Vaccini, Uil e Uilp Campania: “Priorità va data alle persone anziane”

“Vaccinare le persone fragili e i pensionati deve essere la priorità, non possiamo permetterci di non tutelarli, abbiamo una responsabilità importante nei loro confronti” è quanto affermano Giovanni Sgambati e Biagio Ciccone, rispettivamente Segretari generali della Uil e della Uilp Campania. “Il numero delle vittime parla chiaro e basta uno sguardo alle statistiche per rendersi

Proietti e Barbagallo: “Ancora nessuna convocazione per le Commissioni istituzionali sulla previdenza”

Dichiarazione congiunta del Segretario confederale Uil Domenico Proietti e del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “A due mesi dall’insediamento del nuovo governo, non abbiamo ancora avuto la convocazione da parte del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale delle due commissioni istituzionali sulla separazione della spesa previdenziale da quella assistenziale e sui lavori gravosi.

Spese tracciabili per il 730, la Uilp Marche: “Rimborsi fiscali più a rischio per gli anziani”

“A campagna fiscale appena avviata c’è una certezza ormai evidente: la norma che ha introdotto la tracciabilità di alcune spese ai fini della detrazione non è conosciuta da molti contribuenti per i quali non sarà possibile ottenerne il rimborso fiscale.” A sottolinearlo, Marina Marozzi, Segretaria generale Uilp Marche. La situazione è ancora più critica per

Vaccini, Uil, Uilp e Adoc Liguria: “La Regione convochi le parti sociali per definire un protocollo regionale sulla vaccinazione”

“Sul tema dei vaccini si stanno consumando in queste ore fughe in avanti che sollecitano svariati egoismi. Occorre evitare guerre tra poveri, amare sopraffazioni di questo o quel furbetto, presunte priorità dal sapore corporativo delle più svariate categorie professionali. Sia chiaro: la Uil Liguria considera indispensabile vaccinare il più alto numero possibile di cittadini, a

Spi, Fnp, Uilp Veneto: “Le Rsa venete hanno perso 2500 posti, servono risorse”

“Durante la pandemia hanno mostrato tutta la loro fragilità in un sistema sociosanitario, quello veneto, considerato da molti una eccellenza. Le case di riposo del Veneto sono state piegate dal virus e si sono ritrovate a contare le vittime isolate nella solitudine delle proprie stanze. In pratica, le Rsa venete hanno perso circa l’8% dei

Vaccini, Spi, Fnp, Uilp Sardegna: “Per gli anziani è una via crucis”

“Il percorso per la vaccinazione anticovid per gli anziani si sta trasformando in una ‘via crucis’.” È quanto dichiarano Spi, Fnp, Uilp Sardegna tramite una nota unitaria. “Prima la lunga interminabile attesa del vaccino -proseguono i Sindacati dei pensionati- poi il via libera alla vaccinazione riservata agli over 80 di cui hanno beneficiato furbescamente categorie

Vaccini, Spi, Fnp, Uilp Toscana alla Regione: “La barriera digitale rappresenta un problema sociale, non va scaricato sulle sole reti di protezione familiare”

È con una lettera indirizzata al presidente della Toscana e all’assessore regionale alla salute che Spi, Fnp, Uilp Toscana hanno fatto sentire la loro voce sul fronte vaccini. Aumentare le risorse umane e i servizi dedicati al sostegno degli anziani attraverso chiamate dirette seguendo i requisiti anagrafici e patologici, ma anche offrendo un aiuto nel

Uilp Basilicata: “Meno frasi spot più comunicazione semplificata sulle prenotazioni dei vaccini”

“La comunicazione istituzionale passa doverosamente per chiarezza, semplificazione, snellimento delle procedure. Si parte con la prenotazione delle vaccinazioni per gli ultra settantenni ma dalla Regione e dal nostro presidente Bardi – nonostante lo vediamo sempre più social nell’ultimo mese – non c’è stata una divulgazione facilitata step by step per quanti dovranno prenotarsi e rischiano

Cerimonia in ricordo di Ada Del Vecchio

Si è tenuta oggi, 9 aprile, la cerimonia in videoconferenza organizzata dalla Uilp Puglia in ricordo di Ada Del Vecchio, illustre politica e sindacalista della Uil e della Uilp, figura di riferimento della vita sociale e politica della Puglia, sempre impegnata nella difesa dei diritti delle donne, delle lavoratrici, dei lavoratori, delle pensionate e dei

Barbagallo, “Diritto alla salute, Legge nazionale sulla non autosufficienza: priorità per l’Italia da inserire nel Pnrr”

“Come Uilp sosteniamo quanto dichiarato dal Segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri: le parti sociali devono essere coinvolte nella definizione del Recovery Plan, così come previsto dalla Commissione Europea”. A dichiararlo, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. “Per noi è inoltre fondamentale -ha continuato Barbagallo- che all’interno del PNRR sia incardinato un disegno complessivo