Nuovo Coronavirus: domande frequenti sulle misure per le persone con disabilità

Il Governo ha pubblicato, all’interno del sito istituzionale,una sezione con le domande e risposte frequenti che riguardano le misure per le persone con disabilità in questa situazione di emergenza da nuovo Coronavirus. Si tratta di una pagina in continuo aggiornamento dove sono pubblicate le domande più frequenti sulle misure adottate dal Governo per le persone

Barbagallo: “Ai pensionati si devono dare garanzie dal punto di vista economico, della salute, della sicurezza”

Dichiarazione del Segretario Generale Carmelo Barbagallo: “Ha fatto bene il Presidente dell’Inps a precisare che non ci sono problemi di liquidità per il pagamento delle pensioni, perché le sue precedenti dichiarazioni non erano per nulla tranquillizzanti. Questo deve indurre tutti a misurare le parole, soprattutto in una fase delicata come quella che stiamo attraversando e

Friuli Venezia Giulia, Spi, Fnp, Uilp: emergenza anziani, serve un piano per case di riposo e assistenza domiciliare

«Serve un piano anziani, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus cercando di ridurre il suo pesantissimo impatto sulle persone in età avanzata». A chiederlo sono i segretari regionali dei sindacati pensionati Uilp-Uil, Fnp-Cisl e Spi-Cgil, Magda Gruarin, Renato Pizzolitto e Roberto Treu, che sollecitano l’apertura immediata di un confronto con l’amministrazione regionale, con le Aziende sanitarie e

Liguria, Sindacati scrivono al Governatore della Regione “Case di riposo in pericolo: eseguire i tamponi”

Nei giorni scorsi, Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp e Fp Cgil, Fp Cisl, Fpl Uilp hanno scritto una nota unitaria al Governatore della Regione Giovanni Toti, per esprimere la loro preoccupazione sulla situazione critica delle case di riposo in questo periodo di emergenza Coronavirus. Le organizzazioni sindacali chiedono un intervento concreto da parte della

I Sindacati dei pensionati delle Marche chiedono alle emittenti televisive e radio locali di inserire nel palinsesto programmi ad hoc per gli anziani

Spi, Fnp, Uilp Marche hanno inviato una lettera a tutte le emittenti radiotelevisive della regione per chiedere l’inserimento in palinsesto di programmi dedicati agli anziani, costretti  dall’emergenza Coronavirus a rimanere in casa. “Come tutti sappiamo, la nostra Regione, come buona parte del Paese, sta attraversando un momento di estrema difficoltà – scrivono i segretari generali

Emilia Romagna: accolte le richieste di misure speciali per i servizi territoriali sociosanitari e le strutture residenziali per anziani

I sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp dell’Emilia Romagna esprimono soddisfazione per quanto disposto dalla Regione che – a seguito dell’incontro svoltosi lo scorso 19 marzo con le parti sociali – ha accolto interamente le richieste avanzate dai sindacati in materia di servizi territoriali socio-sanitari per gli anziani con particolare riferimento alle strutture residenziali. Tra

Piemonte: Sindacati segnalano alla Regione criticità nelle strutture residenziali socio sanitarie

Con una nota unitaria del 20 marzo, Cgil, Cisl, Uil, Spi,Fnp,Uilp e Cgil Fp, Cisl, Fp, Uil Fpl Piemonte hanno segnalato all’Assessore Sanità, all’Assessore Politiche Sociali e al Responsabile dell’Unità di Crisi Regione Piemonte, una situazione di criticità a causa dell’emergenza Coronavirus nelle strutture residenziali socio sanitarie. Si legge nella nota: “Alla luce del numero

Emilia Romagna, sindacati dei pensionati scrivono alle tv locali: palinsesti dedicati anche agli anziani

I sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp dell’Emilia Romagna hanno inviato una lettera unitaria alle redazioni delle tv locali e alle radio chiedendo di programmare all’interno dei  propri palinsesti “dei momenti di aiuto ed attenzione particolare agli anziani, inserendo lezioni di ginnastica per over, più musica, documentari di animali e di viaggi, film comici e

Siracusa, i Sindacati dei pensionati: “Più tutele agli anziani”

Spi, Fnp, Uilp locali, con una nota unitaria diretta al Prefetto di Siracusa e a sindaci e assessori dei cinque Distretti Socio-Sanitari della provincia, chiedono un report delle azioni e dei servizi organizzati e garantiti per assistere anziani, non autosufficienti e disabili in questa emergenza da Coronavirus. Si legge nella nota: “È una emergenza epocale

Friuli Venezia Giulia: ginnastica per anziani sulla rete televisiva locale

Sono gli anziani, anche in Friuli Venezia Giulia, le persone che, in questo periodo di crisi causato dall’emergenza Coronavirus che costringe tutti a restare a casa, rischiano di patire maggiormente la solitudine e la mancanza di un sano movimento. E’ proprio pensando a loro che la UIL Pensionati del Friuli Venezia Giulia, aderendo a un’iniziativa