Lazio, riattivate le attività socioassistenziali nei centri diurni e nelle stutture semiresidenziali, Sindacati: “Massima attenzione alla sicurezza di utenti e lavoratori”

“Una risposta concreta, frutto di un costante confronto con le parti sociali e le rappresentanze del terzo settore, così come avvenuto sull’attuazione dell’art. 48 del decreto Cura italia per la rimodulazione dei servizi a distanza, per le tante famiglie che hanno subito un enorme disagio nel periodo di lockdown”, dichiarano in una nota congiunta Cgil,

Barbagallo: “Un manifesto della UIL per un patto per il Paese”

È finita nella tarda serata di ieri 7 maggio la seconda riunione in videoconferenza dell’Esecutivo nazionale della Uil convocata non solo per un’analisi sull’attuale fase 2, ma anche per predisporre una proposta di progetto per la ripresa. L’Organismo dirigente della Uil ha condiviso l’idea di un “Patto per il Paese” che, ormai da molti giorni,

Pubblicato in News

Bolzano, sindacati dei pensionati: maggiore attenzione per i nostri anziani

“Convocare un tavolo per discutere dell’organizzazione sociosanitaria e dell’assistenza agli anziani a livello locale.” E’ quanto chiedono i sindacati dei pensionati di Bolzano a seguito dell’alto numero di decessi registrato nelle case di riposo e negli ospedali altoatesini a causa del Coronavirus. “I sindacati – si legge nella nota unitaria – riconoscono però l’impegno degli operatori

Ancona: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e Prefetto

Ieri 7 maggio si è tenuto tra Spi, Fnp, Uilp Ancona, Vice Prefetto, Servizio regionale politiche sociali e ASUR, un incontro in videoconferenza per fare il punto sulla situazione degli anziani ospiti delle strutture residenziali e socio sanitarie e sui servizi territoriali. Durante l’incontro i Sindacati dei pensionati hanno chiesto di avere un quadro sintetico

Puglia, sindacati dei pensionati: trascurata l’importanza degli affetti per gli anziani

L’importanza degli affetti, ma soprattutto le ripercussioni psicologiche che le scelte effettuate nell’emergenza di dover contenere l’epidemia, si sono avute sulle categorie più fragili della popolazione, sono due aspetti che purtroppo chi queste scelte le ha compiute, ha trascurato. Ed è proprio allo scopo di limitare i danni provocati dalla fase 1 che i sindacati

Avvio campagna fiscale 2020: la riapertura dei Caf Uil in tutta sicurezza

In coincidenza con l’inizio della campagna fiscale per l’anno 2020 la Uil pensionati, in collaborazione con il Caf Uil, ha realizzato un volantino con cui si informano gli iscritti della proroga di alcune scadenze reddituali e della riapertura delle sedi Caf Uil in tutta sicurezza. Clicca QUI per scaricare e stampare il volantino  

Trieste: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e ITIS

Si è svolto, giovedì 30 aprile, un incontro tra Spi, Fnp, Uilp Trieste e Presidenza e Direzione dell’ITIS Trieste. L’incontro, svoltosi su richiesta dei Sindacati dei pensionati, si è incentrato sull’illustrazione da parte dell’Ente del percorso e degli adempimenti svolti per arginare la diffusione del contagio da Covid-19. L’ente ha dimostrato, fornendo adeguata documentazione, la

Rieti, Spi, Fnp, Uilp alle istituzioni: “Istituire tavolo di crisi su emergenza anziani”

Prosegue l’impegno dei Sindacati dei pensionati del Lazio nel portare all’attenzione delle istituzioni la situazione critica in cui si trovano le fasce più fragili della popolazione in questo momento di emergenza. Analogamente a quanto accaduto a Latina, Viterbo e Frosinone nelle scorse settimane, anche a Rieti Spi, Fnp, Uilp locali hanno inviato al Prefetto, al

Marche: Spi, Fnp, Uilp collaborano a studio per riorganizzare e potenziare il sostegno a domicilio della popolazione anziana non autosufficiente

Marche: L’Irccs-Inrca (Istituto Nazionale Ricovero e Cura Anziani) ha realizzato, grazie al finanziamento del Consiglio Regionale e alla collaborazione di Spi, Fnp, Uilp locali, uno studio che fotografa come viene attuata l’assistenza alle persone anziane non autosufficienti nella Regione, attraverso il punto di vista dei diretti interessati e delle loro famiglie. L’indagine è inquadrata nell’ambito

Fermo: incontro in videoconferenza di Spi, Fnp, Uilp con il Prefetto

Il 24 Aprile si è tenuto un incontro tra la Prefettura di Fermo, Spi, Fnp, Uilp locali e il Direttore dell’Asur Area vasta 4. L’incontro era stato richiesto dai Sindacati dei pensionati per discutere sull’applicazione delle disposizioni di sicurezza emanate dal Ministero della salute per prevenire l’infezione da Coronavirus a tutela degli anziani e delle

Agrigento: Sindacati: “I cittadini soffrono l’inerzia dei Sindaci”

Con una nota unitaria emanata nei giorni scorsi Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Agrigento lamentano l’inerzia dei sindaci del territorio in questo momento critico. Si legge nella nota: “L’emergenza Coronavirus morde la salute e l’economia. A più di 2 mesi dall’insorgenza della pandemia rileviamo la costante inerzia di alcuni sindaci che non sembrano