Webinar ‘VACCINI PER TUTTI! Deroga alla normativa UE sui brevetti. Nessun profitto sulla pandemia’, l’intervento del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

L’intervento del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo al Webinar Uil ‘VACCINI PER TUTTI! Deroga alla normativa UE sui brevetti. Nessun profitto sulla pandemia’: “La pandemia ha portato alla luce moltissimi problemi. Questo momento complicato deve essere anche un’occasione per affrontarli e risolverli. Dobbiamo investire nella Sanità del territorio, nella ricerca e nella tecnologia, in

Secondo modulo del Programma di formazione online Ital Uil e Uil pensionati su pensioni e sistema pensionistico

Si è svolto in videoconferenza, oggi 10 marzo, il secondo modulo del Programma di formazione online organizzato dall’Ital Uil e dalla Uil pensionati su pensioni e sistema pensionistico, rivolto alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. All’appuntamento di oggi, incentrato sulle gestoni previdenziali illustrate da Michele Zerrillo dell’Ital Uil Nazionale, sono stati affrontati i

Campagna Zero Morti sul Lavoro

“Ho deciso di impegnare me stesso e tutta la Uil Pensionati in una battaglia che interessa ogni lavoratore: azzerare le morti sul lavoro. Perché nonostante gli appelli, l’opera di sensibilizzazione, le denunce, questi incidenti non diminuiscono, anzi infortuni e decessi sono in aumento. Adesso basta. È il momento di lottare insieme e uniti. Il nostro

Savona: domanda riconoscimento invalidità civile, i Sindacati: “Quadro non più sostenibile”

“In provincia di Savona, il quadro relativo agli accertamenti ai fini del riconoscimento dell’invalidità civile è particolarmente critico”. Ad affermarlo, tramite una nota unitaria emanata nei giorni scorsi Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Savona. “Siamo di fronte a tempi non più accettabili che, escluse le patologie oncologiche in atto e gli accertamenti con

Rsa a rischio chiusura, preoccupazione di Spi, Fnp, Uilp Bergamo

“Il problema del finanziamento delle Rsa da parte di Regione Lombardia, per la parte che riguarda la spesa sanitaria, è un problema ormai ventennale. La normativa nazionale prevede infatti che tale quota debba rappresentare il 50% del costo totale, ma la Regione Lombardia è sempre rimasta abbondantemente al di sotto di questa soglia.” A dichiararlo

Spi, Fnp, Uilp Gorizia: “Subito i vaccini per gli esposti all’amianto”

“L’attuale modo di operare nella vaccinazione anti Covid presenta lacune e ritardi per quanto riguarda alcune categorie di anziani, in modo particolare per coloro che presentano determinate patologie croniche che li rendono più esposti ai pericoli del contagio”. A dichiararlo, tramite una nota unitaria, Spi, Fnp, Uilp Gorizia. “La nostra preoccupazione -aggiungono i Sindacati dei

Prima uscita dei ‘Quaderni Disabilità’: approfondimento sulle norme per l’abbattimento delle barriere architettoniche

A cura della Uil Pensionati, la prima uscita dei “Quaderni Disabilità”: un approfondimento sulle norme per l’abbattimento delle barriere architettoniche. “LE BARRIERE ARCHITETTONICHE”   CHE COSA SONO LE BARRIERE ARCHITETTONICHE? Quando si parla di barriere architettoniche, sia in ambito pubblico che privato, ci si riferisce a: • ostacoli fisici che creano disagio alla mobilità, soprattutto

Spi, Fnp, Uilp Siracusa scendono in piazza per aderire all’appello ‘Uomini contro la violenza sulle donne’

Spi, Fnp, Uilp Siracusa, ieri 8 marzo, si sono ritrovati in Largo XXV luglio a Siracusa, per rispondere all’appello ‘Uomini contro la violenza sulle donne’ lanciato da Spi, Fnp, Uil Nazionali. “Il titolo dato all’iniziativa racchiude il senso di tutto questo – hanno commentato Spi, Fnp, Uilp Siracusa – L’appello è rivolto proprio agli uomini

Friuli Venezia Giulia, cresce il numero di anziani non autosufficienti senza assistenza: le proposte di Spi, Fnp, Uilp

“Potenziare i congedi, accelerare vaccini, più sanità e servizi territoriali”. Queste le proposte di Spi, Fnp, Uilp Friuli Venezia Giulia a fronte dell’aumentare del numero di anziani non autosufficienti sprovvisti di un’adeguata assistenza. L’assistenza ad anziani e non autosufficienti nella Regione riguarda circa 80mila persone, concentrate in particolare nella fascia di età al di sopra

Spi, Fnp, Uilp Verona: “Bene inserimento grandi anziani nel calendario vaccinazioni. Ora assicurare un servizio adeguato”

“L’inserimento dei grandi anziani ultranovantenni e centenari nel calendario veneto delle vaccinazioni anti Covid è un risultato che come Sindacati dei pensionati orgogliosamente rivendichiamo e che denota il ruolo propositivo che un sano confronto con le parti sociali può svolgere nella lotta alla pandemia.” Così, Spi, Fnp, Uilp Verona tramite una nota unitaria emanata ieri,

Intervento del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo alla manifestazione ‘Uomini contro la violenza sulle donne’

Intervento del Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo alla manifestazione ‘Uomini contro la violenza sulle donne’ a Piazza del Popolo a Roma: “In questa giornata non vogliamo togliere spazio alle donne. Vogliamo far capire che è necessaria anche una battaglia di noi uomini, che parta dalla cultura e dalla famiglia per contrastare la violenza