Autore: Maria Sole De Santis
Articoli di Maria Sole De Santis
Giorno della memoria: a Vicenza Uilp, Spi, Fnp incontrano Gilberto Salmoni
In occasione del giorno della memoria 2018 Spi, Fnp, Uilp Vicenza hanno organizzato un incontro con Gilberto Salmoni, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Buchenwald e autore del libro “Una storia nella storia. Ricordi e riflessioni di un testimone di Fossoli e Buchenwald” e con Marzia Luppi, direttrice della Fondazione “Fossoli”. Presenti all’evento i Segretari generali
27 gennaio 2018, Giorno della Memoria: a distanza di 70 anni cosa abbiamo imparato?
Negli ultimi vent’anni, commemorare le persecuzioni nazifasciste e lo sterminio degli ebrei e anche di rom, omosessuali, disabili, dissidenti politici e prigionieri di guerra, secondo un disegno criminale teso a cancellare dalla terra ogni diversità, è diventato in molti paesi un dovere civico sostenuto dalle istituzioni governative. In Italia il giorno della memoria è stato
Falsi incaricati “porta a porta” puntano gli anziani soli, sempre più spesso vittime di truffe e raggiri.
La Uil Pensionati Veneto, sul fenomeno, fornisce dati allarmanti: in provincia si registra il 60% di sottoscrizioni di contratti non voluti o ingannevoli con gestori del settore energia, il 30% con gestori di telefonia, mentre il rimanente 10% sono proposte commerciali che nascondono contratti con finanziarie. Vittime designate di questo tipo di truffe sono spesso
Sindacati dei pensionati di Trapani denunciano emergenza assistenza domiciliare integrata per gli anziani
“Il 30 giugno scadrà il servizio per l’assistenza domiciliare integrata per gli anziani non autosufficienti e i disabili, l’Asp 9 non ha ancora redatto il nuovo bando, oltre 800 anziani dal primo luglio rischiano di essere abbandonati a sé stessi”. E’ quanto si legge nella nota unitaria diffusa dai Segretari di Spi, Fnp, Uilp di
Bellissima: Porre la solitudine al centro della politica anche in Italia, così come avvenuto in Gran Bretagna
“Il Governo della Gran Bretagna ha istituito un Ministero per la Solitudine, dimostrando attenzione e comprensione per gli effetti dei cambiamenti socio economici e demografici della società sui propri cittadini”. È quanto dichiara Romano Bellissima, Segretario generale della Uil Pensionati. “Quello della solitudine è uno dei mali dei nostri tempi – prosegue Bellissima – che
La Uilp Brindisi attiva uno sportello per i pensionati del comparto Pubblico Impiego
La UIL Pensionati di Brindisi informa che a breve sarà attivato il servizio di consulenza previdenziale per i dipendenti e per i pensionati del comparto Pubblico Impiego. Il fine è di fornire le giuste informazioni e notizie riguardanti l’Assistenza e la Previdenza e le numerose leggi esistenti per tutelare il pensionato e le persone non autosufficienti.
Pensioni: calendario dei pagamenti per il 2018
Come Uilp, Spi ed Fnp avevamo chiesto al Governo la modifica della norma sul giorno di pagamento delle pensioni e grazie all’emendamento approvato in fase di stesura della legge di Bilancio 2018 si è riusciti a rendere in via continuativa il pagamento delle pensioni il primo giorno bancabile. Infatti il comma 184, articolo 1 della
Vademecum sulle novità di accesso alla pensione nel 2018
Nel 2018 per effetto di alcune norme introdotte dalla Legge Fornero cambieranno l’età di accesso alla pensione per le lavoratrici del settore privato, la quale salirà da 65 anni e 7 mesi a 66 anni e 7 mesi, e l’età per poter richiedere l’assegno sociale che verrà anche essa innalzata di un anno a partire
Il messaggio di auguri del Segretario generale Uil Pensionati Romano Bellissima
Quello che ci aspetta è un 2018 ricco di appuntamenti importanti per la nostra categoria. A gennaio, infatti, prenderà il via la stagione congressuale a livello regionale e territoriale – fino ad arrivare a maggio 2018 con l’ 11° Congresso nazionale della Uil Pensionati – che si concluderà con il XVII Congresso nazionale della Uil
Uilp Informa: l’ultimo numero del periodico della Uilp Trento
Manovra, sindacati dei pensionati: bene pagamento delle pensioni il primo del mese
“Bene l’emendamento sul pagamento delle pensioni il primo del mese. Avevamo chiesto al governo di intervenire ed è positivo che la questione sia stata risolta una volta per tutte”. Lo dichiarano i Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil commentando l’approvazione da parte della Commissione bilancio dell’emendamento alla manovra sul giorno di pagamento delle pensioni. “Particolarmente