Sterilizzare subito gli effetti negativi che la caduta del Pil del 2020 avrà sulla rivalutazione del montante contributivo

Dichiarazione del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo e del Segretario confederale Uil Domenico Proietti: “Chiediamo al governo di sterilizzare subito gli effetti negativi che la caduta del Pil del 2020 avrà sulla rivalutazione del montante contributivo, come comunicato oggi dal Ministero del Lavoro. A seguito dell’accordo del 2015, la rivalutazione del montante non può essere

Spi, Fnp, Uilp Lazio: “Bene Legge regionale su Invecchiamento attivo”

“Apprendiamo con soddisfazione che la proposta di legge sull’Invecchiamento attivo (Legge Regionale 232 concernente la Norme a tutela della promozione e della valorizzazione dell’invecchiamento attivo) promossa da Cgil Cisl Uil Lazio e da Spi Fnp Uilp Lazio, da noi fortemente voluta ha completato il suo percorso in commissione sanità. Ora può iniziare il dibattito in

Corso di formazione seminariale ‘Pandemia e anziani, Regione, Inps, Stato e Sindacato’

Si è concluso ieri, 10 ottobre, il corso di formazione seminariale ‘Pandemia e anziani, Regione, Inps, Stato e Sindacato’ organizzato dalla Uil Pensionati Puglia. Al corso, durato 4 giorni, che è stato introdotto e presieduto dal Segretario generale Uilp Puglia Rocco Matarozzo, sono intervenuti, tra gli altri: il Segretario confederale Uil Domenico Proietti, che ha

Solidarietà della Uil Pensionati alla Cgil per inaccettabile aggressione

La Uil Pensionati esprime la più convinta solidarietà alla Cgil per l’inaccettabile aggressione. È intollerabile strumentalizzare la libertà per commettere violenze contro organizzazioni e istituzioni democratiche. Il nostro impegno per la tutela della salute di tutti i cittadini e in particolare degli anziani e dei pensionati, che sono stati tra le principali vittime del Covid,

Barbagallo: “Nell’agenda di governo devono trovare posto anche i bisogni e i diritti delle pensionate e dei pensionati.”

“Trovo molto preoccupante il fatto che in vista della Legge di bilancio e della scadenza di Quota 100 il Governo non abbia ancora attivato un Tavolo di confronto su tutti i temi previdenziali con Cgil, Cisl, Uil e con le categorie dei pensionati.” Così, oggi 9 Ottobre, il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, intervenuto

Convegno ‘Persone fragili e non autosufficienti. Riflessioni e proposte della Uil’

Oggi, 7 ottobre, il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo ha partecipato al Convegno ‘Persone fragili e non autosufficienti.Riflessioni e proposte della Uil’ organizzato dalla Uilp Frosinone e dall’Ada Frosinone. Al convegno erano presenti, tra gli altri, il Segretario organizzativo Uilp nazionale Pasquale Lucia e la Segreteria Uilp nazionale Francesca Salvatore. Nel corso del suo

Giornata Formativa Ital Uilp: riapertura dei termini per le adesioni volontarie dei pensionati pubblici al Fondo gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali

Si è tenuta oggi, 6 ottobre, una videoconferenza formativa congiunta Ital Nazionale e Uilp Nazionale sulla riapertura dei termini per le adesioni volontarie dei pensionati pubblici al Fondo gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. La giornata formativa è stata rivolta ai coordinatori regionali Ital e ai dirigenti Uilp regionali e territoriali. Michele Zerrillo, Area

Riapertura iscrizione Fondo credito

Riapertura iscrizione fondo credito: a lavoratori e pensionati dei termini per l’iscrizione al Fondo gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Il Fondo mette a disposizione degli iscritti una serie di prestazioni e servizi di credito e di welfare. Rivolgiti all’Ital Uil!

2 Ottobre, Festa dei Nonni Barbagallo: “Valorizzare il ruolo fondamentale delle persone anziane”

“Faccio i miei più cari auguri a tutte le nonne e i nonni d’Italia, il vero ammortizzatore sociale di questo Paese.” Così, il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, in occasione della Festa dei nonni, che si celebra oggi, 2 ottobre. “Le nonne, i nonni e più in generale le persone anziane e pensionate sono

Happy Ageing, II Assise nazionale Immunizzazione dell’adulto e dell’anziano: l’intervento della Uilp

“Necessario costituire un osservatorio nazionale per tutte le vaccinazioni.” Così Francesca Salvatore, Segretaria Nazionale Uil Pensionati, intervenendo alla seconda assise per l’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano, organizzata dall’Alleanza HappyAgeing che si è tenuta il 1° ottobre 2021. “Come Uil Pensionati -ha continuato Salvatore- chiediamo l’istituzione di un osservatorio nazionale per tutte le vaccinazioni che monitori i

Consiglio Uilp Lombardia

Si è tenuto ieri a Milano, 30 settembre, il Consiglio Uilp Lombardia, al quale ha partecipato anche il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo e il Segretario Organizzativo Uilp Pasquale Lucia. Di seguito il video di Sindacato TV, con le interviste al Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, alla Segretaria generale Uilp Lombardia Serena Bontempelli e al

1° Ottobre: Giornata Mondiale Anziani, Barbagallo: “Favorire lo scambio tra le generazioni per combattere l’esclusione digitale delle persone anziane”

“Come Uilp siamo consapevoli dell’importanza dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Crediamo però che sia necessario, in questi processi, curarsi di non lasciare indietro nessuno. L’esclusione digitale delle persone anziane è un tema importante da affrontare e risolvere.” Così, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo in occasione del 1° Ottobre, Giornata mondiale delle persone