Aree Tematiche - Pagina 46

Tutte le aree tematiche UILP

25/11/2019

“Ma che genere di linguaggio?”:in Veneto iniziativa Spi,Fnp,Uilp contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, i Coordinamenti per le pari opportunità Spi,Fnp,Uilp del Veneto, hanno organizzato un’iniziativa volta alla sensibilizzazione sul tema del linguaggio di genere:  “Ma che genere di linguaggio. La violenza del linguaggio contro le donne. Analisi e strumenti per contrastarla”. L’evento, una discussione introdotta dalla giornalista Elena

25/11/2019

Il linguaggio fa la differenza: siglato a Bologna protocollo sulla comunicazione di genere e sul linguaggio non discriminatorio

Siglato a Bologna lo scorso 21 novembre, da Cgil, Cisl, Uil un protocollo di durata triennale sulla comunicazione di genere e sul linguaggio non discriminatorio “Il linguaggio fa la differenza”. Il fine è quello di migliorare la qualità dell’informazione e della comunicazione e promuovere il superamento degli stereotipi attraverso la realizzazione di iniziative volte a sensibilizzare

25/11/2019

Flash Mob in Toscana contro la violenza sulle donne

Continuano le iniziative contro la violenza sulle donne. Il Coordinamento per le pari opportunità di Uil e Uilp Toscana ha organizzato, proprio nella giornata del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un flash mob di sensibilizzazione, con cartelli e sagome femminili. Il Flash Mob si terrà contemporaneamente in tre città

25/11/2019

“Violenza mai!”: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la nota unitaria Cgil,Cisl,Uil

  25 novembre 2019 Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La violenza maschile contro le donne è un male antico e trasversale che interessa tutto il mondo e deve essere sradicato, garantendo così  a tutte le donne il diritto alla libertà e alla dignità. La violenza contro le donne, come ci dicono

25/11/2019

Violenza sulle donne: la vicesegretaria della CES scrive alla Commissione Europea

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, pubblichiamo la nota della vice segretaria delle CES, Ester Lynch, firmata da oltre 40 donne leader sindacali di 27 paesi europei e 9 federazioni sindacali europee e rivolta alla Presidente designata della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e alla Commissaria designata per

22/11/2019

Stop alla violenza sulle donne: la “Camminata in città” a Varese

Continuano le iniziative in vista del 25 novembre, Giornata Internazionale della violenza contro le donne. Tanti gli eventi previsti questa settimana in Lombardia. In particolare, sabato 23 novembre, il Coordinamento donne Cgil, Cisl, Uil insieme a quello di Spi, Fnp, Uilp territoriale ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Varese, la “Camminata in città”:

21/11/2019

Campagna Cgil, Cisl, Uil per la parità di genere

Lo scorso 8 marzo si è tenuta a Roma una grande manifestazione unitaria di Cgil, Cisl, Uil. In quella occasione è stato chiesto alle donne presenti di ‘metterci la faccia’ ed è stata scattata una foto a tutte coloro che hanno dato il proprio consenso. Si è quindi deciso di realizzare una campagna di comunicazione

21/11/2019

Manifesto Ferpa contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2019

In vista del 25 novembre, che l’Onu ha istituito come data della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comitato Donne della Ferpa ha elaborato questo manifesto.  

19/11/2019

Casa dolce casa? A Trieste un convegno organizzato dalla Uilp sulla prevenzione degli incidenti domestici

Il 18 novembre si è svolto a Trieste un convegno sugli infortuni domestici organizzato dalla Stu Uilp triestina Domio Estero. I lavori sono stati coordinati dal Segretario della Stu Angelo Semeraro e introdotti da Giuliano Folchini della Segreteria regionale della Uilp Friuli Venezia Giulia, che ha inquadrato il tema esponendo una serie di dati, sia

14/11/2019

Ital Uil e Uilp: skype conference formativa per la tutela e l’assistenza dei pensionati italiani all’estero

Si è svolto il 13 novembre scorso presso la sede Ital Uil l’incontro formativo in Skype conference con tutte le sedi estere dell’Ital al quale hanno partecipato il Segretario organizzativo Uil pensionati, Emanuele Ronzoni, una responsabile degli uffici del Canada, Anna Ginnaneschi, e il Direttore generale Ital, Maria Candida Imburgia. Durante la conference formativa, organizzata in

11/10/2019

Barbagallo: necessaria Legge sulla non autosufficienza per affermare il diritto universale della salute

I Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil hanno incontrato oggi pomeriggio il Ministro della Salute Roberto Speranza sulle risorse da destinare alla sanità e per sollecitare la definizione di una legge nazionale sulla non autosufficienza, in previsione della prossima legge di bilancio. I Sindacati hanno ribadito la richiesta di abolire fin da subito i