Come proteggersi dal caldo durante l’epidemia Covid-19

Come proteggersi dal caldo durante l’epidemia Covid-19: un approfondimento a cura della Uil Pensionati nazionale: COME PROTEGGERSI DAL CALDO (durante l’epidemia Covid-19)   FUORI CASA Evitare di esporsi al caldo e al sole diretto: temperatura e umidità elevate non aiutano a prevenire il rischio di infezione da Covid-19, invece possono provocare sintomi associati al caldo

Spi, Fnp, Uilp Veneto alla Regione: “Riprendere subito in mano i progetti legati all’invecchiamento attivo”

Secondo gli ultimi dati forniti dall’Istat, in Veneto la popolazione adulta e anziana degli ultra65enni rappresenta un quarto dei residenti, nell’ambito di un trend demografico che non è destinato a fermarsi. “Nella nostra regione -dichiarano Spi, Fnp, Uilp Veneto- a inizio 2021, gli over 65 hanno raggiunto quota 1.142.756, in aumento sia rispetto al 2020,

Riparte il gioco, subito una legge per regolamentare l’azzardo: appello a Parlamento e Governo

Mettiamoci in gioco – campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo ha presentato oggi, a Roma e online, un Appello indirizzato a Parlamento e governo per regolamentare e ridurre l’offerta del gioco d’azzardo nel nostro paese. Nel momento in cui riaprono le sale giochi e tutta l’offerta dell’azzardo torna disponibile, è necessario un intervento

‘Tuteliamo gli anziani’, mobilitazione Spi, Fnp, Uilp Piemonte

Si è svolta ieri 30 giugno a Cuneo, all’incontro unitario Spi, Fnp, Uilp Piemonte ‘Tuteliamo gli anziani’, per una revisione dell’assistenza sociosanitaria per le persone anziane, in particolare non autosufficienti, che privilegi la domiciliarità. “E’ una battaglia culturale – ha dichiarato Lorenzo Cestari, Segretario generale Uilp Piemonte – Per la prima volta avremo fondi ingenti

Partecipazione Uilp alla manifestazione Cgil, Cisl, Uil ‘Ripartiamo insieme’

Grande e attiva partecipazione Uilp, oggi 26 giugno, alla manifestazione confederale unitaria ‘Ripartiamo insieme’ nelle piazze di Bari, Torino, Firenze. Il Segretario generale Carmelo Barbagallo e il Segretario Organizzativo Pasquale Lucia si sono recati a Bari. La Segretaria nazionale Livia Piersanti a Torino. La Segretaria nazionale Francesca Salvatore a Firenze. “I pensionati sono attivi e

Approvazione regolamento nuove residenzialità per anziani Roma Capitale, Spi, Fnp, Uilp Lazio: “Riprendere il confronto con i Sindacati dei pensionati”

“Apprendiamo dagli organi di stampa che l’Assemblea Capitolina ha approvato in via definitiva il Regolamento del nuovo sistema di Residenzialità di Roma Capitale per le persone anziane, documento la cui stesura definitiva ad oggi non è ancora stata condivisa con le scriventi organizzazioni sindacali.” È quanto dichiarano Spi Cgil Roma e Lazio, Fnp Cisl di

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp: “Varo Legge sulla non autosufficienza promosso da subito non a fine legislatura”

“Nell’incontro avuto oggi con il gruppo parlamentare del PD, presenti Debora Serracchiani, Carla Cantone, Stefano Lepri, Paola Boldrini, Simona Malpezzi, Mauro Laus, Valeria Fedeli, Elena Carnevali, Luca Rizzo Nervo, Vanna Iori rispetto al tema della non autosufficienza abbiamo manifestato la nostra soddisfazione sul fatto che nel PNNR finalmente si accogliesse la nostra proposta di approvare

Pagamento pensioni luglio

Anche per il mese di luglio, presso gli uffici postali, il pagamento delle pensioni è anticipato e scaglionato dal 25 giugno al 1° luglio, secondo il seguente ordine alfabetico: A-B: venerdì 25 giugno C-D: sabato (mattina) 26 giugno E-K: lunedì 28 giugno L-O: martedì 29 giugno P-R: mercoledì 30 giugno S-Z: giovedì 1° luglio La