Tutte le aree tematiche UILP
Spi,Fnp,Uilp hanno incontrato, ieri 19 febbraio, la Presidente della 12° Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati Marialucia Lorefice per chiedere l’approvazione di una Legge quadro nazionale sull’invecchiamento attivo, una legge per la quale i Sindacati dei pensionati si battono da tempo. Durante l’incontro di ieri, la Presidente Lorefice ha mostrato il suo interesse ad
Si è concluso questa mattina a Roma il Consiglio nazionale della Uil Pensionati. Ad aprire i lavori dell’assemblea il segretario generale Carmelo Barbagallo che ha ribadito l’importanza del dialogo in atto con il Governo e la necessità, a questo punto della trattativa sui temi legati alla piattaforma unitaria di rivendicazione (legge nazionale sulla non autosufficienza,
Il Consiglio nazionale Uilp, che si sta svolgendo a Roma presso l’Hotel Holiday Inn, ha approvato all’unanimità la nomina di Francesca Salvatore come nuova Segretaria nazionale Uil Pensionati.
«Il punto è sempre lo stesso: bisogna capire quante sono le risorse a disposizione, perché per quel che riguarda il merito, la nostra proposta la conoscono meglio di noi e ne condividono anche l’impostazione”. Il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, sintetizza così l’esito della terza riunione tecnica sul tema della previdenza, svoltasi sempre al
Prosegue al ministero del lavoro il confronto tra il Governo e Cgil Cisl Uil sul capitolo previdenza. Oggi, all’ordine del giorno, la discussione sulle pensioni in essere. I sindacati hanno ribadito le loro rivendicazioni e, inoltre, hanno fatto alcune richieste metodologiche: “Che procedure adottiamo per arrivare a una conclusione positiva? – è stata la domanda,
Dichiarazione di Domenico Proietti – Segretario Confederale UIL Il blocco dell’indicizzazione delle pensioni dal 2011 ad oggi ha generato danni gravissimi e permanenti a milioni di pensionati. I diversi meccanismi “sperimentali”, introdotti con il solo scopo di continuare a fare cassa sulle pensioni, hanno fortemente diminuito il potere di acquisto dei pensionati. Un esempio per
Nonostante le indicazioni del Fondo monetario internazionale, noi continuiamo a sostenere che la spesa pensionistica nel nostro Paese è decisamente più bassa della media europea. Questa verità sarà palese, per tutti, quando finalmente si separerà la previdenza dall’assistenza. Il confronto avviato con il Governo si pone anche questo obiettivo. Allo stesso tempo, noi puntiamo a
“Abbiamo iniziato oggi un confronto e nei prossimi giorni faremo una serie di incontri tecnici su tematiche specifiche”. È quanto ha dichiarato il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, al termine della riunione odierna, convocata al Ministro del Lavoro, sul capitolo della riforma previdenziale. Di fatto, si è insediato il tavolo e si è stabilito
«Spaventa il pensiero di quanto potrà accadere fra una ventina d’anni quando tutti i testimoni saranno spariti. Allora i falsari avranno via libera, potranno affermare o negare qualsiasi cosa» scriveva Primo Levi. Nonostante quei vent’anni siano passati siamo ancora ben lontani dal poter affermare che il timore espresso nell’opera “Sommersi e salvati” sia ormai superato e
Il taglio del cuneo fiscale non arriva a caso: è la conseguenza di una campagna di mobilitazione forte e determinata messa in campo lo scorso anno da Cgil, Cisl, Uil e del successivo confronto con il Governo. È il primo passo, strutturale, verso quella riforma complessiva che invochiamo da molti anni e che deve rendere
Dopo aver ottenuto il taglio del cuneo fiscale – in vista del confronto tra il Ministro del lavoro e i sindacati di lunedì 27 gennaio sul capitolo pensioni – il Segretario generale Barbagallo ha chiesto di applicare anche ai pensionati la riduzione del cuneo fiscale “I pensionati, ha dichiarato Barbagallo, sono i veri ammortizzatori sociali
«Siamo partiti con il piede giusto: si allarga la platea dei lavoratori interessati, si mantiene il bonus, si introduce il ragionamento sulle detrazioni”. È questo il primo commento del Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi, in merito al confronto sul cuneo fiscale. Come è noto, Cgil, Cisl, Uil avevano