pagina 51

Tutte le aree tematiche UILP

14/09/2018

Accordo su case famiglia in Emilia Romagna: Uilp, Spi, Fnp fanno il punto della situazione

Si è svolta questa mattina a Bologna la Conferenza Stampa indetta da Uilp, Spi ed Fnp Emilia Romagna per illustrare i contenuti delle linee guida regionali e fare un punto della situazione in merito all’accordo definito, lo scorso luglio,  tra sindacati confederali e dei pensionati e la Regione Emilia Romagna sulle case famiglia. L’accordo è stato

13/09/2018

Disegnando si impara: l’iniziativa di solidarietà promossa da ADA Venezia, Uil e Uil Pensionati del Veneto dedicata ai ragazzi

“Disegnando si impara” è il titolo scelto per il concorso pensato dall’Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA) di Venezia, organizzato in collaborazione con Uil Veneto e Uil Pensionati Veneto, arrivato quest’anno alla sua seconda edizione. Un progetto rivolto agli alunni di ogni ordine e grado e ai bambini delle scuole materne, ai quali viene

13/09/2018

Lettera aperta della Uilp Latina: fare chiarezza sui punti di primo intervento

Sui Punti di Primo Intervento nella provincia di Latina pensiamo che sia arrivato il momento di fare chiarezza e trasparenza. Da una parte sentiamo dire che la Regione si adegua a quanto previsto dalla circolare ministeriale e che a fine anno saranno chiusi e dall’altra il Direttore Generale della ASL di Latina che assicura, invece,

13/09/2018

Presentata proposta di legge regionale di iniziativa popolare per la Regione Puglia sull’invecchiamento attivo e in buona salute

E’ stata presentata lo scorso 11 settembre, presso la Fiera del Levante di Bari, la proposta di legge regionale di iniziativa popolare per la Regione Puglia sull’invecchiamento attivo e in buona salute. Della proposta di legge frutto dell’iniziativa unitaria di Cgil Cisl Uil pensionati e confederali si è discusso nel corso del convegno “Invecchiamento attivo e in

27/07/2018

Bolzano: siglato accordo tra sindacati dei pensionati e Inps regionale per assistere la popolazione anziana nelle procedure telematiche

“Considerato che l’elevato livello di telematizzazione dei servizi Inps può comportare difficoltà per la popolazione più anziana residente nella provincia di Bolzano, le organizzazioni sindacali territoriali dei pensionati  si rendono disponibili a promuovere tutte le azioni necessarie per favorire con i propri uffici, sedi e addetti, l’accesso di queste persone alle informazioni che riguardano le

24/07/2018

Sentenza Cedu su Decreto Poletti, Bellissima: Europa fa prevalere le ragioni della politica a scapito dei diritti e dei cittadini

La Corte Europea dei diritti dell’uomo (Cedu) il 19 luglio scorso ha emanato una decisione con la quale dichiara irricevibile il ricorso presentato a giugno da oltre 10mila pensionati italiani con una pensione superiore a tre volte il minimo Inps, per il mancato ripristino integrale della perequazione automatica della loro pensione, deciso dal Governo italiano

20/07/2018

Case famiglia Emilia Romagna: raggiunto importante accordo

Dopo un intenso confronto, nella giornata di mercoledì 18 luglio 2018 è stato raggiunto tra Regione Emilia Romagna, CGIL, CISL, UIL e rispettive Categorie dei Pensionati un importante accordo sugli indirizzi regionali per i regolamenti locali sulle Case Famiglia. Le Case Famiglia sono strutture di iniziativa privata che non necessitano di particolari autorizzazioni potendo accogliere

12/07/2018

Taglio pensioni sopra 4 mila euro, Bellissima: lupo non mangia lupo.

A proposito di taglio alle pensioni sopra i 4 mila euro: in Italia l’accesso alla pensione è regolato dalla legge. Nessun cittadino può decidere come e quando andare in pensione. Perché, se la legge è sbagliata, deve essere il cittadino a pagare e non chi ha fatto quella legge? Lo stato di diritto che fine

09/07/2018

Pensioni, Spi, Fnp, Uilp: governo si fermi e apra confronto con i sindacati

“Le pensioni non si toccano. Il governo farebbe bene a fermarsi prima di fare degli errori e ad aprire un confronto serio e di merito con i Sindacati”. Lo dichiarano in una nota i Segretari generali di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil Ivan Pedretti, Gigi Bonfanti e Romano Bellissima. “Tra ipotesi di ricalcoli, contributi di solidarietà

04/07/2018

Boeri non pensa alla certezza del diritto e rende il futuro dei lavoratori e dei pensionati incerto e precario

Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Romano Bellissima“Boeri non pensa alla certezza del diritto e rende il futuro dei lavoratori e dei pensionati incerto e precario”. “Boeri non parla più di ricalcolo delle pensioni d’oro ottenute con il sistema retributivo, adesso attacca le pensioni “da privilegio” stabilite – secondo lui – in modo arbitrario dal

02/07/2018

Veneto, invecchiamento attivo: dalla Regione 1 milione di euro per il 2018

Con l’approvazione pochi giorni fa in Consiglio regionale del “Piano triennale per la promozione e la valorizzazione dell’invecchiamento attivo”, e lo stanziamento di 1 milione di euro per il 2018, si dà finalmente operatività alla legge omonima nata lo scorso anno sotto i migliori auspici. Legge in cui per la prima volta si è adottato

02/07/2018

Cagliari: sottoscritto protocollo d’intesa tra INPS e sindacati dei pensionati

E’ stato sottoscritto lo scorso 25 giugno il Protocollo d’Intesa tra la Direzione regionale INPS Sardegna e le Segreterie regionali Spi, Fnp, Uilp. “Si concretizza un percorso – ha commentato il Segretario generale Uilp Sardegna Rinaldo Mereu – e si apre una nuova fase di collaborazione tra l’INPS e il Sindacato dei Pensionati, nell’interesse dei