Uilp Toscana: “Preoccupati per i nostri anziani. La Regione si assuma le sue responsabilità per mettere in sicurezza le categorie più fragili”

“Siamo preoccupati per la mancanza di vaccini. La situazione in Toscana sta diventando molto seria ogni giorno che passa e confidiamo che saranno presi tutti i provvedimenti necessari per invertire una tendenza che vede soprattutto gli anziani e le categorie più fragili tra le più esposte al rischio. L’ansia e il disagio può essere, in

Rapporto Mondiale sull’ageismo

Lo scorso 18 marzo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), insieme all’Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani (Unhchr), al Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (Undesa) e al Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (Unfpa), ha pubblicato il Global Report on Ageism, Rapporto globale sull’ageismo. La pubblicazione di questo studio si

Uilp Calabria: “Serve un intervento strutturale per garantire autosufficienza agli anziani”

“In Calabria per garantire l’autosufficienza degli anziani c’è bisogno di un impegno concreto e corposo da parte del Governo, c’è bisogno di un intervento strutturale e non di briciole e attenzione a corrente alternata.” A dichiararlo la Uilp Calabria, tramite una nota emanata oggi 7 aprile. “In una regione in cui la sanità è in

Vaccini, Spi, Fnp, Uilp Veneto: “Verso gli anziani totale mancanza di rispetto”

“Siamo stanchi di questo atteggiamento paternalistico, per cui quando c’è qualcosa che non funziona è sempre colpa di qualcun altro, oppure il problema non è così grave e bisogna portare pazienza: dietro a ogni caso c’è una persona vera, che merita rispetto.” A dichiararlo, Spi, Fnp, Uilp Veneto, a seguito dei numerosi disservizi subiti dagli

Uilp Campania: “Basta favoritismi all’Inps. Si segua l’esempio di Enea”

Intervista al Segretario generale Uilp Campania uscita nei giorni scorsi sui quotidiani locali: «Alcuni intendono l’azione del sindacato come una continua contestazione, uno scagliarsi contro a prescindere dal merito delle situazioni. La nostra attività porta il segno dell’umiltà, deve capire gli altri, rappresentare i deboli, non imporre un pensiero o aizzare: siamo qui per essere

Vaccini: incontro tra Spi, Fnp, Uilp Varese e Ats

Si è tenuto, mercoledì 31 marzo, un incontro tra Spi, Fnp, Uilp Varese l’ATS e ASST Settelaghi e Valle Olona. L’incontro era stato richiesto dai Sindacati dei pensionati a seguito dei notevoli disagi e disservizi subiti dagli ultraottantenni nel corso della campagna vaccinale. Disservizi dovuti in larga parte dal sistema di convocazione della piattaforma regionale

Spi, Fnp, Uilp Siena: “C’è carenza di medici di base, modificare la procedura in caso di cessazione attività”

All’inizio del mese di febbraio Cgil, Cisl, Uil Siena e Spi, Fnp, Uilp Siena si sono fatti promotori di una proposta per la modifica della procedura attualmente adottata dalla ASL in caso di cessazione dell’attività da parte dei medici di famiglia. “Lo scopo della nostra richiesta si fonda non solo sulla semplificazione degli obblighi in

Messaggio Inps n. 1276/2021: chiarimento congedi lavoratori con figli affetti da COVID

L’Inps con il Messaggio n. 1276/2021 ha fornito i primi chiarimenti sui congedi per i genitori lavoratori dipendenti, pubblici e privati, con figli affetti da COVID-19, in quarantena da contatto, o in caso di attività didattica in presenza sospesa o centri diurni assistenziali chiusi. Nello specifico, il congedo spetta ai genitori lavoratori dipendenti, alternativamente tra

Terza uscita dei ‘Quaderni disabilità’: un approfondimento sulla Patente speciale di guida

A cura della Uil Pensionati Nazionale, la terza uscita dei ‘Quaderni disabilità’: un approfondimento sulla Patente speciale di guida: LA PATENTE SPECIALE DI GUIDA CHE COS’È È la patente di guida che attesta l’idoneità del conducente diversamente abile, a condurre un’autovettura modificata secondo le proprie esigenze, a seguito di una visita presso un’apposita Commissione Medica

Vaccinazioni, Spi, Fnp, Uilp Puglia: “Prima gli anziani, senza se e senza ma!”

“In Puglia, gli anziani, contrariamente a quanto previsto dal piano vaccinale, continuano ad essere penalizzati. I dati pubblicati a livello nazionale vedono la Puglia in fondo alla classifica delle regioni che rispettano la priorità per gli anziani.” A dichiaralo Spi, Fnp, Uilp Puglia tramite una nota unitaria emanata oggi, 1 aprile. “L’impegno era di completare