Autore: Maria Sole De Santis
Articoli di Maria Sole De Santis
Manovra, sindacati dei pensionati: bene pagamento delle pensioni il primo del mese
“Bene l’emendamento sul pagamento delle pensioni il primo del mese. Avevamo chiesto al governo di intervenire ed è positivo che la questione sia stata risolta una volta per tutte”. Lo dichiarano i Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil commentando l’approvazione da parte della Commissione bilancio dell’emendamento alla manovra sul giorno di pagamento delle pensioni. “Particolarmente
Prospettive per la sanità e l’assistenza agli anziani: il convegno della Uilp Friuli Venezia Giulia
In FVG indice di vecchiaia del 191,8%. Gruarin (UILP FVG): “urgente una politica più coordinata per mettere in rete servizi, contributi e risorse umane). Zaami (UIL Pordenone): “Fondamentale agire sulla prevenzione e sulle disuguaglianze per arrivare a invecchiamento attivo in condizioni ottimali”. In Friuli Venezia Giulia, con una popolazione residente di 1.229.363 abitanti e un’età
Notiziario regionale della Uilp Emilia Romagna n. 3 – Anno 2017
Al via da dicembre la stagione congressuale della Uil Pensionati Veneto
Fino all’XI Congresso nazionale di maggio 2018, un calendario fitto di incontri con i cittadini. Ronzoni, coordinatore Uilp Veneto: «La giusta occasione per parlare dei problemi di anziani e pensionati. Sarà il tempo dell’ascolto e della partecipazione» Anche la Uil Pensionati Veneto scalda i motori: è giunta l’ora di inaugurare la stagione congressuale che porterà
Pensioni: Spi, Fnp, Uilp chiedono al Governo di modificare norma sul giorno bancabile
I Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil chiedono al governo di modificare la norma sul giorno di pagamento delle pensioni. La norma contenuta nel decreto 65/2015 stabilisce infatti che dal 2018 gli assegni andranno in pagamento il secondo giorno bancabile o il giorno successivo se si tratta di festivi. Questo significa che in alcuni mesi
Siamo Tutti Pedoni, riparte la campagna nazionale per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada.
Torna anche quest’anno la campagna nazionale per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada Siamo Tutti Pedoni, promossa dal Centro Antartide di Bologna e dai sindacati pensionati SPI Cgil, FNP Cisl e UILP Uil con il patrocinio di: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,
Ladispoli, Spi Fnp Uilp: allarme nel settore sociale
“Nel settore sociale purtroppo si sta verificando quello che le persone lungimiranti paventavano potesse accadere: “la tempesta perfetta”, cioè il contemporaneo realizzarsi di vari eventi negativi.” Inizia così la nota diffusa dai sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp di Ladispoli che lanciano l’allarme nel settore sociale. “Inizieremo il 2018 con le risorse ridotte al lumicino
Migliorare le condizioni di vita degli anziani di Maida: accordo Comune – sindacati dei pensionati
Si è svolta martedì 5 dicembre, su richiesta dei sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp territoriali, una riunione con l’amministrazione comunale sui temi dei servizi sociali, dei tributi e delle tariffe comunali e sulla condizione degli anziani e pensionati del Comune di Maida. Nel corso del confronto il Sindaco di Maida ha dichiarato che “dopo
Spi, Fnp, Uilp incontrano coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni
Le Segreterie nazionali dei sindacati dei pensionati Spi-Cgil Fnp-Cisl Uilp-Uil si sono incontrati mercoledì 6 dicembre con l’Assessore della Regione Piemonte Antonio Saitta, coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, e con il Direttore Generale della Regione Piemonte Renato Botti. Spi, Fnp, Uilp avevano chiesto un incontro al Presidente della Conferenza delle Regioni Stefano
Provincia di Livorno: sindacati dei pensionati denunciano situazione difficile sul fronte sanità
“La nostra preoccupazione nasce dal fatto che troppi segnali che stanno venendo avanti tendono a minare il ruolo di servizio pubblico e universale della sanità. L’accorpamento delle 12 Asl presenti in Toscana in 3 grandi aziende sanitarie, aveva come obiettivo la riduzione dei costi,il miglioramento della qualità dei servizi e il mantenimento del carattere universale
Piemonte: liste d’attesa, diritti negati. Lo studio di Spi, Fnp, Uilp
E’ stata presentata a Torino, lo scorso 1 dicembre, la ricerca effettuata dai sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp territoriali su quelli che sono i tempi di attesa per ottenere visite specialistiche, ricoveri presso le strutture sanitarie piemontesi. Per una colonscopia nella Asl Torino 4, che copre i territori di Ivrea, Ciriè e Chivasso si possono attendere anche