Barbagallo: “Senza blocco licenziamenti e ammortizzatori, a rischio le pensioni future”

“Senza ammortizzatori c’è un grande rischio di problemi sociali, già tanti lavoratori sono a casa a seguito della scadenza del contratto”. A dichiararlo, nel corso di un’intervista all’Adnkronos, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. “Ora faccio il segretario dei pensionati e mi rendo conto che se non ci sarà lavoro sarà difficile discutere

Ordinanza 8/2021: prenotazione vaccini Covid-19 persone portatrici di disabilità gravi e dei loro familiari conviventi, assistenti e genitori/tutori/affidatari.

Il Commissario Straordinario per l’Emergenza sanitaria Covid-19, Generale Francesco Paolo Figliuolo, il 6 maggio scorso ha emanato un’Ordinanza (8/2021), relativa alla prenotazione delle somministrazioni dei vaccini Covid-19 da parte delle persone portatrici di disabilità gravi e dei loro familiari conviventi, assistenti (caregiver) e genitori/tutori/affidatari. Nell’ordinanza si prevede che le Regioni e le Province Autonome devono

Mattinata di formazione Caf Uil Nazionale-Uil Pensionati Nazionale

Si è tenuta oggi, 8 giugno, una mattinata di formazione in videoconferenza organizzata dal Caf Uil e dalla Uil Pensionati, rivolta alle Strutture regionali e territoriali Uilp. Nel corso della videoconferenza, Felice Ferrara del Caf Uil Nazionale ha approfondito i seguenti temi: l’Irpef nazionale, le addizionali regionali e comunali, acconti e saldi, detrazioni nel modello

Rovereto: patto tra Sindacati e Comune

Venerdì 4 giugno si è tenuto un incontro tra Spi, Fnp, Uilp e la commissione speciale anti-Covid istituita dal consiglio comunale di Rovereto. Tema centrale dell’incontro, le azioni da intraprendere per incrementare l’assistenza domiciliare agli anziani. L’incontro, chiesto dalle tre sigle e a cui hanno partecipato l’assessore alle politiche sociali e Spi, Fnp, Uilp Trento,

Siracusa: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e Ordine dei Medici

Serve potenziare la medicina del territorio, quella di prossimità. Da quella può arrivare la svolta nel piano vaccinale e velocizzare i tempi per raggiungere quel 70% primo obiettivo per l’immunità di gregge. Pronti a spenderci per diffondere la cultura della vaccinazione.” A dichiararlo, Spi, Fnp, Uilp Siracusa che venerdì 4 giugno hanno incontrato il presidente

Uilp Campania in difesa del Pianeta

“Dal 1974, ogni anno il 5 giugno ricorre un appuntamento che ci ricorda l’importanza della tutela del pianeta. Il ripristino dell’ecosistema è l’obiettivo globale, da realizzare entro il 2030. Facciamo la nostra parte, prima che sia troppo tardi». Con queste parole, il segretario generale Uilp Campania, Biagio Ciccone, lancia il suo appello per la tutela

Uilp Basilicata: “Oltre 40mila persone a rischio senza vaccino. E sulle liste d’attesa ancora tutto fermo. Serve una mossa”

“Oltre 40mila persone tra le fasce più a rischio ancora senza vaccino. Nemmeno la prima dose. Parliamo della popolazione che rientra in almeno tre generazioni. Dagli over 60 in su. Ma come intendono il Presidente della Regione, l’Assessore alla salute e la Task Force recuperare questo gap? Si fa un gran parlare della Basilicata ‘prima

2 giugno, Barbagallo: “Difendere la Costituzione da coloro che la avversano e la vogliono modificare in peggio”

2 giugno, Festa della Repubblica, il messaggio del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “In occasione dei 75 anni della nostra Repubblica, vorrei innanzitutto sottolineare che la Repubblica è donna, perché il voto femminile è stato determinante nella scelta tra quest’ultima e la Monarchia. Mi preme inoltre ricordare che il 2 giugno, con la nascita

Pubblicato in News

Spi, Fnp, Uilp Alessandria in presidio davanti alla Prefettura

Si è svolto ieri, 31 maggio, davanti alla Prefettura, il presidio organizzato Spi, Fnp, Uilp Alessandria a sostegno dell’appello pubblico #tuteliamoglianziani. II suddetto appello, sottoscritto e rilanciato dai Sindacati dei pensionati, vuole richiamare l’attenzione dei cittadini, delle Istituzioni e dei decisori ai vari livelli sulla necessità dell’avvio di un vero progetto innovatore, che possa assicurare