“La non autosufficienza, emergenza sociale”. Attivo unitario regionale dei pensionati SPI-Cgil ,FNP-Cisl e UILP-Uil delle Marche

Ancona, 23 Ottobre 2019 – Si è svolto questa mattina ad Ancona l’attivo unitario regionale Marche dei pensionati SPI Cgil FNP Cisl UILP Uil sul tema “La non autosufficienza, emergenza sociale”, a cui ha preso parte la Segretaria nazionale UILP Uil Livia Piersanti.  Si tratta, come noto, di un fenomeno di grande criticità per la

Spi, Fnp e Uilp Basilicata incontrano Rocco Leone, Assessore alla Salute e alle politiche sociali

COMUNICATO STAMPA Incontro assessore Leone, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil-Uilp. Chiesto rifinanziamento per legge su invecchiamento attivo, abbattimento liste di attesa e nuovo avviso disabilità gravi. A breve al via censimento case di cura per Legge regionale sull’accreditamento. Previsto un incontro con i Comuni per i piani intercomunali socio-sanitari Legge regionale n. 29/2017 in

Manovra di bilancio: i pensionati sollecitano la convocazione ai tavoli specifici di confronto

Comunicato stampa Uil Pensionati Ancora una volta le pensionate e i pensionati vengono dimenticati. Quanto previsto nella manovra di bilancio, infatti, non risponde alle aspettative dei milioni di pensionate e pensionati italiani e non dà adeguate risposte ai loro bisogni. Lo afferma la Segreteria nazionale della Uil Pensionati, riunita questa mattina. Pur apprezzando la riapertura

Curarsi è un diritto sancito dalla legge: manifestazione dei Pensionati Spi, Fnp, Uilp il 16 ottobre a Palermo

Una manifestazione per protestare contro la mancata attivazione del tavolo dedicato alla salute e preposto ad affrontare alcune tematiche sociali e sanitarie di fondamentale importanza. Ad indirla, per il prossimo 16 ottobre, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Sicilia, che daranno vita a un sit in a Palermo, dinanzi ai locali dell’assessorato regionale alla

Barbagallo: necessaria Legge sulla non autosufficienza per affermare il diritto universale della salute

I Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil hanno incontrato oggi pomeriggio il Ministro della Salute Roberto Speranza sulle risorse da destinare alla sanità e per sollecitare la definizione di una legge nazionale sulla non autosufficienza, in previsione della prossima legge di bilancio. I Sindacati hanno ribadito la richiesta di abolire fin da subito i

Consiglio Nazionale Uilpensionati, Roma 10 e 11 ottobre 2019

Barbagallo: “rivalutare le pensioni, legiferare sulla non autosufficienza” “Altrimenti il 16 novembre sarà l’inizio di una grande mobilitazione” “I pensionati non sono un costo, ma una risorsa per il Paese: sono il vero ammortizzatore sociale delle nostre famiglie e possono dare ancora un contributo attivo ed essenziale alla nostra economia”. Lo ha detto il Segretario

Insieme contro le violenze: cinque incontri nelle Marche per aiutare ed informare gli anziani

Un ciclo di incontri per analizzare il fenomeno delle truffe e dei maltrattamenti ai danni degli anziani. L’iniziativa è stata organizzata dall’ADA e dall’ADOC, nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Marche, con la collaborazione  della UIL Pensionati Marche, che ha ospitato gli incontri. Il progetto, denominato “Insieme contro le violenze” ha consentito di informare

28 e 29 settembre, a Rovigo la terza edizione della “Festa della Solidarietà”

Si è svolta sabato 28 e domenica 29 settembre a Rovigo la terza edizione della “Festa della solidarietà”: una due giorni di confronto, arte, buon cibo, sport e divertimento organizzata dall’Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA) del Veneto e da Uil Veneto e Uil Pensionati del Veneto, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, il