Bologna, Sindacati dei pensionati donano mascherine alle strutture residenziali per anziani

Nei giorni scorsi, Spi, Fnp, Uilp Bologna  hanno donato un grande numero di mascherine alle strutture per anziani, assieme ad altre da distribuire tra coloro che fanno attività socio assistenziale a domicilio nei confronti dei soggetti fragili e anziani. “La battaglia quotidiana contro la diffusione dell’epidemia Covid-19 nelle strutture per anziani- scrivono i tre in

Lucca: i Sindacati “Bene utilizzo dei soldi stanziati a seguito dell’ordinanza della Protezione Civile, ma è solo il primo passo”

A seguito dell’Ordinanza della Protezione Civile, che ha stanziato 400 milioni di euro per i Comuni di tutta Italia, in provincia di Lucca sono giunti 2 milioni 285.000 Euro. L’ordinanza prevede che i Comuni possano destinare alle presenti misure urgenti di solidarietà alimentare eventuali donazioni da raccogliere tramite conti correnti appositamente dedicati. Con le risorse

FVG: sindacati dei pensionati fanno il punto sulla situazione sanitaria in regione

Due gli incontri in video conferenza che si sono svolti ieri, giovedì 2 aprile, tra sindacati dei pensionati, confederazioni e dirigenti regionali per fare il punto sulla situazione sanitaria in Friuli Venezia Giulia In mattinata i sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp, e le confederazioni Cgil, Cisl, Uil del Friuli Venezia Giulia hanno incontrato i

Barbagallo: “Anche per i pensionati si congeli o sospenda la rata mensile della cessione del quinto”

Dichiarazione del Segretario Generale Carmelo Barbagallo: “In questa vicenda del Covid-19, i pensionati sono sicuramente tra i soggetti più deboli e per loro serve un sovrappiù di attenzioni e di tutele. Alcune persone anziane, peraltro, per far fronte ad alcune spese eccezionali avevano fatto ricorso alla cessione del “quinto” della pensione. Ebbene, trattandosi sostanzialmente di

Pubblicato in News

Puglia, emergenza Covid19 nelle case di riposo: sindacati dei pensionati scrivono al Presidente Emiliano

Le scriventi segreterie, sono seriamente preoccupate per l’acuirsi del diffondersi dell’epidemia COVID-19, in particolare tra gli ospiti soprattutto anziani e tra il personale sanitario e non, delle RSA, delle Case di Cura e dei Centri di riabilitazione della Puglia. Alla luce della richiesta di un urgente confronto su tale problematica (da tenersi in modalità a

Case di riposo e Covid-19: sindacati dei pensionati chiedono incontro urgente con presidente della Regione Basilicata

Alle persone con disabilità e fragilità, soprattutto anziane, è stata negata ogni forma elementare di difesa dal Covid19 e ora stanno pagando questa negligenza. Una preoccupazione già denunciata nei giorni scorsi e che trova conferma in quanto sta accadendo al centro di riabilitazione Don Gnocchi di Tricarico, che potrebbe essere il primo di possibili focolai

Lombardia, appelli dei Sindacati alle ATS su case di riposo e strutture socio sanitarie “Incrementare controlli e tamponi”

Anche in Lombardia i Sindacati esprimono forte preoccupazione per la situazione critica in cui versano le case di riposo e le strutture socio sanitarie: nei giorni scorsi Cgil, Cisl, Uil; Spi, Fnp, Uilp e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl Legnano hanno inviato una nota unitaria all’Azienda Socio Sanitaria Territoriale, in merito ai fatti riguardanti

Gli appelli di Spi, Fnp, Uilp Latina a Sindaci e ASL

Lunedì 30 marzo Spi, Fnp, Uilp Latina hanno lanciato due appelli unitari, il primo dei quali rivolto ai Sindaci della Provincia, ai quali i Sindacati chiedono di utilizzare prioritariamente le risorse emergenziali ripartite dal Governo per sospendere le imposte e rafforzare il welfare locale, sottolineando inoltre come sia necessario che i milioni stanziati attraverso l’ordinanza

Appello dei Sindacati dei pensionati del Veneto per le Case di riposo: “Convocare subito il tavolo regionale e creare task force provinciali con la regia dei prefetti”

In un Veneto che evidenzia in tutti i modi la propria efficienza in questa emergenza sanitaria, i Sindacati dei pensionati  invocano un cambio di rotta concreto sul delicato fronte delle case di riposo. La situazione in cui sono sprofondate (una quarantina di decessi fra gli ospiti e oltre 500 contagi che coinvolgono anche gli operatori),

Barbagallo: tilt sito INPS era ipotizzabile

Dichiarazione del Segretario Generale Carmelo Barbagallo: “Che il sito dell’Inps potesse andare in tilt per il sovraccarico di accessi era ipotizzabile. Proprio per questo sarebbe stato necessario, ma lo sarà anche per il futuro, mettere in campo, preventivamente, alcuni accorgimenti. Innanzitutto, bisognava chiarire, senza ombra di dubbio, che le risorse erano e sono sufficienti a

Chiamaci ti ascoltiamo: servizio di supporto psicologico attivato da Uilp Basilicata e ADA Basilicata

“Siamo in ascolto” è il servizio attivato dalla Uil Pensionati Basilicata unitamente all’ADA Basilicata, a sostegno degli anziani. In questo momento tante persone hanno bisogno di socializzare, di parlare, di confrontarsi sui tempi che stiamo vivendo. “In Basilicata – spiegano Uilp e ADA – abbiamo attivato questo importante sostegno grazie alla collaborazione volontaria della dottoressa