“L´Italia Si Cura con il Lavoro“ Nei luoghi simbolo il Primo Maggio di Cgil, Cisl, Uil

Cgil Cisl Uil hanno scelto di celebrare il Primo Maggio organizzando, unitariamente, tre distinti eventi sindacali che si svolgeranno presso alcuni luoghi simbolici del mondo del lavoro del nostro Paese. Il Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sarà all’acciaieria AST di Terni; il Segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, sarà all’Ospedale dei Castelli in località

Spi, Fnp, Uilp Emilia Romagna: “Non autosufficienza, il tempo sta per scadere”

“Tra pochi giorni sarà presentato in Parlamento il Piano del governo italiano per accedere al cosiddetto Recovery Fund (PNRR), che disegnerà l’Italia dei prossimi decenni. Spi, Fnp, Uilp Emilia-Romagna già nello scorso dicembre hanno lanciato la campagna “Il tempo è adesso!” chiedendo alle Istituzioni regionali e locali il loro sostegno a favore dell’approvazione di una

Servizi sociali e socio sanitari: Spi, Fnp, Uilp Basilicata chiedono incontro urgente alla Regione

“Sono ormai quattro mesi che Spi, Fnp, Uilp Basilicata attendono risposte dall’assessore alla Sanità Rocco Leone circa una serie di temi oggetto del confronto con la Regione Basilicata sui Piani Intercomunali dei Servizi Sociali e Socio Sanitari, case di riposo e regolamentazione delle attività, Piano Regionale per la non autosufficienza, legge regionale sull’invecchiamento attivo e

Quarta uscita ‘Quaderni Disabilità’: un approfondimento sul contrassegno auto per disabili

A cura della Uil Pensionati Nazionale, la quarta uscita dei ‘Quaderni Disabilità’: un approfondimento sul contrassegno auto per disabili: IL CONTRASSEGNO AUTO PER DISABILI Serve a facilitare la circolazione e la sosta dei mezzi usati per il trasporto dei cittadini con problemi di deambulazione o non vedenti. E’ il Comune di residenza a rilasciare il

Vaccini, Spi, Fnp, Uilp Terni: “Forte preoccupazione per ritardi campagna”

“I dati ufficiali della Regione Umbria descrivono una situazione preoccupante per quanto riguarda l’andamento della campagna vaccinale in particolare per le fasce di età 70-79, per gli ultraottantenni e per le persone fragili”. Ad affermarlo, tramite una nota unitaria, Spi, Fnp, Uilp Terni, che sottolineano come, per quanto riguarda il territorio provinciale, gli over 80

Lettera del Presidente Giani a Spi, Fnp, Uilp Toscana “Prenotazione vaccini over 80, attivato ‘ProntoVaccino’”

“Aumentare le risorse umane e i servizi dedicati al sostegno degli anziani attraverso chiamate dirette seguendo i requisiti anagrafici e patologici, ma anche offrendo un aiuto nel superare la barriera digitale che per molti rappresenta un ostacolo insormontabile.” Queste le richieste presentate da Spi, Fnp, Uilp Toscana al Presidente della Regione Eugenio Giani, tramite una

Vaccini, Spi, Fnp, Uilp Veneto: “Nessuno sia lasciato indietro”

“Confidiamo che questo fine settimana sia risolutivo per i 56mila over 80 veneti ancora non vaccinati. Non discutiamo le modalità di accesso, libero o con prenotazione o entrambi, stabilite da ogni singola Ulss, e diamo per scontato che si organizzino per evitare nel modo più assoluto che si verifichino code – sarebbero incresciose data l’anzianità

Vaccini, Uil e Uilp Campania: “Priorità va data alle persone anziane”

“Vaccinare le persone fragili e i pensionati deve essere la priorità, non possiamo permetterci di non tutelarli, abbiamo una responsabilità importante nei loro confronti” è quanto affermano Giovanni Sgambati e Biagio Ciccone, rispettivamente Segretari generali della Uil e della Uilp Campania. “Il numero delle vittime parla chiaro e basta uno sguardo alle statistiche per rendersi

Proietti e Barbagallo: “Ancora nessuna convocazione per le Commissioni istituzionali sulla previdenza”

Dichiarazione congiunta del Segretario confederale Uil Domenico Proietti e del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “A due mesi dall’insediamento del nuovo governo, non abbiamo ancora avuto la convocazione da parte del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale delle due commissioni istituzionali sulla separazione della spesa previdenziale da quella assistenziale e sui lavori gravosi.

Spese tracciabili per il 730, la Uilp Marche: “Rimborsi fiscali più a rischio per gli anziani”

“A campagna fiscale appena avviata c’è una certezza ormai evidente: la norma che ha introdotto la tracciabilità di alcune spese ai fini della detrazione non è conosciuta da molti contribuenti per i quali non sarà possibile ottenerne il rimborso fiscale.” A sottolinearlo, Marina Marozzi, Segretaria generale Uilp Marche. La situazione è ancora più critica per