Confronto sindacati dei pensionati e ASL

Confronto sindacati dei pensionati con la ASL: lunedì 24 giugno, Spi, Fnp, Uilp Latina hanno incontrato la Direttrice generale della ASL di Latina. Il confronto, richiesto con forza dalle organizzazioni sindacali, ha toccato diversi temi centrali per la qualità della vita delle persone anziane della nostra provincia: pronto soccorso, liste d’attesa, RSA e stato di

Cedolino pensione luglio 2025

Cedolino pensione luglio 2025: il pagamento avverrà con valuta 1° luglio. Cedolino pensione luglio 2025: pagamento della quattordicesima Con il cedolino pensione di luglio arriva, per coloro che ne hanno diritto, la quattordicesima. Si ricorda che chi perfezionerà il requisito anagrafico dei 64 anni entro il 31 dicembre otterrà il pagamento della quattordicesima d’ufficio, con

Invecchiamento Attivo, Tavolo Regionale Bloccato Da Due Anni

Invecchiamento Attivo: “La convocazione del Tavolo regionale permanente, prevedere una pluriennalità dei Piani di programmazione, finanziare la Legge Regionale n.1/2019 sulla Promozione dell’Invecchiamento Attivo.” E’ quanto richiesto dalla Segretaria generale Uilp Marche Marina Marozzi. Componente – in rappresentanza dei Pensionati di Uil, Cisl, Cgil – del Tavolo regionale permanente per l’invecchiamento attivo previsto dalla stessa

Emancipazione finanziaria delle donne anziane

Emancipazione finanziaria delle donne anziane. Combattere la violenza economica e promuovere l’indipendenza. Questo il titolo del convegno che si è tenuto questa mattina all’Hotel Excelsior di Bari, a conclusione del percorso regionale di formazione promosso dalla Uil Pensionati Puglia, in collaborazione con il suo Coordinamento Pari Opportunità. Una sala gremita ha accolto interventi appassionati e

Alfabetizzazione finanziaria e parità di genere

Alfabetizzazione finanziaria e parità di genere per le persone anziane. Questa mattina il primo appuntamento del corso di formazione su strumenti finanziari e sicurezza, dedicato alla popolazione anziana organizzato dalla UIL Pensionati Campania, in collaborazione con il Coordinamento Pari Opportunità della Uil Napoli e Campania. Ha aperto i lavori dell’incontro, moderato da la responsabile Pari

Quattordicesima 2025

Quattordicesima 2025. La Quattordicesima  (il suo nome corretto è Somma aggiuntiva) è una prestazione che viene corrisposta al pensionato o alla pensionata una volta l’anno, nella maggioranza dei casi con la mensilità di luglio. Per questo viene comunemente chiamata Quattordicesima. È stata introdotta nel 2007 e successivamente ampliata dal 2017. È il frutto delle rivendicazioni della Uilp, della Uil e

Educazione finanziaria per le donne anziane: al via i corsi in tutto il Piemonte

Educazione finanziaria per le donne anziane: l Coordinamento Pari Opportunità della Uil Pensionati Piemonte ha definito il calendario dei corsi di educazione finanziaria rivolti alle donne anziane, che si terranno in diverse località della regione tra settembre e dicembre 2025. Gli incontri sull’educazione finanziaria partiranno il 10 settembre a Carmagnola, nel Cuneese, e proseguiranno con altre

CPO Uilp Emilia Romagna: educazione finanziaria

CPO Uilp Emilia Romagna: a Forlì questa mattina il corso sull’educazione finanziaria promosso dal CPO Uilp nazionale con il Formatore Mauro Aloisi. Presente il Segretario Uilp Forlì Angelo Rossi. Le conclusioni sono state fatte dalla Segretaria generale Uilp Emilia Romagna Rosanna Benazzi. Il corso avviato questa mattina a Forlì sarà poi replicato in tutta la

LEA: cosa sono? Come funzionano?

I LEA: cosa sono? Come funzionano? I LEA sono le prestazioni e i servizi che il SSN è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket). Sono finanziati con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale (imposte e tasse, nazionali e regionali). Le Regioni possono garantire servizi

Congratulazioni a Pezzani, Segretario generale Fnp Cisl

“Congratulazioni a Roberto Pezzani, nuovo Segretario Generale della FNP CISL.” A dichiararlo, il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, oggi 13 giugno. “A lui e a tutta la Segretaria i nostri auguri di buon lavoro per le nostre tante battaglie comuni.”

Pubblicato in News

San Giustino: inaugurata la nuova sede Uilp

San Giustino, inaugurato alla presenza della segretaria generale Uil Pensionati Umbria, Elisa Leonardi, del sindaco di San Giustino Stefano Veschi e della consigliera regionale Letizia Michelini, il nuovo ufficio locale della Uil Pensionati. “In tempi in cui si parla sempre più spesso di coesione sociale, welfare di prossimità e diritti per tutti – evidenzia Elisa Leonardi,

Residenzialità: contributo straordinario per persone con disabilità

Residenzialità: contributo straordinario per persone con disabilità: Spi Fnp, Uilp Marche hanno inviato una nota all’Assessore per le Politiche Sociali della Regione Marche Filippo Saltamartini e alla Direzione Politiche Sociali della Regione Marche confermando il parere favorevole alle modalità di erogazione, già esaminate congiuntamente,  del contributo straordinario destinato alle persone con disabilità. Si tratta di un