Sisma, Uilp, Spi, Fnp Marche: è emergenza per gli anziani non autosufficienti

E’ emergenza per la situazione degli anziani non autosufficienti nei territori colpiti dal sisma. La violenza delle scosse ha reso inagibili almeno 19 strutture residenziali delle Marche, tra Case di riposo, Residenze protette e Residenze Sanitarie Assistenziali. Si stima siano circa 470 gli anziani marchigiani non autosufficienti ricollocati in altre strutture, al domicilio o presso

Inps FVG e sindacati dei pensionati siglano protocollo d’intesa

E’ stato siglato ieri, 16 novembre 2016, il protocollo d’intesa tra la direzione regionale dell’ Inps del Friuli e le organizzazioni sindacali dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp.  “L’accordo – spiega Magda Gruarin Uilp FVG – è stato siglato dopo due incontri di discussione con il direttore dell’Inps e il presidente del Civ; con nostra soddisfazione sono state

Attivo unitario Uilp, Spi, Fnp Enna su accordo pensioni: siamo solo all’inizio

Maggiore equità sociale e apertura di una fase nuova nel rapporto tra sindacati e politica: questa in sintesi, la valutazione espressa dai pensionati di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil e confederazioni di Cgil Cisl e Uil Sicilia in merito al verbale d’intesa siglato con il governo Renzi , nell’ambito dell’attivo unitario svoltosi ad

Invecchiamento attivo, una scommessa intergenerazionale: il convegno della Uilp Campania

“Invecchiamento attivo, una scommessa intergenerazionale” questo il titolo del convegno organizzato dalla Uil Pensionati Campania e dalla Uilp Benevento che si è svolto questa mattina presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio (Benevento). La promozione di corretti stili di vita per un invecchiamento attivo e in buona salute e la promozione di politiche che

Piemonte: sindacati dei pensionati siglano protocollo d’intesa con l’INPS

E’ stato sottoscritto lo scorso 8 novembre un protocollo d’intesa tra l’INPS regionale del Piemonte e i sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp. “E’ un protocollo di relazioni sottoscritto nel solco di quello nazionale, ma con innovazioni e con contenuti specifici per il nostro territorio. – si legge in una nota – Un documento che può

Invecchiamento attivo: proposta di legge all’esame del Consiglio Regionale della Basilicata

La quarta Commissione consiliare permanente della Regione Basilicata si è riunita, lo scorso 10 novembre per esaminare la proposta di legge, d’iniziativa di alcuni consiglieri regionali, “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni”. L’organismo consiliare ha audito i rappresentanti sindacali Spi Cgil, Allegretti, Fnp Cisl, Zuardi e Uilp Uil, Tortorelli i quali dopo aver

Umbria: a Todi assemblea unitaria di Uilp, Spi, Fnp su accordo pensioni

Si è svolta oggi, 11 novembre 2016, a Todi, presso l’Hotel Bramante l’assemblea unitaria regionale dei direttivi Uilp, Spi, Fnp dell’Umbria con all’ordine del giorno il verbale d’intesa sottoscritto con il Governo in tema  previdenziale. Nel corso dell’ampio dibattito, a cui ha partecipato anche il Segretario nazionale Uilp Agostino Siciliano, si è discusso dell’importanza della ripresa

Vaccini: riparte la campagna “Vacci, vacci, vacci a vaccinarti”

In questi ultimi anni i vaccini sono stati, e in parte sono ancora, al centro di una massiccia campagna di disinformazione, che si propaga soprattutto attraverso il Web, ma che è anche alimentata da notizie inesatte e allarmistiche diffuse dai media e perfino da alcuni medici e operatori sanitari. Tutto questo ha portato a un

La contrattazione sociale nei comuni per difendere i redditi, la salute e la socialità degli anziani

“A settembre 2016 sono 19 gli Accordi sottoscritti con le Amministrazioni Comunali della provincia di Torino, tra cui quello raggiunto con l’uscente Amministrazione Comunale di Torino. E’ evidente che questo numero potrà incrementare viste le relazioni avviate con parecchie amministrazioni, anche se ciò sarà influenzato dal fatto che le recenti elezioni amministrative hanno portato al

Intesa pensioni: convocato l’attivo unitario Uilp, Spi, Fnp Sicilia

E’ stato convocato per l’11 novembre alle ore 9:30 – presso l’Hotel Garden di Pergusa (EN) l’attivo regionale di Uilp, Spi, Fnp Sicilia avente per oggetto il verbale d’intesa sottoscritto con il Governo lo scorso 28 settembre 2016. All’attivo parteciperanno i segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Michele Pagliaro, Mimmo Milazzo e Claudio Barone.

Case più sicure per gli anziani: sindacati dei pensionati del Piemonte firmano accordo con ATC

I sindacati dei pensionati del Piemonte hanno sottoscritto un accordo con la Direzione dell’ATC del Piemonte Centrale (Torino e Provincia) con cui ci si impegna ad un lavoro comune per migliorare la qualità della vita degli anziani che vivono nelle case di edilizia pubblica. I sindacati dei pensionati attuano già da anni progetti per gli anziani nelle