Barbagallo: “Si lavora su testi scritti, si garantiranno lavoratori”

Dichiarazione di Carmelo Barbagallo, Segretario generale  “Stiamo lavorando affinché sia garantita la salute di tutti i lavoratori, il loro posto di lavoro, il loro reddito. La videoconferenza è finita, ma il confronto sta continuando: si lavora su testi scritti”. Così il l Segretario Generale Carmelo Barbagallo, sull’incontro in videoconferenza con il Presidente del Consiglio, Giuseppe

Bari: attivati servizi per persone sole ed anziani per far fronte all’emergenza covid-19

C’è anche la Uil Pensionati Puglia tra le varie realtà aderenti al programma di azioni coordinate che ha come obiettivo quello di sostenere le persone sole e over 70 in isolamento domiciliare, soggetti vulnerabili asintomatici e i cittadini non autosufficienti e con disabilità, coerentemente con le misure intraprese sul territorio comunale in materia di contenimento

Barbagallo: la priorità è la salute dei cittadini, servono provvedimenti anche per salvaguardia redditi e posti di lavoro

Dichiarazione del Segretario Generale Carmelo Barbagallo. “Il pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro, legate all’emergenza Covid-19. È ciò che domani chiederemo al Presidente del Consiglio, collegati in videoconferenza.Se questo non si realizzasse, poiché la Uil ritiene che la tutela e la salute delle persone venga prima di

I sindacati dei pensionati dell’Umbria: restate a casa proteggete voi stessi e i vostri cari

L’Umbria è una delle regioni italiane con l’aspettativa di vita più alte e quindi con tante persone anziane. A loro, alle pensionate e ai pensionati umbri vogliamo rivolgerci per sottolineare che è davvero importante rispettare le indicazioni che sono state fornite in queste ore dalle autorità, anche se richiedono dei sacrifici. Dobbiamo farlo per noi

Friuli Venezia Giulia, l’appello dei Sindacati agli anziani: “Restate in casa!”

Coronavirus: Spi, Fnp, Uilp Friuli Venezia Giulia, in una nota unitaria di ieri 11 marzo, lanciano un appello alle persone anziane, chiedendo loro di attenersi alle misure emanate dal Governo e soprattutto di rimanere in casa. “Invitiamo tutti i pensionati e gli anziani ad attenersi coscienziosamente alle indicazioni dei decreti approvati dalla presidenza del Consiglio,

Barbagallo: bene 25 mld, priorità è la salute. Sostegno al reddito, tutela del lavoro e sviluppo restino al centro dell’agenda del Governo

Dichiarazione di Carmelo Barbagallo, Segretario generale :“Apprezziamo la scelta del Governo di stanziare 25 miliardi per far fronte all’emergenza Coronavirus e alle sue conseguenze sull’economia e sul lavoro: questa è la strada da seguire. Bisogna sostenere la sanità pubblica, per l’oggi e per il domani, e valorizzare il lavoro dei medici, degli infermieri e di

La Spezia, Sindacati ai Comuni: “Procrastinare i termini per presentare domande di accesso a servizi sociali”

La Spezia: con una nota unitaria emanata ieri, 10 marzo 2020, le Segreterie provinciali di Cgil, Cisl,Uil e Spi, Fnp, Uilp lanciano un appello ai Comuni: “In piena emergenza Coronavirus i Comuni devono procrastinare i termini per presentare domande di accesso a servizi sociali, agevolazioni, bonus, ed anche i pagamenti di tributi. Dobbiamo difendere le categorie

Coronavirus: Cgil, Cisl, Uil, sospendere termini prescrizione e decadenza legati a previdenza e assistenza

“Vista la straordinaria situazione e al fine di tutelare a pieno i diritti di tutti i cittadini che a causa dei vincoli legati a mobilità e necessità di limitare il più possibile lo spostamento delle persone e ancora di più l’assembramento delle stesse e la proliferazione di code presso gli uffici di Inps, Inail o

Sindacati dei pensionati: fondamentali le misure di contrasto e prevenzione emanate, attenzione a non isolare gli anziani più fragili

I Sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil sono ben consapevoli del momento particolare e delicato che il Paese sta attraversando e della assoluta necessità di contenere e contrastare il contagio da Coronavirus. In questa situazione di emergenza, richiamano l’attenzione sulle condizioni dei pazienti ricoverati in strutture di ospitalità e lunga degenza, residenze

Anche la Uilp Basilicata si associa all’appello, comportamenti responsabili ma non isoliamo gli anziani

Gli anziani, perché più fragili e alcuni spesso con patologie pregresse, sono soggetti più a rischio diffusione Coronavirus e tra le misure d’informazione e prevenzione alcune li riguardano nello specifico: l’invito è a restare a casa, limitare le uscite per evitare il contagio e di evitare, comunque, luoghi affollati dove non è possibile mantenere le

 HappyAgeing, Coronavirus: al via “L’Esperto risponde”, servizio online gratuito per una corretta informazione e buone pratiche

HappyAgeing, Coronavirus: al via “L’Esperto risponde”, servizio online gratuito per una corretta informazione e buone pratiche Alle domande dei lettori risponderanno: Michele Conversano, presidente di HappyAgeing e past president della SItI e Claudio Pedone, membro del direttivo di HappyAgeing in rappresentanza della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. E’ da oggi, 10 marzo 2020, attivo, sul

Massa e Carrara, Uilp e Uiltrasporti presentano progetto su modifica del trasporto pubblico locale

La Uil Pensionati e la Uil Trasporti hanno presentato, lo scorso 6 marzo, un progetto di modifica del trasporto pubblico locale volto a potenziare i collegamenti tra le città di Massa e Carrara.  “Attraverso la razionalizzazione del servizio dei trasporti pubblici – dichiarano i sindacati – si possono potenziare le linee già esistenti: la zona