Coordinamento Donne Spi, Fnp, Uilp Piacenza: siglato accordo con Usl per progetto sperimentale dedicato alla salute delle donne

Firmato a Piacenza lo scorso 14 settembre un verbale di intesa fra Azienda USL di Piacenza, le organizzazioni sindacali dei Pensionati Spi, Fnp, Uilp e il Coordinamento Donne Spi, Fnp, Uilp, per la realizzazione di un servizio dedicato alla salute della donna in età di menopausa e post-menopausa. La promozione della salute in età post-riproduttiva rappresenta attualmente uno degli

Computer amico: a Torino il corso gratuito organizzato da Uilp Piemonte e ADA Torino rivolto agli anziani

Ha preso il via il 10 ottobre il primo ciclo di lezioni di informatica base rivolte agli anziani. L’iniziativa “Computer amico” organizzata dall’associazione Ada e dalla Uil Pensionati Piemonte ha come obiettivo quello di fornire agli anziani nozioni base di utilizzo del computer e delle sue applicazioni primarie, come ad esempio: l’accesso al mondo internet ed alla posta elettronica, l’accesso

Avus et Avia: presentato a Bari lo sportello di ascolto e spazio dedicato agli anziani

Presentato lo scorso 4 ottobre, presso la sala giunta del comune di Bari, da Rocco Matarozzo – Presidente dell’associazione ADA, dalla dott.ssa Francecsa Bottalico – Assessore al Welfare del Comune di Bari e dalla Dott.ssa Claudia Lograno – psicologa, il progetto “Avus et Avia” : sportello di ascolto e spazio dedicato agli anziani che mira a promuovere la

Basilicata: i sindacati dei pensionati chiedono attuazione dei piani intercomunali socio-assistenziali e socio-sanitari

Si è svolta lo scorso 5 ottobre la Conferenza dei sindaci dei comuni dell’Ambito Marmo-Platano-Melandro, a cui hanno partecipato i sindacati dei pensionati di Spi, Fnp, Uilp territoriali,  nel corso della quale si sono definite le linee utili ad attivare e sostenere servizi urgenti già avviati dalle amministrazioni ma soprattutto per fare il punto sulle misure e sul percorso da

Sabato 14 ottobre: Giornata nazionale di mobilitazione Cgil, Cisl, Uil

A sostegno dei tavoli di trattativa in corso con il Governo, sabato 14 ottobre, in tutte le province, davanti alle sedi delle Prefetture, si terranno manifestazioni organizzate da Cgil, Cisl, Uil.  La decisione è stata assunta al termine delle riunioni dei rispettivi organismi delle tre organizzazioni sindacali, che si sono riuniti il 3 e 4

Uilp Puglia: premiati i vincitori del concorso “Il mio cuore, la mia terra, la mia vita”

Si è svolta ieri mattina, presso l’Hotel Excelsior di Bari, la premiazione dei poeti che hanno partecipato alla XII edizione del concorso di poesie “Il mio cuore, la mia terra, la mia vita”, indetto dall’A.D.A. di Bari e dalla UIL Pensionati di Puglia. La cerimonia è stata preceduta da un dibattito sulla situazione previdenziale e sulla

Basilicata: prorogato il bando per la concessione del contributo sul costo dell’acqua. Soddisfazione dei sindacati dei pensionati

Le segreterie regionali di Uil pensionati, Spi ed Fnp esprimono soddisfazione per la decisione assunta dall’EGRIB, a seguito della richiesta dei sindacati dei pensionati, di una proroga della scadenza del Bando per la concessione del contributo sul costo dell’acqua sostenuto nell’anno 2015 dalle famiglie lucane che versano in condizioni di disagio economico. La scadenza originariamente era fissata

Abitare anziano: sottoscritto a Bolzano protocollo d’intesa tra sindacati dei pensionati e Ipes

A Bolzano, lo scorso 2 ottobre, si è svolto il convegno “Abitare Anziano” organizzato dalle quattro Federazioni Sindacali dei Pensionati della Provincia Autonoma di Bolzano in collaborazione con IPES e con il patrocinio dell’Assessorato all’Edilizia abitativa della Provincia. In un contesto territoriale di ampia diffusione di case in proprietà, i profondi cambiamenti in corso nel quadro socio –

A Bologna la Uilp Emilia Romagna partecipa a “liberi da barriere”

“Liberi da barriere”, questo il titolo dell’evento che si è svolto lo scorso sabato 23 settembre, a Bologna, a cui ha preso parte la Uil Pensionati Emilia Romagna e Bologna. L’iniziativa, promossa dal quartiere Saragozza – presso Villa Spada a cui hanno partecipato diverse associazioni, ha come obiettivo quello di promuovere l’educazione sociale e di sensibilizzare i cittadini sul tema

Reti sociali: l’Italia del futuro. Sintesi dell’intervento del Segretario generale Uilp Romano Bellissima

Il Segretario generale Uil Pensionati Romano Bellissima è intervenuto, ieri 4 ottobre, al convegno promosso dall’associazione culturale Reti sociali dal titolo “L’Italia del futuro. Riforme, lavoro, cultura, sviluppo economico, welfare.” Di seguito una sintesi del suo intervento “Costruire un Italia del futuro o per meglio dire un futuro all’Italia vuol dire prendere atto dei grandi cambiamenti avvenuti nel